Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Guarda anche a me hanno mandato questo discorso x email, che potrebbe essere anche condivisibile,
ma che ora, nel momento del bisogno ? a dir poco vergognoso.
A certe cose bisogna pensarci prima e non dopo!
Le sue battaglie filosofiche, contro i magna magna all'italiana (visto che vive in una regione dove di esempi n? pu? trovare a bizeffe e anche di pi?), le facesse prima, cos? poi magari si sente a pi? posto con la coscienza.
Spero che la sua Marsala, non venga rasa al suolo come ? gi? successo a Messina e Reggio Calabria non tanto per lui quanto per le altre persone (che probabilmente avranno anche contribuito per l'abruzzo) e che ci vivono,
perch? poi lo voglio vedere se nel momento del bisogno, quando uno non s? davvero nemmeno dove andare a cagare perch? non ha pi? un gabinetto da utilizzare, se tanto il "sofista"....
ricordo che l'Aquila e paesi limitrofi, a parte l'edilizia a risparmio, (fenomeno diffuso in quasi tutta Italia Tirolo escluso, forse!)
sono posti antichi, sono borghi medievali, che non sono stati edificati abusivamente deturpando coste e litorali, n? sono stati costruiti follemente sulle pendici del vulcano.
Una tragedia del genere non ? certamente da imputare agli Abruzzesi.
Io sono totalmente d'accordo con il pensiero espresso da Giacomo Di Girolamo.
Se il paese funzionasse come si deve, non succederebbero cose cosi' gravi, morirebbe sicuramente molta meno gente e anche noi, lontani dalla disgrazia non ci sentiremmo piu' vittime/carnefici e pure soggiogati.
Ha perfettamente ragione!
concettualmente potrebbe anche essere in parte condivisibile..... credo che in questi momenti come non mai andrebbe per? tenuta la bocca chiusa e ci si dovrebbe rimboccare le maniche..... almeno per rispetto di chi ha davvero problemi e non se ne fa nulla di piccoli pseudo politicanti e dei loro seguaci/pecore...
Guarda anche a me hanno mandato questo discorso x email, che potrebbe essere anche condivisibile,
ma che ora, nel momento del bisogno è a dir poco vergognoso.
A certe cose bisogna pensarci prima e non dopo!
Le sue battaglie filosofiche, contro i magna magna all'italiana (visto che vive in una regione dove di esempi nè può trovare a bizeffe e anche di più, le facesse prima, così poi magari si sente a più posto con la coscienza.
Spero che la sua Marsala, non venga rasa al suolo come è già successo a Messina e Reggio Calabria non tanto per lui quanto per le altre persone (che probabilmente avranno anche contribuito per l'abruzzo) e che ci vivono,
perchè poi lo voglio vedere se nel momento del bisogno, quando uno non sà davvero nemmeno dove andare a cagare perchè non ha più un gabinetto da utilizzare, se tanto il "sofista"....
ricordo che l'Aquila e paesi limitrofi, a parte l'edilizia a risparmio, (fenomeno diffuso in quasi tutta Italia Tirolo escluso, forse!)
sono posti antichi, sono borghi medievali, che non sono stati edificati abusivamente deturpando coste e litorali, nè sono stati costruiti follemente sulle pendici del vulcano.
Una tragedia del genere non è certamente da imputare agli Abruzzesi.
In Sicilia la situazione è sicuramente diversa e non è comunque imputabile ai cittadini anche se ormai la popolazione si abituata ad aberrazioni che per chi abita più a nord sono incomprensibili.
L'abusivismo edilizio (di solito poi condonato) è una piaga che ormai ha varcato i confini della trinacria, così come il malaffare che ormai è l'industria più fiorente anche al di fuori dell'Italia, considerazione che ci dovrebbe far riflettere sulla nostra capacità di imitare e importare comportamenti nefasti per la società.
Detto questo credo che il discorso letto sopra debba essere privato del carico di emotività che in una circostanza come questa ha il suo peso (la tragedia è ancora fresca e la gente è nelle tende) ma per quanto tempo ancora l'Italia sarà in lutto?
Tecnicamente se dovessimo donare per dare una casa alle persone che non hanno la casa in Abruzzo dovremmo donarne anche per la gente che non ce l'ha ancora dopo il terremoto in Umbria di 12 anni fa e che vive ancora nei container..
Le istituzioni non possono fare affidamento sulla generosità della gente che dona quando è colpita emotivamente poichè questo non permette di interrompere la catena per la quale in Italia gli edifici, pubblici o privati che siano, vengono costruiti e (a volte) ricostruiti senza tener conto delle norme in materia antisismica perchè tanto poi se succede l'inevitabile ci si può avvalere della generosità dei cittadini che, colpiti nell'anima, si sentono di donare per aiutare chi non ha più nulla.
E' un meccanismo perverso che esula dal singolo individuo e siccome i fondi ci sarebbero se non fossero stati mangiati dai soliti noti, non ci sarebbe nessun bisogno di aiuto da parte dei privati cittadini.
Non è solo auspicabile che lo stato faccia lo stato, dovremmo cominciare a pretenderlo..
concettualmente potrebbe anche essere in parte condivisibile..... credo che in questi momenti come non mai andrebbe per? tenuta la bocca chiusa e ci si dovrebbe rimboccare le maniche..... almeno per rispetto di chi ha davvero problemi e non se ne fa nulla di piccoli pseudo politicanti e dei loro seguaci/pecore...
E invece ? proprio quando l'intera nazione ? scossa per l'avvenimento che bisogna tirare fuori certe cose perch? la gente ? pi? attenta, la disgrazia ancora fresca e l'interesse per la questione massimo.
A fare certe considerazioni fuori dall'emergenza si rischia di passare per revisionisti o rosiconi o chiss? cos'altro.
Anche perch? ? adesso che si comincer? a stimare i danni e bandire i primi concorsi per concedere gli appalti per la ricostruzione..
Ho letto i vostri dotti commenti e ho percepito il vostro sdegno.....
Sfiguro se scrivo solo...
XXXXXXXXX!!!!!
???????
Io non sò se lo sia o meno, o meglio: se cè fà oppure, c'è,!
ma di sicuro è tutta gente di quella razza lì, vai tranquillo che non ti sbagli....
Comment