Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
mi dispiace se ho "sminuito" a vostro parere il vostro lavoro (e se siete in tanti allora sar? vero) e se vi ho dato risposte acide, ma mi ? venuto perfettamente spontaneo dire che giudicare una cretina o una persona non portata una persona che da un esame pi? volte senza sapere niente della difficolt? di quell'esame ? sbagliato. soprattutto se sono commenti che vengono da chi l'universit? non l'ha fatta o se l'ha fatta ha conseguito lauree prevalentemente di studio. ci sono materie che ti fanno fumare il cervello ci sono materie che per passare l'esame devi costruire ragionamenti su ipotesi ipotesi e ipotesi o esami che hanno complessit? poco da ridere.
prima di guardare ci? che ho detto io fatevi un esame di coscienza voi e poi ditemi se sentirmi dire ste cose dopo che non faccio le ferie per studiare per esami dove il professore pretende cose che non avete idea, o dopo che non esco di casa da mesi per cercare di rifare riapprofondire ma poi ti presenti all'esame e ti chiede cose che manco concernono la materia, o dopo che mi sento dire dagli amici "dove ti sei infilata io nella mia facolt? non faccio un *****"
b?.. permettetemi di essere acida.
ciao
La cosa ? nata perch? tu hai detto che in economia e altre facolt? basta studiare senza applicarsi e capire le cose. In economia come in tante altre facolt? non ? cos?. Libera di crederci o no. Poi hai iniziato a dire altro a parer mio non con molto tatto... Ma sei anche stata provocata.
Non ho mai detto che la tua sia una facolt? facile, anzi probabilmente ? pi? complicata per tanti aspetti rispetto alla mia e l'ho gi? ribadito. Tra l'altro un mio caro amico fa la tua stessa facolt? a Milano e ho avuto la sfiga di provare a leggere i suoi libri! ihihih
Ah i tuoi amici sono degli stronzetti per? eheheh
OT : Mah.... io non ho la laurea..... mai presa, mai voluta prendere, mai iniziato.
Il bello ? che son contornato da laureati, ci son pi? laureati che non a tal punto che il laureato ? la norma, il resto ? fantascienza...
Troppo bello essere "ignoranti" (che vuol dire molte cose.....)
La cosa ? nata perch? tu hai detto che in economia e altre facolt? basta studiare senza applicarsi e capire le cose. In economia come in tante altre facolt? non ? cos?. Libera di crederci o no. Poi hai iniziato a dire altro a parer mio non con molto tatto... Ma sei anche stata provocata.
Non ho mai detto che la tua sia una facolt? facile, anzi probabilmente ? pi? complicata per tanti aspetti rispetto alla mia e l'ho gi? ribadito. Tra l'altro un mio caro amico fa la tua stessa facolt? a Milano e ho avuto la sfiga di provare a leggere i suoi libri! ihihih
Ah i tuoi amici sono degli stronzetti per? eheheh
la cosa non ? nata per quello se leggi prima! e io nn ho detto che basta studiare senza applicarsi ? chiaro che devi capire.. vabb? sembra un discorso in cui non ci si capisce proprio e si mettono le fette di prosciutto sugli occhi..
cmq scusatemi.. hai anke ragione ke sn un p? acida ma sn stravolta.
ciau
Comment