Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

VENDITORE/RAPPRESENTANTE : il lavoro della cuccagna?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    sul fatto che lavoriamo in ambiti e realtà totalmente diversi è ovvio, la precisazione è necessaria.. ma anche il trentenne rappresentante di stracci che tu in un certo senso deridi, fa il suo lavoro onestamente cercando di sbarcare il lunario.. per 10 che lo mandano a cagare come fai tu, uno o due magari gli danno retta e per dieci di questi magari uno fa un ordine... il rappresentante è sottoposto a uno stress notevolissimo e quello che dici lo conferma (questo per rispondere alla domanda iniziale di vale)... non intendo dire che tu sei stronzo eh! sia chiaro che anche io quando ho a che fare con gente che vende articoli "di supporto", cioè non relativi all'attività principale, mi rompo le scatole e li manderei a cagare.. eppure senza il rappresentante del gestore telefonico con cui abbiamo il contratto mobile non avremmo ottenuto alcuni benefici, non avremmo avuto la possibilità di avere immediatamente il risarcimento quando c'è stato un errato conteggio..

    sono d'accordo con te sul fatto che ci sono in giro tanti rappresentanti che fanno male il loro lavoro.. ma fidati, il mercato è spietato e la selezione avviene.. infatti credo che i rappresentanti cretini che passano da te difficilmente ripassino per un lungo periodo di tempo.. quelli sono i primi a saltare.

    sul fatto della preparazione sono d'accordo in parte.. dipende molto da ciò che si vende.. il rappresentante è in molti casi un supporto commerciale, il supporto tecnico è in molti casi di competenza di altre figure. certo che il rappresentante deve comunque avere una minima idea di quello che tratta, altrimenti è si inutile.

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
      Finche' e' cosi e' SCONTATO Che mi vedi d'accordo ...

      Ma vogliamo dir cosi dei "rappresentanti" telecom, fastweb e company ? maddai ...

      Oppure dei rappresentanti delle mille minkiate ? Quando vedi un trentenne suonare il campanello diun azienda per dire ceh vende un nuovo tipo di straccio per pulire i macchinari ... cosa vuoi che gli risponda ?

      ecc ecc ...

      In tutte le cose c'e uan giusta misura ...

      Oe'.... sempre secondo me eh !
      ...ma quelli non sono rappresentanti..... fanno la tentata vendita..che ? tutt'altro mestiere.....

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by andreafitta View Post
        sul fatto che lavoriamo in ambiti e realt? totalmente diversi ? ovvio, la precisazione ? necessaria.. ma anche il trentenne rappresentante di stracci che tu in un certo senso deridi, fa il suo lavoro onestamente cercando di sbarcare il lunario.. per 10 che lo mandano a cagare come fai tu, uno o due magari gli danno retta e per dieci di questi magari uno fa un ordine... il rappresentante ? sottoposto a uno stress notevolissimo e quello che dici lo conferma (questo per rispondere alla domanda iniziale di vale)... non intendo dire che tu sei stronzo eh! sia chiaro che anche io quando ho a che fare con gente che vende articoli "di supporto", cio? non relativi all'attivit? principale, mi rompo le scatole e li manderei a cagare.. eppure senza il rappresentante del gestore telefonico con cui abbiamo il contratto mobile non avremmo ottenuto alcuni benefici, non avremmo avuto la possibilit? di avere immediatamente il risarcimento quando c'? stato un errato conteggio..

        sono d'accordo con te sul fatto che ci sono in giro tanti rappresentanti che fanno male il loro lavoro.. ma fidati, il mercato ? spietato e la selezione avviene.. infatti credo che i rappresentanti cretini che passano da te difficilmente ripassino per un lungo periodo di tempo.. quelli sono i primi a saltare.

        sul fatto della preparazione sono d'accordo in parte.. dipende molto da ci? che si vende.. il rappresentante ? in molti casi un supporto commerciale, il supporto tecnico ? in molti casi di competenza di altre figure. certo che il rappresentante deve comunque avere una minima idea di quello che tratta, altrimenti ? si inutile.

        Intanto ti ringrazio per la precisazione e la partecipazione...
        il fatto che mi lasciava perplesso era solo questo : da come il mio amico ha capito funzionino le cose, sembra che NON possa esserci stress...se lui ? l'unico rappresentante di , che so, Tutto Pannocarta o Tenderly per la Lombard?a...mi sembra improbabile che i clienti possano rimbalzarlo...o s?? O un punto vendita pu? RINUNCIARE ad un prodotto tutto sommato "leader"?
        a ben pensarci ? possibile ma... O magari lo stress ? dato dal fatto che il buyer DALL'ALTRA PARTE non voglia pagare quanto il mio amico chiede? e in quel caso? Se hai 40 clienti (e non ne hai altri) cosa fai?...cerchi di alzare il prezzo al prossimo cliente per centrare l'obbiettivo? e se non lo centri? insomma, quiando lui faceva il buyer RARAMENTE ha dovuto contrattare molto, anzi...a volte gli pareva che i venditori venissero gi? con un "prezzo" vantaggioso" per entrambi...e finiva tutto in 4 chiacchiere informali...con tanto di regalino a fine anno...

