TRAPIANTI: A SINGAPORE LEGALIZZATA LA VENDITA DI ORGANI
ROMA - Il parlamento di Singapore ha legalizzato la vendita degli organi attraverso una forma di 'rimborso' per le persone viventi che decidono di farsi espiantare un organo. Lo riferisce Asianews che riporta come la quasi totalit? dei parlamentari, 79 su 84, abbia votato a favore.
Secondo il ministro della salute di Singapore Khaw Boon Wan, non si tratta propriamente di una legalizzazione delle vendite di organi, "ma ? intesa a correggere la posizione estrema che criminalizza tutti i tipi di pagamenti per chi decide di donare". La proposta del Governo della citt?-stato ? arrivata in seguito all'arresto, lo scorso giugno, del miliardario Tang Wee Sung che aveva cercato di comprare un rene da un donatore indonesiano. In seguito all'accaduto, il Governo ha deciso di regolamentare le donazioni, consentendo ai donatori di ricevere un pagamento per vie legali.
Halimah Yacob, uno dei parlamentari dissidenti, ? per? convinto che molti lavoratori in questo periodo di crisi potrebbero essere indotti a donare gli organi. "Per chi viene licenziato - ha dichiarato Halimah Yacob - anche un rimborso di 6,600 dollari sarebbe meglio che tornare a casa senza lavoro e a mani vuote".
cosa ne pensate???
ROMA - Il parlamento di Singapore ha legalizzato la vendita degli organi attraverso una forma di 'rimborso' per le persone viventi che decidono di farsi espiantare un organo. Lo riferisce Asianews che riporta come la quasi totalit? dei parlamentari, 79 su 84, abbia votato a favore.
Secondo il ministro della salute di Singapore Khaw Boon Wan, non si tratta propriamente di una legalizzazione delle vendite di organi, "ma ? intesa a correggere la posizione estrema che criminalizza tutti i tipi di pagamenti per chi decide di donare". La proposta del Governo della citt?-stato ? arrivata in seguito all'arresto, lo scorso giugno, del miliardario Tang Wee Sung che aveva cercato di comprare un rene da un donatore indonesiano. In seguito all'accaduto, il Governo ha deciso di regolamentare le donazioni, consentendo ai donatori di ricevere un pagamento per vie legali.
Halimah Yacob, uno dei parlamentari dissidenti, ? per? convinto che molti lavoratori in questo periodo di crisi potrebbero essere indotti a donare gli organi. "Per chi viene licenziato - ha dichiarato Halimah Yacob - anche un rimborso di 6,600 dollari sarebbe meglio che tornare a casa senza lavoro e a mani vuote".
![Surprised](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_surprised.gif)
cosa ne pensate???
Comment