Originally posted by Ayrton
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Qualcuno lavora come Pilota di aerei?
Collapse
X
-
Originally posted by Ayrton View PostDiscorso lungo e complicato,
come partire, ? la cosa pi? facile alla quale rispondere...vai in una scuola di volo e chiedi delucidazioni, se non hai nessuna licenza puoi partire con dei corsi ab initio, che ti portano alla fine del corso ad avere in mano CPL con IR e la teoria dell'ATPL...l'ATPL integrato appunto..
Senn? puoi fare per gradi, tutti i passaggi, Attestato, PPL, IR, CPL e intanto ti fai la teoria dell'ATPL..ed ? l'ATPL modulare
in entrambi i casi, l'MCC ? consigliato..
cosa ? meglio fare dipende da te, dalla tua situazione al momento, dalla tua voglia di studiare, dalla tua possibilit? di dedicarsi, dal tuo tempo disponibile, dai soldi che puoi spendere di volta in volta...
difficile dire quali scuole siano le migliori, l'unico consiglio ? di girarne un p? e farsi un'idea, io ho fatto tutto a Venegono, all'AeroclubVarese, solido, flotta ampia, bella struttura e voli tanto tutti i giorni, hanno il simulatore in loco, fanno loro MCC...se hai tempo e voglia, fai tutto in 20 mesi...
opportunit? una volta finito?
beh...il mercato dell'aviazione ? sinusoidale...ciclico...ora ? un p? fermo, ma le compagnie che cercano ci sono...LHI, Ryan, Pegasus, Air Dolomiti...insomma..basta entrare un p? nel giro e aguzzare l'udito..
in ogni caso, dipende tutto da te...
altro?
Grazie
Comment
-
Originally posted by newcomer View Postguadagnano bene e lavorano relativamente poco,(anche se come sempre nessuno e' disposto ad ammetterlo...),come daltronde e' legittimo per un impiego altamente qualificato.Last edited by MSracing; 14-06-09, 19:50.
Comment
-
Originally posted by newcomer View Postguadagnano bene e lavorano relativamente poco,(anche se come sempre nessuno e' disposto ad ammetterlo...),come daltronde e' legittimo per un impiego altamente qualificato.
Un copilota guadagna molto poco, specialmente se considerate quanto ha dovuto investire in brevetti.
Poi se prendiamo compagnie commuter, quelli che volano su ATR e simili per intenderci, o si aerei executive aerotaxi spesso lavorano parecchio, considerate che la giornata non inizia con il decollo e finisce con l'atterraggio, ma come minimo un ora prima e mezzora dopo per la preparazione, e gli stipendi sono piuttosto bassi in questi settori.
Inoltre ci sono molte variazioni cicliche, periodi in cui c'? molta richiesta quasi fai tu gli stipendi e periodi di bassa che quasi devi pagare per lavorare(ci sono stati anche periodi senza il quasi!)
Comment
-
Originally posted by flydive View PostIo ammetto di essere in quella situazione al momento, ma spesso non ? cos?.
Un copilota guadagna molto poco, specialmente se considerate quanto ha dovuto investire in brevetti.
Poi se prendiamo compagnie commuter, quelli che volano su ATR e simili per intenderci, o si aerei executive aerotaxi spesso lavorano parecchio, considerate che la giornata non inizia con il decollo e finisce con l'atterraggio, ma come minimo un ora prima e mezzora dopo per la preparazione, e gli stipendi sono piuttosto bassi in questi settori.
Inoltre ci sono molte variazioni cicliche, periodi in cui c'? molta richiesta quasi fai tu gli stipendi e periodi di bassa che quasi devi pagare per lavorare(ci sono stati anche periodi senza il quasi!)
Quoto Dive e, anche per rispondere a newcomer aggiungo:
si lavora sei giorni di fila, estensibili a sette, per un massimo di 12 ore al giorno che posssono essere anche oltre tredici, per 80 ore di volo al mese, che possono essere di pi?.
Questi massimi non ? raro raggiungerli.
Se ti pare che si lavori poco, dovresti solo provare e cambieresti idea.
