Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[CRISI] ... son passati 12 mesi...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Foglio View Post
    In itaGlia, attualmente, è praticamente inpossibile costruire un azienda da zero... E con zero intendo senza avere un capitale di partenza....
    Io avrei , solo nei miei limitrofi , almeno una decina di esempi per suffragare la tua tesi ... ma si sa' ... la Brianza e' la terra dalle uova d'oro dove tutto e' facile e scontato (concedimi la battuta ironica )

    In realtà penso che queste siano le scuse piu' scontate che abbiamo noi giovani per giustificare la nostra scarsa intraprendenza ... "una volta era tutto piu' facile" .

    Chiedendo a quelli di "una volta" che sono in attivita' anche oggi mi sento sempre , e ripeto sempre , dire che grossomoto la solfa è la stessa .

    Però non saprei dire da che parte sta effettivamente la ragione
    Last edited by Lele-R1-Crash; 30-06-09, 09:17.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Foglio View Post
      Ho detto attualmente... Gi? dieci anni fa era diverso... Adesso sia le banche che lo stato ti segano subito le gambe...

      Ah, tra parentesi, Rosso ha iniziato negli USA... A New York per la precisione...
      vero, e Berlusconi(non voglio parlare di politica per carit? eh) gi? li aveva alle spalle con il padre pezzo grosso di una banca..

      cmq quello che ha scritto Foglio ? molto quotabile: il fare impresa partendo da zero generalmente ? molto pi? difficile in Italia rispetto agli altri paesi occidentali(questo non lo dico io ma le riviste economiche )

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
        In realt? penso che queste siano le scuse piu' scontate che abbiamo noi giovani per giustificare la nostra scarsa intraprendenza ... "una volta era tutto piu' facile" .

        Chiedendo a quelli di "una volta" che sono in attivita' anche oggi mi sento sempre , e ripeto sempre , dire che grossomoto la solfa ? la stessa .

        Per? non saprei dire da che parte sta effettivamente la ragione
        sicuramente in parte ? cos?(riferito alla scusa dei giovani)
        ma,dati alla mano,? abbastanza obiettivo constatare come negli anni 60-70 era in linea generale pi? semplice fare imprenditoria(l'economia strutturale del paese era sostanzialmente agricola,la concorrenza era minore,il ciclo economico era pi? favorevole,c'ERA il muro di Berlino-e tutte le conseguenze positive per l'occidente),NON C'ERA quella disgrazia chiamata globalizzazione economica,non dovevi quasi per forza(come succede oggi) avvalerti della collaborazione di consulenti,esperti,collaboratori con 4balls per reggere il mercato) ecc....

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Anima998 View Post
          sicuramente in parte ? cos?(riferito alla scusa dei giovani)
          ma,dati alla mano,? abbastanza obiettivo constatare come negli anni 60-70 era in linea generale pi? semplice fare imprenditoria(l'economia strutturale del paese era sostanzialmente agricola,la concorrenza era minore,il ciclo economico era pi? favorevole,c'ERA il muro di Berlino-e tutte le conseguenze positive per l'occidente),NON C'ERA quella disgrazia chiamata globalizzazione economica,non dovevi quasi per forza(come succede oggi) avvalerti della collaborazione di consulenti,esperti,collaboratori con 4balls per reggere il mercato) ecc....

          Il problema di oggi e' che ci si immagina subito imprenditori ... ed e' il motivo per cu poi si salta .

          Le cosa vanno fatte gradualmente ... la tanto decantata gavetta che oggi tutti dicono di fare ma io vedo fare solo ad un numero davvero ristretto di persone giovani .

          Poi ... fare imprenditoria io la reputo davvero difficile , anche per chi , come nel mio caso , deve solamente proseguire un attivit? iniziata dai genitori ... raddoppia , triplica quanto vuoi ma il carretto l'ho trovato gia' acceso e fiammante . Io non so ancora se sono davvero all'altezza di questo compito ma so che e' davvero difficile . Probabilmente i nostri predecessori pensavano meno a queste menate e lavoravano di piu'

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
            Il problema di oggi e' che ci si immagina subito imprenditori ... ed e' il motivo per cu poi si salta .

            Le cosa vanno fatte gradualmente ... la tanto decantata gavetta che oggi tutti dicono di fare ma io vedo fare solo ad un numero davvero ristretto di persone giovani .

            Poi ... fare imprenditoria io la reputo davvero difficile , anche per chi , come nel mio caso , deve solamente proseguire un attivit? iniziata dai genitori ... raddoppia , triplica quanto vuoi ma il carretto l'ho trovato gia' acceso e fiammante . Io non so ancora se sono davvero all'altezza di questo compito ma so che e' davvero difficile . Probabilmente i nostri predecessori pensavano meno a queste menate e lavoravano di piu'
            altamente condivisibile Lele...
            infatti penso che sia da un parte un problema generazionale,dall'altra un problema di "magagne crescenti" che al tempo non c'erano ma che per forza di cose si presentano via via in una societ? dallo sviluppo complesso come la nostra...

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
              Concordo con Peips ... poche scuse e poche seghe
              Ritiro quanto scritto.... dopo la news che mi han mandato devo rimangiarmi tutto
              Last edited by Devilman; 30-06-09, 11:12.

              Comment

              X
              Working...
              X