Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[EVITARE COMMENTI POLITICI] Ma.. dobbiamo aver paura?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by andreafitta View Post
    esempi concreti di cose che funzionano meglio all'estero? le banche che falliscono la e qua no? l'assistenza sanitaria garantita qua e a pagamento in alcune nazioni? la pesante crisi finanziaria che ha investito molto di pi? altri paesi dell'ue rispetto a noi? o forse ti riferisci al fatto che in italia ci sono i sindacati a rompere i maroni (imho anche troppo), mentre in altri paesi occidentali quasi non sanno cosa siano?

    va bene che si deve e si pu? sempre migliorare e va bene anche che non siamo esattamente messi alla stragrande in molti ambiti.. ma io faccio veramente fatica a invidiare gli altri.

    Boh, io all'estero ci ho vissuto e si sta effettivamente meglio.

    Per risponderti:

    La nostra sanit?? In confronto a quella di Svizzera e Germania fa CAGARE. Ti parlo di queste 2 nazioni per esperienza diretta, sulle altre non mi esprimo.
    Quanti soldi paghi per la sanit? in Italia?
    In Svizzera e Germania paghi circa la stessa cifra, chiami un qualsiasi specialista e ti fissa l'appuntamento per la settimana successiva, nel peggiore dei casi. Parlo di privati, per il pubblico ? ancora pi? facile.

    Le banche, in Europa, non sono fallite. E' successo in USA.
    Molto pi? altri paesi? Ha investito tutti indiscriminatamente. La differenza ? che noi abbiamo la cassaintegrazione e loro gli aiuti di stato.
    I sindacati fanno esclusivamente il loro interesse, altro che quello dei lavoratori.


    Originally posted by dj crush View Post
    credo che questa risposta vada salvata, stampata ed affissa in camera al fine di ricordare la nostra situazione e quella di molti altri paesi del mondo in questo momento!!!!!!!!

    PS. ai co co co non ci vedo nulla di male.
    stento a credere che se tu vali veramente non ti fanno un contratto a tempo indeterminato
    penso ceh siano una buona arma (per questo viene criticata) contro quelli che si fanno due giorni e poi si mettono in malattia perenne.....
    questo bisogna dire.....tranquillo che se vali, con il cavolo che un 'azienda ti fa scappare via!
    Non ci vedi nulla di male?
    Io, invece, ci vedo molto di male. Perch? se fosse come dici tu, basterebbe un tempo DETERMINATO. Oppure, i nostri bravi sindacati, dovrebbero proporre che, il periodo di prova, possa durare pi? di 3 mesi.
    In azienda, nessuno ? INDISPENSABILE se non i clienti.
    Fidati che poi, se uno si mette in malattia perenne, nel privato, dura 1 o 2 mesi. Il modo per farti andare via lo trovano. Eccome se lo trovano.

    Originally posted by andreafitta View Post
    per risponderti non posso fare altro che quotarmi e ribadire quanto sopra. ricordando che chi ha voglia di costruirsi un futuro sereno in maniera concreta studia, si prepara si sbatte e se non ha questa possibilit? lavora svariate ore al giorno, non si limita al compitino e fa vedere quanto vale, senza aspettare. quanto al discorso della tessera del partito, nessuno ti vieta di fondarne un altro, soprattutto quando pretendi la tessera di un partito che hai infangato e insultato fino a due giorni fa.
    S?, probabilmente ? cos?, io ti parlo per il mio settore, l'IT.
    In Italia si ? trattati alla stregua di schiavi. Straordinari non pagati, trasferte non pagate, competenze richieste ma non pagate, continui aggiornamenti, etc.... Non ti accontenti di 1000 euro? Bene, tanto c'? un altro che ? felice di prendere quei soldi, fa niente se la qualit? ? bassa.
    Nel mio funziona cos?, negli altri settori non so.

