Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
beh non ? nemmeno "regolare" chiamare i vigili dopo aver spostato le auto se si pretendono rilievi.. idem la questione delle "sorprese" se non si compila il cid.
Io non so chi l'ha chiamati... forse gente che passava.... ma so per certo che il tizio ha detto a mio padre di spostare le macchine... e non so perch? non hanno compilato il cid...
quindi ricapitolando tuo padre ? uscito dal cancello di casa sua e ha svoltato? e dopo aver svoltato uno l'ha tamponato?
non era il cancello di casa sua perch? ho precisato che era un altro comune... e dopo aver svoltato a sinistra questo tizio che veniva da destra l'ha centrato sulla parte posteriore destra.... parafango e sportello... non ? un tamponamento.. ma la strada ? a due corsie e mio padre aveva una Hiunday Atos Prime e non uno station wagon... aveva gi? scavalcato la linea di mezzeria altrimenti l'avrebbe preso davanti...
non toglie che la colpa ? di chi esce da aree private e parcheggi in fatto di precedenze.. (e le assicurazioni si muovono solo quando vengono fatte tutte le multe del caso)
non so se gli possono dare guida pericolosa semmai (come danno la multa per perdita di controllo del mezzo quando in moto cadi da solo)
ma credo (ovvero non lo so per certo) che per valutare un eccesso di velocit? ci vogliano dei riferimenti, in quel caso la frenata.. se i vigili non hanno fatto i rilievi c'? poco da contestare, il tizio pu? sempre dire che andava a velocit? da codice.
per farti un esempio di come la multa sia necessaria, a volte, a me avevano devastato il portellone posteriore del fiorino... dinamica spettacolare perch? l'auto (una vecchia y10) ci ? entrata a ruote all'aria dopo essersi ribaltata per colpa di una terza auto che non aveva rispettato una precedenza.
Il fiorino (per fortuna della disgraziata sulla y10) era parcheggiato al contrario... abbiamo "dovuto" pagare la multa relativa e a quel punto abbiamo ricevuto i soldi dell'assicurazione.
quanto minimo a quell'altro dovevano fare un verbale per velocit? pericolosa, ed essa lo puo essere anche a 20km/h
tuo padre ? uscito da un cancello (suo o non suo poco cambia) svoltando a sinistra, quindi invadendo per la svolta la corsia opposta..
questo arriva a cannone dalla destra, quindi il tizio nell'altra auto ha visto tuo padre uscire dalla sinistra e metterglisi davanti ma l'ha centrato nel fianco. giusto?
mi viene da pensare che se tuo padre avesse percorso quel metro in pi? per essere completamente in corsia e l'altro l'avesse tamponato, la colpa sarebbe ricaduta in gran parte (se non totalmente) sull'altro anche senza alcun rilievo, proprio per l'ubicazione dei danni.
tuo padre ? uscito da un cancello (suo o non suo poco cambia) svoltando a sinistra, quindi invadendo per la svolta la corsia opposta..
questo arriva a cannone dalla destra, quindi il tizio nell'altra auto ha visto tuo padre uscire dalla sinistra e metterglisi davanti ma l'ha centrato nel fianco. giusto?
cambia per i "magheggi" che hanno fatto i vigili.... sicuramente non l'ha visto uscire magari preso in altre cose... magari era al telefono o chiacchierava con quello che era con lui... e ti dico pure che non c'erano curve... la visibilit? era al 100%... ? un rettilineo...
ma secondo quale principio "devono" farti il verbale di velocit? pericolosa?
non c'? un principio Andr?.... e su quale principio hanno fatto il verbale a mio padre quando non erano sul posto al momento dell'incidente e al loro arrivo le macchine erano state spostate? allora se mio padre diceva che quello andava a 200 km/h gli facevano la multa per eccesso di velocit?? a mio padre l'hanno fatta in base alle dichiarazioni e queste sono parole dei vigili...
allora ci sono 2 distinte questioni in questa faccenda:
la prima riguarda l'incidente di per se e da quello che leggo e dalle dichiarazioni tuo padre ahim? ha torto, chiunque fuoriesce da una strada secondaria o da una abitazione primaria ha il dovere di dare la precedenza a colui che percorre la strada principale, assodato ci?, se non ci sono altri particolari motivi ostativi o eccezioni particolari (tipo che il tizio che percorreva la strada era ubriaco, positivo agli stupefacenti o si accertava che palesemente andava a forte velocit? , lunghe tracce di frenata ecc ecc) la colpa del fatto viene attribuita a tuo padre e gli accertatori, qualora convocati sul posto e dopo aver fatto i rilievi, hanno L'OBBLIGO DI SANZIONARE QUALUNQUE CONDOTTA CONTRA LEGEM, quindi in questo caso ci sta tutta.
la seconda questione riguarda la notifica del verbale di contravvenzione al cds che non dovevano in alcun modo far firmare a te, e che quindi non ha nessun valore fin quando non sar? notificato al contravventore, ovvero a tuo padre.