Da comandante si guadagna discretamente, ma personalmente ho iniziato questo mestiere 32 anni fa e non ? stata una passeggiata essere quello che sono. Penso di meritarmi ogni fottuto euro del mio stipendio che, in funzione del volato pu? variare da un minimo di 6500 a un max di 12000 ?/mese netti.
E' tanto? ? poco? dipende da che valore dai alla vita che metti in gioco ogni volta che vai per aria.
Comment
-
Originally posted by alexab13 View PostQuoto Dive e, anche per rispondere a newcomer aggiungo:
si lavora sei giorni di fila, estensibili a sette, per un massimo di 12 ore al giorno che posssono essere anche oltre tredici, per 80 ore di volo al mese, che possono essere di pi?.
Questi massimi non ? raro raggiungerli.
Se ti pare che si lavori poco, dovresti solo provare e cambieresti idea.
Da comandante si guadagna discretamente, ma personalmente ho iniziato questo mestiere 32 anni fa e non ? stata una passeggiata essere quello che sono. Penso di meritarmi ogni fottuto euro del mio stipendio che, in funzione del volato pu? variare da un minimo di 6500 a un max di 12000 ?/mese netti.
E' tanto? ? poco? dipende da che valore dai alla vita che metti in gioco ogni volta che vai per aria.
Comment
-
Originally posted by alexab13 View PostQuoto Dive e, anche per rispondere a newcomer aggiungo:
si lavora sei giorni di fila, estensibili a sette, per un massimo di 12 ore al giorno che posssono essere anche oltre tredici, per 80 ore di volo al mese, che possono essere di più.
Questi massimi non è raro raggiungerli.
Se ti pare che si lavori poco, dovresti solo provare e cambieresti idea.
Da comandante si guadagna discretamente, ma personalmente ho iniziato questo mestiere 32 anni fa e non è stata una passeggiata essere quello che sono. Penso di meritarmi ogni fottuto euro del mio stipendio che, in funzione del volato può variare da un minimo di 6500 a un max di 12000 €/mese netti.
E' tanto? è poco? dipende da che valore dai alla vita che metti in gioco ogni volta che vai per aria.
cmq niente da dire, sicuramente ti sei fatto un mazzo così e ci hai creduto per arrivare dove sei. finchè quei soldi li guadagna chi fa un mestiere difficile e con delle responsabilità secondo me è anche giusto...
PS: scusate l'OT....
PPS: tu che puoi (credo) comprati l'RSV4 Factory !!! che aspetti?!?!?!Last edited by ste80ge; 15-06-09, 07:44.
Comment
-
Originally posted by Ayrton View Postnessuno ti assicura niente...di sicuro c'? solo la morte..
d'altronde quando ti laurei nessuno ti garantisce un posto di lavoro..
l'importante ? il non volersi soffermare sul mercato italiano o europeo...
Comment
-
Originally posted by alexab13 View PostQuoto Dive e, anche per rispondere a newcomer aggiungo:
si lavora sei giorni di fila, estensibili a sette, per un massimo di 12 ore al giorno che posssono essere anche oltre tredici, per 80 ore di volo al mese, che possono essere di pi?.
Questi massimi non ? raro raggiungerli.
Se ti pare che si lavori poco, dovresti solo provare e cambieresti idea.
Da comandante si guadagna discretamente, ma personalmente ho iniziato questo mestiere 32 anni fa e non ? stata una passeggiata essere quello che sono. Penso di meritarmi ogni fottuto euro del mio stipendio che, in funzione del volato pu? variare da un minimo di 6500 a un max di 12000 ?/mese netti.
E' tanto? ? poco? dipende da che valore dai alla vita che metti in gioco ogni volta che vai per aria.
Originally posted by newcomer View Postguadagnano bene e lavorano relativamente poco,(anche se come sempre nessuno e' disposto ad ammetterlo...),come daltronde e' legittimo per un impiego altamente qualificato.
e non e'quello che avevo scritto io ?
Comment
-
Originally posted by newcomer View Poste non e'quello che avevo scritto io ?
Secondo il tuo modo di vedere avrei lavorato solo 2 ore.
E come detto io sono uno di quelli che stanno bene, uno di una compagnia minore magari si fa giornate di 12-14 ore di servizio, ma hei, ha poi volato solo 4 ore il fortunatello, no?
Comment
X
Comment