Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
CANICATTI' Impiccano un cane e lo filmano Nei guai tre minorenni
chi a 9 anni impicca un cagnolino indifeso, dentro ? ammuffito e da grande non potr? fare altro che danni su danni.
ma forse c'? la possibilit? che stando vicino a questo ragazzino, mettendono in una scuola diversa, mostrandogli cosa vuol dire soffrire... b?, magari cresce e matura, visto che ha solo 9 anni, senza lasciarlo ammuffire di pi?. o no?
ma forse c'? la possibilit? che stando vicino a questo ragazzino, mettendono in una scuola diversa, mostrandogli cosa vuol dire soffrire... b?, magari cresce e matura, visto che ha solo 9 anni, senza lasciarlo ammuffire di pi?. o no?
infatti ? quello che ho detto, mostrargli cosa vuol dire soffrire....appenderlo per qualche secondo ad un cappio per fargli capire la bestiolina che lui ha ucciso cosa ha provato
cos? se lo ricorda per tutta la sua esistenza
al momento la prima cosa che mi viene in mente sono le lividure sulle mani che mi ritroverei per le mazzate date al piccolo killer in erba
ma questo ci sta perfettamente!!
? l'educazione che un genitore continua a dare al proprio figlio se compie una cazzata. sbagli? botte!! ma tante!!!! e via tutti gli sfizi.
ma non lo metteresti mai in carcere o non gli farai mai fare i "lavori forzati a vita". piuttosto lo porterai a sgobbare per qualche tempo con te, a fare pi? lavori in casa....
infatti ? quello che ho detto, mostrargli cosa vuol dire soffrire....appenderlo per qualche secondo ad un cappio per fargli capire la bestiolina che lui ha ucciso cosa ha provato
cos? se lo ricorda per tutta la sua esistenza
tu impiccheresti tuo figlio per qualche secondo per fargli capire la sofferenza che ha provato il cane???
spero di non scatenare un casino... per? vorrei portare ad un ragionamento.
innanzitutto quoto gabel, per quanto l'educazione sia fondamentale nella crescita di un individuo, il carattere ? intrinseco nella persona sin dalla nascita e non pu? essere cambiato. quindi una persona pu? avere i "migliori" genitori (ovvero quelli con cui riesce a comunicare il pi? possibile e da cui riesce a trarre importanti informazioni) ma non voler accettare certe cose per indole.
per cui i genitori li tiro via da questa storia.
adesso prendiamo il bambino in questione, facendo un passo indietro.
noi ammazziamo quotidianamente pi? di un'animale, in modo cosciente o meno. chi per cibarsi, chi per divertimento (la caccia mi pare sia ancora legale....). anche una formica ? un animale. diverso da un cane o un gatto, ma pur sempre un animale. anche i pesci sono animali. insomma, noi ammazziamo facilmente quelle bestiole che reputiamo meno intelligenti, giustificando l'animalicidio proprio con il fatto che si tratta di esseri di poco conto.
ma a me pare che siano esseri viventi proprio come i cani, dotati di una propria intelligenza, e di una propria storia che noi non conosciamo (magari non addomesticabili, ci sta... ma pur sempre animali).
altra cosa. chi nella propria vita non ha ucciso qualche animale, in generale?
una zanzara, una lucertola, un ragno, un topolino, un uccellino, un pesce.
e perch? questo non fa scandalo?? perch? sono animali poco intelligenti???
perch? secondo voi nella nostra storia, i nostri stessi genitori o i nostri nonni da piccoli non hanno magari ucciso un animale pi? intelligente come un cane o un gatto, per "provare", "vedere che succede", sentirsi grande e poi sentirsi di nuovo piccolo perch? una volta ucciso magari si sono resi conto che non si prova nulla di bello? e magari non vi hanno mai raccontato nulla perch? loro hanno capito che ? una cosa che non si deve fare....
ergo, non capisco per quale motivo stupirsi cos? tanto. succede. spesso in modo legale, nei laboratori, per testare se le medicine che noi prendiamo possono farci male.
un bambino ha ucciso un cane, l'hanno filmato, e magari dopo qualche ora il bambino era li a chiedersi perch? l'ha fatto.
ma perch? abbiamo la lingua cos? veloce nel giudicare un gesto di cui non sappiamo nemmeno la causa, di cui non conosciamo l'autore e tantomeno la sua storia?? perch? ci facciamo ancora prendere dall'emozione a leggere un articolo di giornale che pu? essere totlmanete stravolto e di cui noi effettivamente non sappiamo nulla??
bravate di ragazzi, che devono essere punite in modo correlato all'et? del ragazzino, alla sua formazione mentale, alla sua cultura, al suo modo di vivere, alla sua intelligenza e alla sua maturit?, ma di cui non ci si deve stupire, secondo il mio punto di vista.
Non so scrivere come Te ma la penso allo stesso modo e Ti quoto
spero di non scatenare un casino... per? vorrei portare ad un ragionamento.
innanzitutto quoto gabel, per quanto l'educazione sia fondamentale nella crescita di un individuo, il carattere ? intrinseco nella persona sin dalla nascita e non pu? essere cambiato. quindi una persona pu? avere i "migliori" genitori (ovvero quelli con cui riesce a comunicare il pi? possibile e da cui riesce a trarre importanti informazioni) ma non voler accettare certe cose per indole.
per cui i genitori li tiro via da questa storia.
adesso prendiamo il bambino in questione, facendo un passo indietro.
noi ammazziamo quotidianamente pi? di un'animale, in modo cosciente o meno. chi per cibarsi, chi per divertimento (la caccia mi pare sia ancora legale....). anche una formica ? un animale. diverso da un cane o un gatto, ma pur sempre un animale. anche i pesci sono animali. insomma, noi ammazziamo facilmente quelle bestiole che reputiamo meno intelligenti, giustificando l'animalicidio proprio con il fatto che si tratta di esseri di poco conto.