Altro punto cui potrai appellarti dal GdP ? la questione delle non immediata contestazione, ? infatti assurdo che una pattuglia espressamente convocata per un intervento su sinistro stradale non abbia al seguito la modulistica, questo ? un problema loro che non si pu? scaricare sugli utenti costringendoli a recarsi nei giorni successivi di qua e di la per il ritiro degli atti.
Comunque per qualunque cosa contattami pure, magari fammi avere una copia del verbale che vedo se c'? qualche altra magagna
allora ci sono 2 distinte questioni in questa faccenda:
la prima riguarda l'incidente di per se e da quello che leggo e dalle dichiarazioni tuo padre ahim? ha torto, chiunque fuoriesce da una strada secondaria o da una abitazione primaria ha il dovere di dare la precedenza a colui che percorre la strada principale, assodato ci?, se non ci sono altri particolari motivi ostativi o eccezioni particolari (tipo che il tizio che percorreva la strada era ubriaco, positivo agli stupefacenti o si accertava che palesemente andava a forte velocit? , lunghe tracce di frenata ecc ecc) la colpa del fatto viene attribuita a tuo padre e gli accertatori, qualora convocati sul posto e dopo aver fatto i rilievi, hanno L'OBBLIGO DI SANZIONARE QUALUNQUE CONDOTTA CONTRA LEGEM, quindi in questo caso ci sta tutta.la seconda questione riguarda la notifica del verbale di contravvenzione al cds che non dovevano in alcun modo far firmare a te, e che quindi non ha nessun valore fin quando non sar? notificato al contravventore, ovvero a tuo padre.
Altro punto cui potrai appellarti dal GdP ? la questione delle non immediata contestazione, ? infatti assurdo che una pattuglia espressamente convocata per un intervento su sinistro stradale non abbia al seguito la modulistica, questo ? un problema loro che non si pu? scaricare sugli utenti costringendoli a recarsi nei giorni successivi di qua e di la per il ritiro degli atti.
Comunque per qualunque cosa contattami pure, magari fammi avere una copia del verbale che vedo se c'? qualche altra magagna
TI DICO SUBITO CHE NON HANNO FATTO I RILIEVI COME HANNO RIPORTATO LORO SUL VERBALE DELL'INCIDENTE PERCHE' I VEICOLI ERANO STATI SPOSTATI... HANNO FATTO LA MULTA A MIO PADRE IN BASE ALLE DICHIARAZIONI DEL TIZIO COINVOLTO.. secondo me non ? cos? che dovrebbero fare.. come ripeto e non sto a giustificare mio padre.. se mio padre dichiarava che il tizio andava a forte velocit? avrebbero fatto al tizio per eccesso di velocit?... e cmq la frenata di 20 mt.. misurata e con tanto di foto... i vigili non l'hanno voluta "vedere" ...
A me hanno fatto firmare il ritiro/notifica dopo 17gg dall'incidente chiamando a casa... come precisato loro speravano che andasse mio padre a "firmare" dove c'? scritto "il trasgressore" per far vedere che l'avevano fatta l? sul posto.. e invece sono andata io e gli ha detto proprio male...
ti ringrazio... la scannerizzo appena possibile in pm mandami il tuo indirizzo di posta elettronica...
TI DICO SUBITO CHE NON HANNO FATTO I RILIEVI COME HANNO RIPORTATO LORO SUL VERBALE DELL'INCIDENTE PERCHE' I VEICOLI ERANO STATI SPOSTATI... HANNO FATTO LA MULTA A MIO PADRE IN BASE ALLE DICHIARAZIONI DEL TIZIO COINVOLTO.. secondo me non ? cos? che dovrebbero fare.. come ripeto e non sto a giustificare mio padre.. se mio padre dichiarava che il tizio andava a forte velocit? avrebbero fatto al tizio per eccesso di velocit?... e cmq la frenata di 20 mt.. misurata e con tanto di foto... i vigili non l'hanno voluta "vedere" ...
A me hanno fatto firmare il ritiro/notifica dopo 17gg dall'incidente chiamando a casa... come precisato loro speravano che andasse mio padre a "firmare" dove c'? scritto "il trasgressore" per far vedere che l'avevano fatta l? sul posto.. e invece sono andata io e gli ha detto proprio male...
ti ringrazio... la scannerizzo appena possibile in pm mandami il tuo indirizzo di posta elettronica...
beh devi considerare che a parte la dichiarazione delle controparti il sinistro ? oggettivamente rilevabile, tuo padre usciva da una traversa secondaria e l'altra auto proveniva dalla strada principale, tanto basta, anche questo ? un rilievo, non per forza misurare col centimetro
per tutto il resto ti do ragione come gia scritto prima
Comment