No dai fatevi 4 risate!!!! ![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
CRONACA
Indesit chiude None, migliaia in piazza
La Indesit vuole chiudere la fabbrica piemontese di None e trasferire la produzione di lavastoviglie in Polonia dove manodopera e energia costano un terzo che in Italia.
E così possono finire sul lastrico oltre 600 lavoratori italiani.
Quelli che oggi scioperano e che stamane - assieme ai 2000 colleghi provenienti dagli altri stabilimenti italiani della Indesit - sfilano in corteo a Torino per dire no alla chiusura della fabbrica di None.
Ad aprire il corteo una bara di cartone con la scritta "Indesit.
Non è il futuro di 650 lavoratori". E striscioni contro la proprietà, i Merloni.
Immagini che contrastano con quelle in arrivo dalla Polonia e che mostrano invece la soddisfazione dei lavoratori polacchi.
Qui sarà triplicata la produzione e si attendono nuove assunzioni. Ma questa vicenda mette in luce almeno due paradossi.
Il primo: Indesit chiude in Italia e va all'estero mentre altre grandi industrie europee, Renault per citare un caso di oggi, chiudono all'estero per riportare la produzione in Francia.
Il secondo paradosso è tutto politico e interno al Pd. Nel consiglio di amministrazione della Indesit siede infatti Maria Paola Merloni che è un deputato del Partito Democratico, partito che entra a gamba tesa contro l'ipotesi di chiusura.![Laughing](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_lol.gif)
Tanto che la manifestazione di oggi è appoggiata dai vertici del PD e che in prima fila nel corteo manifesta un importante esponente del Partito Democratico come l'ex ministro del Lavoro Damiano.
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
CRONACA
Indesit chiude None, migliaia in piazza
![](http://www.tg5.mediaset.it/bin/96.$plit/C_7_articolo_8889_listatakes_itemTake_0_immaginetake.jpg)
E così possono finire sul lastrico oltre 600 lavoratori italiani.
Quelli che oggi scioperano e che stamane - assieme ai 2000 colleghi provenienti dagli altri stabilimenti italiani della Indesit - sfilano in corteo a Torino per dire no alla chiusura della fabbrica di None.
Ad aprire il corteo una bara di cartone con la scritta "Indesit.
Non è il futuro di 650 lavoratori". E striscioni contro la proprietà, i Merloni.
Immagini che contrastano con quelle in arrivo dalla Polonia e che mostrano invece la soddisfazione dei lavoratori polacchi.
Qui sarà triplicata la produzione e si attendono nuove assunzioni. Ma questa vicenda mette in luce almeno due paradossi.
Il primo: Indesit chiude in Italia e va all'estero mentre altre grandi industrie europee, Renault per citare un caso di oggi, chiudono all'estero per riportare la produzione in Francia.
Il secondo paradosso è tutto politico e interno al Pd. Nel consiglio di amministrazione della Indesit siede infatti Maria Paola Merloni che è un deputato del Partito Democratico, partito che entra a gamba tesa contro l'ipotesi di chiusura.
![Laughing](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_lol.gif)
Tanto che la manifestazione di oggi è appoggiata dai vertici del PD e che in prima fila nel corteo manifesta un importante esponente del Partito Democratico come l'ex ministro del Lavoro Damiano.
Comment