Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ma perch? dovrebbero esserci le 500 in america ????
l'accordo ? stato firmato fondamentalmente per scambio tecnologico tra fiat e industria americana che non ha il know-how per motori moderni di media cilindrata ( per noi ) che consumano poco e con specifiche antinquinamento restringenti..
in pratica la fiat non esporter? le sue macchine, ma contribuir? a progettare le nuove di Crysler
Però in rete ci sono eccome le foto di lui dentro la Smart !!! Senza tetto, ma sembra che sia pronto a guidare ! (dopo le foto probabilmente hanno tolto la sagoma di cartone della Smart e tutti a casa )
Scusate, ma se la Fiat deve esportare la tecnologia, e visto appunto che si tratta di tecnologia motoristica, suppongo che vadano a spiegare come si fanno i modelli di auto della Fiat !
(è al contrario, l'operazione che anni fa fu proposta da Ford per acquistare la Fiat, e che non fu fatta, perché, tra l'altro, i manager italiani ritennero che, dopo un po' della partnership, dalle fabbriche italiane sarebbero uscite le Ford !!! E' ovvio che se ti gemelli con Fiat devi aspettarti il know how Fiat )
ma perch? dovrebbero esserci le 500 in america ????
l'accordo ? stato firmato fondamentalmente per scambio tecnologico tra fiat e industria americana che non ha il know-how per motori moderni di media cilindrata ( per noi ) che consumano poco e con specifiche antinquinamento restringenti..
in pratica la fiat non esporter? le sue macchine, ma contribuir? a progettare le nuove di Crysler
infatti!
l'importante ? che per il mercato europeo, Fiat continui a mantenere il suo know how....soprattutto per quanto riguarda le tecnologie legate ai MOTORI....e che questi non vengano in alcun modo contaminati da robaccia americana.........
Fatto sta che in USA in molti han "voglia" di macchinette piccole e che bevon poco... Ora il concetto di piccolo in USA non è certo la 500.... E infatti quella se la vendon.... Ne faran delle serie limitate o ci piazzan solo il 1400 turbo
Visto il ritardo sto modo era l'unico per entrar nel mercato e non rimetterci a bestia .
Comment