        Comment


        • Font Size
          #49
          Gabel guarda ... io di tutti i rappresentanti che conosco non ne vedo nemmeno uno con tutto questo stress che dite .

          Digli di fare il rappresentante nel mio settore

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by andreafitta View Post
            sul fatto che lavoriamo in ambiti e realt? totalmente diversi ? ovvio, la precisazione ? necessaria.. ma anche il trentenne rappresentante di stracci che tu in un certo senso deridi, fa il suo lavoro onestamente cercando di sbarcare il lunario.. per 10 che lo mandano a cagare come fai tu, uno o due magari gli danno retta e per dieci di questi magari uno fa un ordine... il rappresentante ? sottoposto a uno stress notevolissimo e quello che dici lo conferma (questo per rispondere alla domanda iniziale di vale)... non intendo dire che tu sei stronzo eh! sia chiaro che anche io quando ho a che fare con gente che vende articoli "di supporto", cio? non relativi all'attivit? principale, mi rompo le scatole e li manderei a cagare.. eppure senza il rappresentante del gestore telefonico con cui abbiamo il contratto mobile non avremmo ottenuto alcuni benefici, non avremmo avuto la possibilit? di avere immediatamente il risarcimento quando c'? stato un errato conteggio..

            sono d'accordo con te sul fatto che ci sono in giro tanti rappresentanti che fanno male il loro lavoro.. ma fidati, il mercato ? spietato e la selezione avviene.. infatti credo che i rappresentanti cretini che passano da te difficilmente ripassino per un lungo periodo di tempo.. quelli sono i primi a saltare.

            sul fatto della preparazione sono d'accordo in parte.. dipende molto da ci? che si vende.. il rappresentante ? in molti casi un supporto commerciale, il supporto tecnico ? in molti casi di competenza di altre figure. certo che il rappresentante deve comunque avere una minima idea di quello che tratta, altrimenti ? si inutile.
            Chiaro ... infatti ripeto che non estendevo a tutti i rappresentanti in quanto sono consapevole e concorde che sia comunque una funzione necessaria al mercato odierno . Pero' troppo spesso e' un rifugio invece che una professione .

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by maracan? View Post
              ...ma quelli non sono rappresentanti..... fanno la tentata vendita..che ? tutt'altro mestiere.....
              cosa son quelli che ti mettono il piede nella porta in modo che tu nn chiudi pure di venderti qualcosa

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by gabelbrucken View Post
                Intanto ti ringrazio per la precisazione e la partecipazione...
                il fatto che mi lasciava perplesso era solo questo : da come il mio amico ha capito funzionino le cose, sembra che NON possa esserci stress...se lui ? l'unico rappresentante di , che so, Tutto Pannocarta o Tenderly per la Lombard?a...mi sembra improbabile che i clienti possano rimbalzarlo...o s?? O un punto vendita pu? RINUNCIARE ad un prodotto tutto sommato "leader"?
                a ben pensarci ? possibile ma... O magari lo stress ? dato dal fatto che il buyer DALL'ALTRA PARTE non voglia pagare quanto il mio amico chiede? e in quel caso? Se hai 40 clienti (e non ne hai altri) cosa fai?...cerchi di alzare il prezzo al prossimo cliente per centrare l'obbiettivo? e se non lo centri? insomma, quiando lui faceva il buyer RARAMENTE ha dovuto contrattare molto, anzi...a volte gli pareva che i venditori venissero gi? con un "prezzo" vantaggioso" per entrambi...e finiva tutto in 4 chiacchiere informali...con tanto di regalino a fine anno...
                beh vale considera che avere a che fare con la grande distribuzione ? un macello non indifferente.. in due mie esperienze passate per due multinazionali del giocattolo e non solo, chi aveva il coltello dalla parte del manico era spesso (non spempre) la grande distribuzione.. ? vero, tu dici.. ma gli conviene rinunciare al prodotto leader? beh.. a quanto pare si.. esselunga non si ? fatta molti problemi negli anni a eliminare certi prodotti della barilla salvo poi re introdurli una volta ottenute le condizioni desiderate... e parlo di esselunga che per quanto grande (e per me er mejo), non ? paragonabile a transnazionali come carrefour o auchan.

                il tuo amico si accorger? che non ? cosi semplice come sembra.. con questo non voglio creare inquietuidine o preoccupazione.. voglio solo dire che non ? un lavoro riposante. i tuoi dubbi per il resto sono legittimi ma non sar? comunque solo e tutte le varie politiche le decider? insieme al direttore commerciale o chi per esso.

                ad ogni modo, a prescindere dal trattamento economico, questo ? un lavoro che io personalmente accetterei immediatamente!

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                  Chiaro ... infatti ripeto che non estendevo a tutti i rappresentanti in quanto sono consapevole e concorde che sia comunque una funzione necessaria al mercato odierno . Pero' troppo spesso e' un rifugio invece che una professione .
                  rifugio? ti crolla in testa prima che tu te ne possa rendere conto..