ma a me pare che siano esseri viventi proprio come i cani, dotati di una propria intelligenza, e di una propria storia che noi non conosciamo (magari non addomesticabili, ci sta... ma pur sempre animali).
altra cosa. chi nella propria vita non ha ucciso qualche animale, in generale?
una zanzara, una lucertola, un ragno, un topolino, un uccellino, un pesce.
e perch? questo non fa scandalo?? perch? sono animali poco intelligenti???
perch? secondo voi nella nostra storia, i nostri stessi genitori o i nostri nonni da piccoli non hanno magari ucciso un animale pi? intelligente come un cane o un gatto, per "provare", "vedere che succede", sentirsi grande e poi sentirsi di nuovo piccolo perch? una volta ucciso magari si sono resi conto che non si prova nulla di bello? e magari non vi hanno mai raccontato nulla perch? loro hanno capito che ? una cosa che non si deve fare....
ergo, non capisco per quale motivo stupirsi cos? tanto. succede. spesso in modo legale, nei laboratori, per testare se le medicine che noi prendiamo possono farci male.
un bambino ha ucciso un cane, l'hanno filmato, e magari dopo qualche ora il bambino era li a chiedersi perch? l'ha fatto.
ma perch? abbiamo la lingua cos? veloce nel giudicare un gesto di cui non sappiamo nemmeno la causa, di cui non conosciamo l'autore e tantomeno la sua storia?? perch? ci facciamo ancora prendere dall'emozione a leggere un articolo di giornale che pu? essere totlmanete stravolto e di cui noi effettivamente non sappiamo nulla??
bravate di ragazzi, che devono essere punite in modo correlato all'et? del ragazzino, alla sua formazione mentale, alla sua cultura, al suo modo di vivere, alla sua intelligenza e alla sua maturit?, ma di cui non ci si deve stupire, secondo il mio punto di vista.
Potrei quotarti il tutto se non fosse per il semplice fatto che non ha ucciso un cane ne per distrazione, ne per sport, ne per sfamarsi....ma lo ha torturato per il piacere di veder soffrire una bestia.....
Logico che il bambino in questione non sar?...(e mi fa strano anche scriverlo) da ripagare con la stessa moneta, sicuramente due bei sberloni ma anche tre....pi? di una ramanzini e stop.
Ora, hai scartato a prescindere la causa educazione....ma non si tratta affatto di carattere...dai genitori puoi prendere pi? o meno, A invece che B.....ma la tortura non ? un comportamento insito nei nostri istinti primordiali, non puoi averlo o non averlo ereditato....per il semplice fatto che non rientra nel normale comportamento di un essere umano....e questo mi fa pensare che il gesto ? dovuto da una errata educazione....magari c? stato un "non si deve fare"in meno per assurdo....ma io per curiosit? me le farei due chiacchiere con i genitori....
spero di non scatenare un casino... per? vorrei portare ad un ragionamento.
innanzitutto quoto gabel, per quanto l'educazione sia fondamentale nella crescita di un individuo, il carattere ? intrinseco nella persona sin dalla nascita e non pu? essere cambiato.
Invece io son convinto che abbiano fondamento gli studi che sostengono che il carattere di un individuo venga formato nei suoi primi 3 anni di vita e poi solo modellato come adattamento negli anni a venire .
Invece io son convinto che abbiano fondamento gli studi che sostengono che il carattere di un individuo venga formato nei suoi primi 3 anni di vita e poi solo modellato come adattamento negli anni a venire .
b? a maggior ragione, il soggetto pu? capire che un atteggiamento simile ? errato anche senza la forza bruta.
ah ecco
allora verso gli altri si punta il dito, verso il proprio figlio si educa in modo corretto...
un po' di coerenza dai...
non hai capito: con mio figlio non ci riuscirei per debolezza non perch? non lo ritenga giusto.
purtroppo, grandi o piccoli che siano, ho imparato che le persone non capiscono mai fino infondo cosa si prova, se non glielo fai provare sulla loro pelle.
Potrei quotarti il tutto se non fosse per il semplice fatto che non ha ucciso un cane ne per distrazione, ne per sport, ne per sfamarsi....ma lo ha torturato per il piacere di veder soffrire una bestia.....
Logico che il bambino in questione non sar?...(e mi fa strano anche scriverlo) da ripagare con la stessa moneta, sicuramente due bei sberloni ma anche tre....pi? di una ramanzini e stop.
Ora, hai scartato a prescindere la causa educazione....ma non si tratta affatto di carattere...dai genitori puoi prendere pi? o meno, A invece che B.....ma la tortura non ? un comportamento insito nei nostri istinti primordiali, non puoi averlo o non averlo ereditato....per il semplice fatto che non rientra nel normale comportamento di un essere umano....e questo mi fa pensare che il gesto ? dovuto da una errata educazione....magari c? stato un "non si deve fare"in meno per assurdo....ma io per curiosit? me le farei due chiacchiere con i genitori....
anche io, sicuramente. per capire la situazione.
magari possono essere anche loro la causa di tutto ci?...non lo sappiamo.
bisogna poi vedere e capire se il ragazzino si ? pentito della cosa.. ? ovvio che se non capisce la solfa bisogna usare dei metodi ad hoc per evitare che diventi un'abitudine.
ma se ? stato un episodio una tantum... direi che non bisogna esagerare.
da piccoli tutti facciamo delle castronerie, chi pi? chi meno.
bisogna capire la situazione e continuare ad educare, sempre.
Comment