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by Lince View Post

      S?, probabilmente ? cos?, io ti parlo per il mio settore, l'IT.
      In Italia si ? trattati alla stregua di schiavi. Straordinari non pagati, trasferte non pagate, competenze richieste ma non pagate, continui aggiornamenti, etc.... Non ti accontenti di 1000 euro? Bene, tanto c'? un altro che ? felice di prendere quei soldi, fa niente se la qualit? ? bassa.
      Nel mio funziona cos?, negli altri settori non so.
      La stessa situazione c'? dappertutto, il lavoro qualificato non viene retribuito adeguatamente perch? NON SERVE, l'italia ? ferma e di menti ce n'? veramente poco bisogno.
      Se si ha la possibilit? di andarsene si va via, se la possibilit? non ce l'hai ti accontenti di prendere 100 euro di pi? rispetto ad un operaio, che si fa 100 volte pi? culo di te...ma che ha anche investito meno su di te.
      Un operaio che si spacca la schiena dovrebbe prendere di pi? di 1000 euro al mese...un ragazzo che ha investito soldi e tempo su se stesso dovrebbe poter mettere a frutto le proprie capacit? per poter un giorno eccellere ed aiutare il suo paese ad emergere nel contempo.
      L'italia non ha bisogno di menti, ed a questo punto penso che ne abbia anche paura!

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by desmoricky View Post
        La stessa situazione c'? dappertutto, il lavoro qualificato non viene retribuito adeguatamente perch? NON SERVE, l'italia ? ferma e di menti ce n'? veramente poco bisogno.
        Se si ha la possibilit? di andarsene si va via, se la possibilit? non ce l'hai ti accontenti di prendere 100 euro di pi? rispetto ad un operaio, che si fa 100 volte pi? culo di te...ma che ha anche investito meno su di te.
        Un operaio che si spacca la schiena dovrebbe prendere di pi? di 1000 euro al mese...un ragazzo che ha investito soldi e tempo su se stesso dovrebbe poter mettere a frutto le proprie capacit? per poter un giorno eccellere ed aiutare il suo paese ad emergere nel contempo.
        L'italia non ha bisogno di menti, ed a questo punto penso che ne abbia anche paura!

        Sono pienamente d'accordo con te, anche io lavoro nelle telecomunicazioni e tutti siamo utili e nessuno indispensabile.
        Fra l'altro da noi o lavori dove sono io o lavori in un supermercato.
        E non spariamo cagate che studi ti sbatti e trovi.
        Specie al nord si ragiona cosi', pero' non si ha l'umilta' di riconoscere che se al nord si e' ricchi e' perche' si lucra spesso su dipendenti del sud, strasfruttati e con salari da fame....grazie al cavolo cosi' il ricco lo so fare anche io, pero' non lo si dice, siamo tutti uguali, la situazione e uguale dovunque...seeee seeeee.....
        ti presento un mio collega, sino all'altranno con le cuffiette in testa e che chiedeva permesso per andare a fare la pipi', magari se prendi un aereo internazionale lo sta' guidando lui.....immagina quanta gente scarsa c'e' al sud...la media dei miei colleghi a livello culturale e' minimo 2 lauree e diversi master, sono piu' preparati dei nostri dirigenti e sono soprattutto incazzati come bestie selvagge....

        Comment


        • Font Size
          #64
          Ricky, cambiano anche le responsabilità.

          Il problema più grosso è che non si da la minima possibilità ai giovani perchè i "vecchi" sono attaccati al proprio posto e alla propria poltrona.
          Negli USA, ad esempio, TANTISSIMI Manager hanno 30 anni, da noi ne trovi forse 5 in tutto, 4 dei quali sono raccomandati ...

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by Lince View Post
            Boh, io all'estero ci ho vissuto e si sta effettivamente meglio.

