Ciao ragazzi cercher? molto brevemente di spiegare quello che mi ? successo.
Ho ordinato dell'attrezzatura da pesca da un noto rivenditore online, spedizione con paccocelere 3 in contrassegno e assicurato.
Stamattina mi arriva il pacco pago e lo ritiro. Lo apro...e mancano due articoli dei tre richiesti. Chiamo il negozio e mi dice che ? capitato altre volte qui in Sardegna e mi spiega la procedura per ottenere il rimborso...praticamente dovrei denunciare il furto, in quanto il peso del pacco in partenza era di circa cinque chili mentre il pacco quando mi ? arrivato ne pesava due...logicamente al momento del ritiro non ho badato a queste cose altrimenti non avrei accettato. Comunque vado dai carabinieri e mi dicono che la merce non era ancora in mio possesso quindi non posso denunciare il furto di qualcosa che non mi apparteneva. Chiamo le poste e mi dicono che deve essere il mittente a sporgere reclamo. Richiamo il mittente e mi dicono che devo essere io a sporgere denuncia che la medesima situazione si era presentata altre volte. A rigor di logica dovrebbe essere il mittente a dover presentare reclamo...giusto? Loro dicono che giustamente al momento della partenza il pacco aveva un peso mentre all arrivo un'altro...segno che il furto ? stato effettuato nel tragitto...tuttavia a chi spetta dover presentare denuncia o reclamo? Me destinatario o loro mittente???
Ho ordinato dell'attrezzatura da pesca da un noto rivenditore online, spedizione con paccocelere 3 in contrassegno e assicurato.
Stamattina mi arriva il pacco pago e lo ritiro. Lo apro...e mancano due articoli dei tre richiesti. Chiamo il negozio e mi dice che ? capitato altre volte qui in Sardegna e mi spiega la procedura per ottenere il rimborso...praticamente dovrei denunciare il furto, in quanto il peso del pacco in partenza era di circa cinque chili mentre il pacco quando mi ? arrivato ne pesava due...logicamente al momento del ritiro non ho badato a queste cose altrimenti non avrei accettato. Comunque vado dai carabinieri e mi dicono che la merce non era ancora in mio possesso quindi non posso denunciare il furto di qualcosa che non mi apparteneva. Chiamo le poste e mi dicono che deve essere il mittente a sporgere reclamo. Richiamo il mittente e mi dicono che devo essere io a sporgere denuncia che la medesima situazione si era presentata altre volte. A rigor di logica dovrebbe essere il mittente a dover presentare reclamo...giusto? Loro dicono che giustamente al momento della partenza il pacco aveva un peso mentre all arrivo un'altro...segno che il furto ? stato effettuato nel tragitto...tuttavia a chi spetta dover presentare denuncia o reclamo? Me destinatario o loro mittente???
Comment