Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
separazione dei beni...e la casa? Come tutelare mio fratello?
per quanto mi riguarda patti chiari, limpidi e cristallini
separazione dei beni, conti separati
ciò che è mio è mio, documentato e controfirmato e ciò che è suo è suo, documentato e controfirmato
se si va d'amore e d'accordo uno aiuta l'altra (e viceversa) e non c'è nemmeno bisogno di dirlo;
ma se le cose malauguratamente vanno male ognuno è padrone dei propri averi e si evitano un sacco di discussioni, questioni, problemi e via discorrendo
per quanto mi riguarda patti chiari, limpidi e cristallini
separazione dei beni, conti separati
ci? che ? mio ? mio, documenatato e controfirmato e ci? che ? suo ? suo, documentato e controfirmato
se si va d'amore e d'accordo uno aiuta l'altra (e viceversa) e non c'? nemmeno bisogno di dirlo;
ma se le cose malauguratamente vanno male ognuno ? padrone dei propri averi e si evitano un sacco di discussioni, questioni, problemi e via discorrendo
ettore
come sempre ettore preciso, limpido e tutto d'un pezzo!
e questa volta ti quoto alla grande
ops non avevo letto sono perfettamente d'accordo! penso sia l'unica soluzione vale, prova ad informarti
ma il mutuo... ? a nome di entrambi o solo di tuo fratello?
dani, credo sia a nome di entrambi visto che sopra parla di conto cointestato per il mutuo....
ci sarebbe da dire una cosa, i 45mila che spettano per la ristrutturazione, di chi sono?
la restante parte da ratealizzzare col mutuo quanto potrebbe essere?
potrebbe tuo fratello riuscire a intestarsi tutto il mutuo e quindi anche la casa?
700 euro non sono tantissimi, se uno ne prende 2000 (per esempio)
pure sui conti cointestati io avrei da dire qualcosina... ma confronto ai 150mila anticipati di cui perderebbe la metà... sarebbero noccioline!
ci vuole un bel calcolo matematico e una bella suddivisione in percentuali
ma chissà perchè sono quasi sicuro che tuo fratello, per amore, non starà nemmeno a sentirla una storia simile!
pure sui conti cointestati io avrei da dire qualcosina... ma confronto ai 150mila anticipati di cui perderebbe la met?... sarebbero noccioline!
ci vuole un bel calcolo matematico e una bella suddivisione in percentuali
ma chiss? perch? sono quasi sicuro che tuo fratello, per amore, non star? nemmeno a sentirla una storia simile!
chiaro!!!!
ma dovresti aver letto la discussione di una decina di giorni fa, mi sa che eravate gi? partiti...
questo ? il secondo round ;-)
Ammettiamo che si compri casa con una donna, ci si sposi CON separazione dei beni...
Ammettiamo che LUI anticipi 150mila euro e lei un bel cippone
Ammettiamo che il coglione apra un conto per il mutuo alla Cariparma COINTESTATO a lei
Ammettiamo che al rogito firmino ENTRAMBI
Ammettiamo che la rata sia di 700 euro mensili
Ammettiamo che la rata mensile venga pagata attingendo da questo conto su cui sono rimasti 45MILA per la ristrutturazione e per il mutuo che viene alimentato dalle loro buste paga...
Ammettiamo che lei continui a NON dare una fungiona OLTRE a depositare il suo stipendio sul conto
Gabel, nn ho capito un paio di cose: la casa ? stata comprata prima o dopo il matrimonio? Perch? la separazione dei beni riguarda quello che si ? fatto prima del matrimonio: se una volta sposati si compera casa e si usano soldi di tutti e due, la separazione nn conta (se nn erro....)
Il mutuo ? intestato ad entrambi?
Sul conto depositano entrambi lo stipendio?
I 150000? anticipati erano di tuo fratello o arrivavano dal mutuo?
per quanto mi riguarda patti chiari, limpidi e cristallini
separazione dei beni, conti separati
ci? che ? mio ? mio, documentato e controfirmato e ci? che ? suo ? suo, documentato e controfirmato
se si va d'amore e d'accordo uno aiuta l'altra (e viceversa) e non c'? nemmeno bisogno di dirlo;
ma se le cose malauguratamente vanno male ognuno ? padrone dei propri averi e si evitano un sacco di discussioni, questioni, problemi e via discorrendo
ettore
Hai ragione Ettore, ma a volte ? necessario scendere a un "compromesso" economico se si vuole fare qualcosa...
Ad esempio, qui a Roma, comprare casa da soli, con uno stipendio normale ? praticamente impossibile...
Anche se uno dei due ha pagato praticamente tutto?
Cio? 150MILA contro 15MILA? Cio? LEI vuole tenere la casa e d? a LUI la met??
Hai fatto benissimo...
Mio fratello ha fatto il peggio possibile...L'ha presa IN DUE pagando SOLO LUI.
argomento delicato.
5 anni fa presi la casa con la mia ex, io ci ho messo i soldi, lei nulla.
pagavamo il mutuo a met? (lei solo quello, niente spese di rogito, notaio ecc)
dopo un anno e mezzo se n'? andata e le ho liquidato pacificamente ci? che aveva messo (al netto di una cifra simbolica per aver vissuto li un anno e mezzo), mi sono accollato il mutuo e ho pagato un altro rogito, un altro notaio, un'altra imposta di registro...
la cosa che mi ha fatto girare il culo ? stata pagare l'imposta di registro due volte.
fortunatamente tutto risolto senza litigi o problemi, ma non sono tutti fortunati, se lei si metter? a litigare, con un buon avvocato (se in presenza di figli) si potr? prendere la casa e mandarlo a vivere sotto un ponte, poi potr? richiedere gli alimenti.
insomma, se tuo fratello ci crede devi lasciarlo fare, speriamo vada tutto bene
per quanto mi riguarda patti chiari, limpidi e cristallini
separazione dei beni, conti separati
ci? che ? mio ? mio, documentato e controfirmato e ci? che ? suo ? suo, documentato e controfirmato
se si va d'amore e d'accordo uno aiuta l'altra (e viceversa) e non c'? nemmeno bisogno di dirlo;
ma se le cose malauguratamente vanno male ognuno ? padrone dei propri averi e si evitano un sacco di discussioni, questioni, problemi e via discorrendo
Sentite un avvocato perche' son cose piuttosto complesse per essendo moralmente elementari ( io dico che la casa e' di chi la compra e se si rogita in due si paga in due altrimenti la vita matrimoniale ha i giorni contati )
Comment