            Per risponderti:

            La nostra sanit?? In confronto a quella di Svizzera e Germania fa CAGARE. Ti parlo di queste 2 nazioni per esperienza diretta, sulle altre non mi esprimo.
            Quanti soldi paghi per la sanit? in Italia?
            In Svizzera e Germania paghi circa la stessa cifra, chiami un qualsiasi specialista e ti fissa l'appuntamento per la settimana successiva, nel peggiore dei casi. Parlo di privati, per il pubblico ? ancora pi? facile.
            scusa, ma tu quando scrivi che la sanit? in italia fa cagare rispetto a germania e svizzera, aggiungendo che costa UGUALE, ci credi o cerchi di farmi passare per fesso? no perch? qualche esperienza diretta ce l'ho anche io e se permetti la sanit? non costa uguale e anzi costa di pi? in rapporto al reddito medio, senza considerare che l'italia ? tanto per fare un esempio la prima nazione europea per la cura dei tumori e per le malattie cardiovascolari, vale a dire le prime due cause di morte legate alla salute in europa.

            quanto alle banche, forse mi confondo io e il regno unito non fa parte dell'unione europea.. visto che li a quando mi dicono ci sono stati fallimenti delle banche.

            olanda, lussemburgo, belgio, francia e spagna hanno seguito l'esempio dell'italia salvando le banche, con la piccola differenza che solo nella nostra nazione sono stati stanziati fondi a protezione dei risparmiatori, che qualora si verificasse il peggio, non perderanno i risparmi.

            quanto al lavoro precariato anche qua mi sa che siete poco informati perch? la moda dei contratti a tempo determinato ? una moda europea e non italiana.

            per tutto il resto non so che altro aggiungere, se non che molte persone sono vittime della verit? selettiva: vale a dire ecco tutti i mali del nostro paese, senza bisogno di precisare che buona parte di questi mali sono globali e che altri mali invece ci risparmiano.

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by Lince View Post
              Ricky, cambiano anche le responsabilit?.

              Il problema pi? grosso ? che non si da la minima possibilit? ai giovani perch? i "vecchi" sono attaccati al proprio posto e alla propria poltrona.
              Negli USA, ad esempio, TANTISSIMI Manager hanno 30 anni, da noi ne trovi forse 5 in tutto, 4 dei quali sono raccomandati ...
              infatti vai a vedere quante aziende americane hanno chiuso i battenti dall'inizio dell'anno e quante in italia. per essere pi? oggettivi ancora guarda come ? cambiato il tasso di disoccupazione in usa rispetto all'italia... senza contare che c'? un discorso culturale legato alle micro imprese, visto che in italia ci sono oltre 4,5 milioni di pmi, nella quali non esiste la figura del manager..

              Comment


              • Font Size
                #67
                Originally posted by desmoricky View Post
                In questi contesti di norma chi cerca di esporre un pensiero contrastante alla massa non se la passa bene e viene trattato da sovversivo...da fomentatore delle masse...

                infatti al momento, per quanto siano considerate sovversive, sono liberamente espresse ma a quanto pare a qualcuno non basta che le sue idee siano espresse e bocciate dal popolo, vuole solamente imporle.
                Vorrei proprio vedere quanto saremmo liberi di esprimere le nostre se un chichesia imponesse le proprie con la forza.

                .

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by LASTMINUTE View Post
                  Specie al nord si ragiona cosi', pero' non si ha l'umilta' di riconoscere che se al nord si e' ricchi e' perche' si lucra spesso su dipendenti del sud, strasfruttati e con salari da fame....grazie al cavolo cosi' il ricco lo so fare anche io, pero' non lo si dice, siamo tutti uguali, la situazione e uguale dovunque...seeee seeeee.....
                  ci vuole davvero coraggio a scrivere delle cose vergognose come queste.

                  io non so cosa fai, quanto lavori ne altro, ma sinceramente la qualit? della mia vita dipende da me e dai miei genitori e non da quanto "sfruttiamo" chi sta al sud. mio pap? si alza alle 4 del mattino tutte le mattine e finisce di lavorare alle 20. quanti fanno altrettanto? quanti di quelli che oltre alla quantit? mettono qualit?, non ce la fanno? secondo il mio modestissimo parere lo 0,01%, perch? l'italia, anche se non ve ne rendete conto ? strapiena di tanti piccoli uomini di successo.

                  strasfruttati e con salari da fame.. ma fammi il piacere. la differanza sta tutta nel parallelo tra due disgrazie, friuli e irpinia. e dubito fortemente che in friuli si siano rialzati sfruttando quelli del sud.