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                    Chiaro ... infatti ripeto che non estendevo a tutti i rappresentanti in quanto sono consapevole e concorde che sia comunque una funzione necessaria al mercato odierno . Pero' troppo spesso e' un rifugio invece che una professione .
                    bh? pero molti invece pi? che un rifuggio lo vivono come un bellissimo lavoro e ci sano fare perch? ci si buttano animo e corpo

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by thor74 View Post
                      cosa son quelli che ti mettono il piede nella porta in modo che tu nn chiudi pure di venderti qualcosa
                      Dei cadaveri viventi che non sanno ancora di essere morti !

                      Un po come in Ken Shiro

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                        Gabel guarda ... io di tutti i rappresentanti che conosco non ne vedo nemmeno uno con tutto questo stress che dite .

                        Digli di fare il rappresentante nel mio settore
                        ma infatti volevo proprio che mi deste la vostra opinione in merito...
                        il mio amico sembra sereno...da un lato anche troppo...sembra appena andato in pensione...
                        D'altro canto, con tutto il tempo libero che si troverebbe ad avere non posso dargli torto...stavo giustopensando a quale potesse essere il rovescio della medaglia...Vabbè Andreafitta qualche spunto me l'ha dato...però...insomma...a meno che l'azienda non se ne esca con obbiettivi assurdi , non vedo "pericoli"...ripeto, di quei prodotti, di rappresentante c'è solo lui...certo, esiste la concorrenza...ma negli Ipermercati c'è sempre spazio per il leader...o no? Sì. il butyer dall'altra parte potrebbe dirti, NO; A QUESTO PREZZO NON TI VENDO LO SPAZIO NEI MIEI IPERMERCATI...
                        ed è lì che non capisco COME FUNZIONA il lavoro del venditore...abbassa il prezzo? lo aumenta ad un 'altra catena di super/ipermercati?
                        Boh...
                        cmq dopo l'esaurimento nervoso dell'anno scorso come buyer, un po' di serenità con il suo nuovo stipendio + 45% rispetto a prima e la 159 station wagon se la merita...

                        Edit...
                        Ma quando NON vende...un venditore che fa?
                        pianifica gli appuntamenti? ma se sono solo 40 in un anno finisci in fretta no?
                        Guardi i prezzi nei centri commerciali del tuo prodotto e della concorrenza?

                        Cmq ieri sera mi ha chiamato dai Giardini di Naxos..era in giro col direttore commerciale -anche lì...dov'è la fregatura? simpatico , motociclistista, se la prende easy...boh- per un cenino a base di pesce spada tutto paghato...
                        Last edited by gabelbrucken; 23-04-09, 08:26.

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by andreafitta View Post
                          rifugio? ti crolla in testa prima che tu te ne possa rendere conto..
                          Mmh ... forse essendo differenti settori e' difficile paragonare ma da quel che vedo io non e' affatto cosi ... tuttosommato sopravvivono tutti

                          Pero' adesso con sta crisi fittiziao meno che sia ... le cose si raddrizzano per natura

                          Originally posted by thor74 View Post
                          bh? pero molti invece pi? che un rifuggio lo vivono come un bellissimo lavoro e ci sano fare perch? ci si buttano animo e corpo
                          Esatto ... e tanto di lode a questi

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by andreafitta View Post
                            rifugio? ti crolla in testa prima che tu te ne possa rendere conto..
                            dipende molto dal settore e da come uno si organisa il lavoro, se ci riesci nn ti crollo pi? di tanto il cielo in testa.... come dicevi prima bisogna nn credersi d i o quando va bene e nn impicarsi quando va male

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                              Gabel guarda ... io di tutti i rappresentanti che conosco non ne vedo nemmeno uno con tutto questo stress che dite .

                              Digli di fare il rappresentante nel mio settore
                              non credo che i rappresentanti vengano a raccontare a te se hanno problemi di stress. non ho mai visto una volta mio pap? rispondere male a un cliente quando faceva la chemio, figuriamoci quando aveva problemi lavorativi. il cliente, per quel che ne sa, crede che mio pap? viva nella bambagia.. eppure alzarsi alle 4,30, finire di lavorare alle 20 e subire pressioni ENORMI in un settore che definire bastardo ? poco.. beh direi che ? "abbastanza" stressante.. e in 35 anni mio pap? ne ha visti di colleghi finire a gambe all'aria... se non rendi ? cosi che finisci, poche balle.

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by thor74 View Post
                                dipende molto dal settore e da come uno si organisa il lavoro, se ci riesci nn ti crollo pi? di tanto il cielo in testa.... come dicevi prima bisogna nn credersi d i o quando va bene e nn impicarsi quando va male
                                appunto, ? quello che dico io. il senso del rifugio che ti crolla in testa ? riferito a quei casi in cui finisci col fare questo lavoro perch? credi che sia... "riposante".. non ti croller? mai in testa se lo fai seriamente.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X