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by andreafitta View Post
                    scusa, ma tu quando scrivi che la sanit? in italia fa cagare rispetto a germania e svizzera, aggiungendo che costa UGUALE, ci credi o cerchi di farmi passare per fesso? no perch? qualche esperienza diretta ce l'ho anche io e se permetti la sanit? non costa uguale e anzi costa di pi? in rapporto al reddito medio, senza considerare che l'italia ? tanto per fare un esempio la prima nazione europea per la cura dei tumori e per le malattie cardiovascolari, vale a dire le prime due cause di morte legate alla salute in europa.

                    quanto alle banche, forse mi confondo io e il regno unito non fa parte dell'unione europea.. visto che li a quando mi dicono ci sono stati fallimenti delle banche.

                    olanda, lussemburgo, belgio, francia e spagna hanno seguito l'esempio dell'italia salvando le banche, con la piccola differenza che solo nella nostra nazione sono stati stanziati fondi a protezione dei risparmiatori, che qualora si verificasse il peggio, non perderanno i risparmi.

                    quanto al lavoro precariato anche qua mi sa che siete poco informati perch? la moda dei contratti a tempo determinato ? una moda europea e non italiana.

                    per tutto il resto non so che altro aggiungere, se non che molte persone sono vittime della verit? selettiva: vale a dire ecco tutti i mali del nostro paese, senza bisogno di precisare che buona parte di questi mali sono globali e che altri mali invece ci risparmiano.
                    Ci credo, ovviamente.
                    Io in Germania, da dipendente, pagavo il 10% dello stipendio al mese per l'assicurazione. In Svizzera, la cassa malati, non costa tanto di pi?.
                    Se poi compari il servizio e quello che paghi, inutile dire che sono 30 scalini sopra.
                    S?, ? vero, ma prova ad andare al Centro Tumori per un'operazione... Per un "banale" intervento di rimozione di un tumore BENIGNO chiedono dai 22 mila euro in su.
                    Certo ? che se puoi permetterci quella cifra, hai un'ottimo servizio e un'ottima sanit?. Mia mamma si ? appena operata al ginocchio, l'operazione gliel'ha fatta uno dei migliori specialisti, ma tra visite e visitine ha speso oltre 800 euro.
                    Pi? tutta la riabilitazione che ci va dietro (la fisioterapia, passando per l'ospedale, gliel'avevano fissata ad 1 mese dopo l'intervento ed il medico le aveva detto che avrebbe dovuto cominciare MASSIMO una settimana dopo.)

                    Il regno unito non fa parte dell'UE e, da noi, i risparmi non ? che siano stati proprio garantiti ... Guarda le obbligazioni Alitalia, per esempio.
                    Io parlo di contratto a progetto, non tempo determinato.
                    Il TD, di fatto, ? come il TI. Hai gli stessi diritti, oltre agli stessi doveri.
                    Non come il co.co.pro.
                    Che poi, non essendoci il protezionismo che c'? in Italia, sempre in Svizzera e Germania, i contratti sono per la maggiore a TI. Se vogliono licenziarti devono solo darti lo stesso preavviso che devi dare tu nel caso ti voglia dimettere.

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Originally posted by andreafitta View Post
                      ci vuole davvero coraggio a scrivere delle cose vergognose come queste.

                      io non so cosa fai, quanto lavori ne altro, ma sinceramente la qualit? della mia vita dipende da me e dai miei genitori e non da quanto "sfruttiamo" chi sta al sud. mio pap? si alza alle 4 del mattino tutte le mattine e finisce di lavorare alle 20. quanti fanno altrettanto? quanti di quelli che oltre alla quantit? mettono qualit?, non ce la fanno? secondo il mio modestissimo parere lo 0,01%, perch? l'italia, anche se non ve ne rendete conto ? strapiena di tanti piccoli uomini di successo.

                      strasfruttati e con salari da fame.. ma fammi il piacere. la differanza sta tutta nel parallelo tra due disgrazie, friuli e irpinia. e dubito fortemente che in friuli si siano rialzati sfruttando quelli del sud.
                      Come volevasi dimostrare si pensa ESCLUSIVAMENTE al proprio giardinetto.
                      Si mettono in mezzo SEMPRE i fatti personali, che ti devo dire...che mio padre si rattristise a pensare che hanno fatto tanti sacrifici per farmi studiare per poi vedere che alla meglio posso contare su uno stipendio che mi permetter? di farmi una casa magari tra 10 anni e facendo un muto DI 30 ANNI?
                      Che ha 63 anni, 2 ernie e DEVE continuare a lavorare perch? l'et? pensionabile ? assurda per chi lavora in cantiere?
                      Su su lasciamo stare i casi personali perch? nessuno qua naviga nell'oro e tutti abbiamo il nostro EROE PERSONALE in casa.
                      Per? sentirmi dire che EMERGI SE VALI...e che QUA NON SI STA MALE...mi fa accapponare la pelle.
                      Appena laureato parenti in germania mi hanno lodato e invidiato per quanti soldi avrei preso appena avessi iniziato a lavorare, facendo il parallelo agli stipendi che stanno la.
                      Ah si adesso si dir? che la vita ? pi? cara....beh ci sono stato e ti posso assicurare che la vita ? cara se PRETENDI di mantenere le abitudini italiane, altrimenti ti accorgi che la loro qualit? di vita non ? neanche paragonabile alla nostra.

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Originally posted by andreafitta View Post
                        ci vuole davvero coraggio a scrivere delle cose vergognose come queste.

                        io non so cosa fai, quanto lavori ne altro, ma sinceramente la qualit? della mia vita dipende da me e dai miei genitori e non da quanto "sfruttiamo" chi sta al sud. mio pap? si alza alle 4 del mattino tutte le mattine e finisce di lavorare alle 20. quanti fanno altrettanto? quanti di quelli che oltre alla quantit? mettono qualit?, non ce la fanno? secondo il mio modestissimo parere lo 0,01%, perch? l'italia, anche se non ve ne rendete conto ? strapiena di tanti piccoli uomini di successo.

                        strasfruttati e con salari da fame.. ma fammi il piacere. la differanza sta tutta nel parallelo tra due disgrazie, friuli e irpinia. e dubito fortemente che in friuli si siano rialzati sfruttando quelli del sud.

                        Lo sai lo faceva anche il mio, responsabile per la sardegna di una grossa azienda, gli ha fatto fatturare cosi' vergognosamente tanto che non riuscivano piu' a stare dietro agli ordini.....
                        Tu mi dici che ci vuole coraggio a scrivere cose "vergognose" come questa,quando vai in egitto, o in marocco o anche in sardegna e trovi i camerieri che a qualsiasi ora fanno quello che vuoi cosa pensi, che siano ben pagati?
                        Vuoi venire a farlo?
                        Qui lo fai 12 ore al giorno per 600 euro eh..ah scusa il villaggio e' di una societa' milanese...che poi fosse solo uno....
                        che poi se mi permetto e proprio perche' dalla mia terra e' partita tutta una serie di azioni nei confronti del "continente" che verso di noi invece non e' mai successo...
                        uno per tutti?
                        il terremoto di l'aquila, ci siamo quotati in azienda, abbiamo fatto partire di tutto un po', ma a ottobre scorso quando da noi c'e' stato l'alluvione, centinaia i sensa casa, diversi morti...a noi chi ci ha cagato?!

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by andreafitta View Post
                          infatti vai a vedere quante aziende americane hanno chiuso i battenti dall'inizio dell'anno e quante in italia. per essere pi? oggettivi ancora guarda come ? cambiato il tasso di disoccupazione in usa rispetto all'italia... senza contare che c'? un discorso culturale legato alle micro imprese, visto che in italia ci sono oltre 4,5 milioni di pmi, nella quali non esiste la figura del manager..
                          Beh, considera che gli states sono basati sulla grande industria che, se chiude, fa ovviamente il botto.
                          Da noi l'economia ? basata su pmi e se chiudono nessuno dice niente.

                          Rispetto tantissimo le persone come tuo Padre e le stimo anche.
                          Probabilmente fa un lavoro che ripaga tutti gli sforzi altrimenti non penso lavorerebbe cos? tanto.
                          Ti dico, nel mio settore non ? assolutamente cos?.
                          Quando ero in Germania, se facevo straordinari, prendevo circa 120 euro l'ora, tax free le prime 4 o 6, non mi ricordo ed erano comunque contrari perch? dopo 8 ore di lavoro una persona ? anche stanca e non rende come prima.

                          Qui, invece, se non fai straordinari ti guardano quasi male e non te li pagano con la scusa del "recupero" ... Quando poi vai a chiedere le 2 ore di "recupero" perch? magari hai anche una vita, ti dicono che non ? possibile causa esigenze lavorative.

                          Mettermi in proprio?
                          A parte che, ad oggi, non ? periodo, stesso discorso. Ti chiedono competenze su competenze, l'assicurazione (a me costerebbe circa 5000 euro l'anno per 5 milioni di euro di eventuale risarcimento) e altre 200 cose per pagarti, mediamente, 200 euro al giorno.

                          Nel 2000-2002, dove la qualit? si pagava ed era anche ricercata, uno con le mie competenze prendeva circa l'equivalente di 500-800 euro al giorno.

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Originally posted by Lince View Post
                            Ci credo, ovviamente.
                            Io in Germania, da dipendente, pagavo il 10% dello stipendio al mese per l'assicurazione. In Svizzera, la cassa malati, non costa tanto di pi?.
                            Se poi compari il servizio e quello che paghi, inutile dire che sono 30 scalini sopra.
                            S?, ? vero, ma prova ad andare al Centro Tumori per un'operazione... Per un "banale" intervento di rimozione di un tumore BENIGNO chiedono dai 22 mila euro in su.
                            Certo ? che se puoi permetterci quella cifra, hai un'ottimo servizio e un'ottima sanit?. Mia mamma si ? appena operata al ginocchio, l'operazione gliel'ha fatta uno dei migliori specialisti, ma tra visite e visitine ha speso oltre 800 euro.
                            Pi? tutta la riabilitazione che ci va dietro (la fisioterapia, passando per l'ospedale, gliel'avevano fissata ad 1 mese dopo l'intervento ed il medico le aveva detto che avrebbe dovuto cominciare MASSIMO una settimana dopo.)

                            Il regno unito non fa parte dell'UE e, da noi, i risparmi non ? che siano stati proprio garantiti ... Guarda le obbligazioni Alitalia, per esempio.
                            Io parlo di contratto a progetto, non tempo determinato.
                            Il TD, di fatto, ? come il TI. Hai gli stessi diritti, oltre agli stessi doveri.
                            Non come il co.co.pro.
                            Che poi, non essendoci il protezionismo che c'? in Italia, sempre in Svizzera e Germania, i contratti sono per la maggiore a TI. Se vogliono licenziarti devono solo darti lo stesso preavviso che devi dare tu nel caso ti voglia dimettere.
                            strano, mio pap? ne ha avuti due di tumori, uno ai polmoni e un linfoma non hodgkin curabile col 15% di probabilit?, mio nonno due ai polmoni e sono stati operati all'istituto nazionale dei tumori. dei 4 casi quello ai polmoni di mio pap? si ? rivelato fortunatamente un falso allarme, mentre gli altri tre sono stati fortunatamente curati con successo. non ? stata spesa una lira per tutto ci?, oltre chiaramente ai ticket. come ti ho detto, non farmi passare per fesso perch? quello che ti sto dicendo io non sono cazzate. ah, una ragazza con cui stavo ha avuto un linfoma quando aveva 5 anni, 1 anno di chemio sempre li e non ha speso una lira.. anche la mamma di un caro amico ? stata curata con successo li, senza, per quanto ne so, che le chiedessero le cifre di cui parli tu. poi se mi parli di tumori BENIGNI ti posso dire che se c'? il fondato timore che divenga maligno l'operazione NON ? pagamento.

                            quanto al fatto che il regno unito non faccia parte dell'unione europea non lo commento nemmeno, visto che ? entrata nell'allora CEE nel 1973. credere che avere l'euro equivale a essere membri ? un errore che fanno in molti, forse troppi. certo io non sono da meno visto che a rijeka con gli altri affermavo che la croazia era membro dell'ue (confondendomi con la slovenia).

                            quanto al discorso dei risparmiatori garantiti, io parlavo dei conti correnti di ogni cittadino. quanto alle obbligazioni alitalia si sta comunque garantendo un minimo rimborso a chi ne ? in possesso, cosa in teoria non dovuta perch? trattasi comunque di capitale di rischio che per definizione si RISCHIA nel momento in cui si investe. quindi ribadisco che i soldi dei conti correnti sono garantiti.

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              OT:

                              Andre sei fesso a prescindere

                              /OT

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                Originally posted by Lince View Post
                                Beh, considera che gli states sono basati sulla grande industria che, se chiude, fa ovviamente il botto.
                                Da noi l'economia ? basata su pmi e se chiudono nessuno dice niente.

                                Rispetto tantissimo le persone come tuo Padre e le stimo anche.
                                Probabilmente fa un lavoro che ripaga tutti gli sforzi altrimenti non penso lavorerebbe cos? tanto.
                                Ti dico, nel mio settore non ? assolutamente cos?.
                                Quando ero in Germania, se facevo straordinari, prendevo circa 120 euro l'ora, tax free le prime 4 o 6, non mi ricordo ed erano comunque contrari perch? dopo 8 ore di lavoro una persona ? anche stanca e non rende come prima.

                                Qui, invece, se non fai straordinari ti guardano quasi male e non te li pagano con la scusa del "recupero" ... Quando poi vai a chiedere le 2 ore di "recupero" perch? magari hai anche una vita, ti dicono che non ? possibile causa esigenze lavorative.

                                Mettermi in proprio?
                                A parte che, ad oggi, non ? periodo, stesso discorso. Ti chiedono competenze su competenze, l'assicurazione (a me costerebbe circa 5000 euro l'anno per 5 milioni di euro di eventuale risarcimento) e altre 200 cose per pagarti, mediamente, 200 euro al giorno.

                                Nel 2000-2002, dove la qualit? si pagava ed era anche ricercata, uno con le mie competenze prendeva circa l'equivalente di 500-800 euro al giorno.
                                quanto dici sugli stati uniti ? corretto e infatti ci sono i pro e i contro.. quello che ti dico ?.. non vedere solo i contro qua da noi. perch? da noi l'economia tanto frammentata ? un piccolo grande tesoro fatto di flessibilit? che riduce al minimo le perdite in periodi di crisi come questo. come dici tu la fanno il botto, qua nessuno dice niente.. che poi non ? nemmeno cosi vero, perch? in molti casi c'? una solidariet? a livello di pmi che aiuta anche chi si ritrova senza lavoro (basti vedere il distretto della sedia di udine, con un sacco di aziende chiuse per via della concorrenza cinese e con perdite in termini di froza lavoro pari a zero grazie al reimpiego delle risorse nella stessa filiera)


                                sul fatto di mettersi in proprio posso anche essere d'accordo con te, non ? facile e ci vuole il pelo.. ma mi stupisce che tu che comunque hai fatto esperienze anche abbastanza importanti parta con questa rassegnazione.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X