Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

ancora sul preservativo e le frasi del Papa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    io non capisco tutte ste menate, il papa ha un compito, che ? quello di capo della religione cristiana, e la religione stessa predica castit?, monogamia, sesso dopo il matrimonio ecc...il papa ha espresso un concetto che potete condividere o meno, ma mi spiegate la differenza fra quello che ha detto e tutti gli altri dogmi imposti dalla chiesa che non rispettate? bah...

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Vale_84 View Post
      domanda.

      quante persone si sono ammalate di aids usando il preservativo?

      non credo che gli uomini siano gli unici ad essere manovrati. credo che anche il papa lo sia.
      e cmq , i virus non vanno in giro da soli. la vischiosit? del seme evidetnemtne non permette di passare attraverso quei canali da 5 micron di diametro, ergo il virus non passa.
      forse questo ? sfuggito a quello che scritto questo articolo
      Originally posted by speed01 View Post
      Je vado in culo, la religione sar? anche importante, ma la mia salute e la mia vita lo ? di piu, non gli va bene che lo usi? Caxxi loro
      Originally posted by thunderace View Post
      Ti sbagli non ha detto che non serve ma che non ? la soluzione....
      Originally posted by thunderace View Post
      te non hai ancora capito...te lo spiego con parole argute: se trovi una bella ragazza che ci sta ma sai che ha l'aids che fai? ci vai a letto lo stesso ed usi il preservativo tanto sei sicuro di non beccartela? sei proprio sicurooooo? Il preservativo non ? sicuro al 100% e quello che ha detto il Papa ? che non ? la soluzione, ci vuole anche una educazione sulla sessualit?, meglio ancora stai casto.
      Originally posted by thunderace View Post
      Carissimo,
      non sono un prete...per? sai che figo un prete con il casco ARAI in testa tuta e saponette...magari attirerebbe qualche giovane in chiesa!
      Tutti abbiamo avuti le nostre esperienze sessuali, addolescienziali e no.
      La mia affermazione sta nel fatto che in Africa esiste la poligamia, i rapporti sessuali sono riconosciuti come un passatempo e vengono praticati dalla puberta in poi. non esiste perci? una educazione e una cultura della sessualit? intesa come intimit? e piacere tra una coppia che si conosce e si vuole bene. Ammetto che anche in Europa il farsi una donna solo per il gusto del piacere in s? ? visto come una coppa da esporre e raccontare agli amici...Io non sono di questa idea ma sono per una sessualit? tra lpersone che si conoscono e si amano. Il papa intendeva con la sua affermazione che serve appunto una educazione di questo tipo per limitare il doffondersi della malattia (la malattia continua a diffondersi nonostante da ANNI I PRESERVATIVI VENGANO GRATUITAMENTE DISTRIBUITI DA VARIE ASSOCIAZIONI UMANITARIE e solo in Uganda c'? un decremento delle infezioni grazie all'educazione sessuale http://www.zenit.org/article-17620?l=italian)
      e magari tuo marito fa il chirurgo, operando un malato di Aids si becca un fiotto di blood in the eye e ha l'aids...quindi? Tu moglie che fai? non sei pi? per la sessualit? con chi si ama e conosce?

      Vale_84 ha ragione...voglio proprio veder da dove arrivano i fondi per questa ricerca del kakkio...uscita fuori guarda caso ORA...Mabbaff.
      Sicuramente ora il fatturato dei costruttori di goldoni coler? a picco...

      A parte che l'infezione da Aids ? meno "prensile" di quella di epatite...non ? che trasudi seme anche quando fotti...il problema sono le microlacerazioni che aprono la porta al virus ( a parte il momento dell'eiaculazione)...son sicuro che in un ambiente ben lubrificato (quindi niente stupri boys... )
      i pericoli diminuiscono...senza conatre che ? l'esposizione all'aria stessa che diminuisce la carica del virus...
      poi voglio proprio vederla l'educazione sessuale fatta ad un cacchio di guerriero Masai...

      che poi alla fine, in cosa consisterebbe l'educazione sessuale? a dire al gorillone ipermelaninico di usare il cappottino...o a dirgli di NON trombare altri che la sua donna? e se la sua donna se l'? gi? trombata un altro macaco?

      quanto alla vischiosit?...dai quando mi rimane sul dito sotto la doccia devo scrollare di brutto per farlo staccare...il pi? delle volte si attacca al soffitto...

      Comment


      • Font Size
        #33
        Gabel sei il meglio
        Mi hai fatto venire in mente la scena di tutti pazzi per mary quando trova il "GEL" ahahhahahahah capottato
        Last edited by schwarz; 26-03-09, 14:14.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by gabelbrucken View Post




          quanto alla vischiosit?...dai quando mi rimane sul dito sotto la doccia devo scrollare di brutto per farlo staccare...il pi? delle volte si attacca al soffitto...
          puoi sempre usalro come silicone tra le piastrelle

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by thunderace View Post
            Ti sbagli non ha detto che non serve ma che non ? la soluzione....
            si ma thunder...in tutta sincerita' avresti il coraggio di dire che il papa ha detto quello che ha detto per il motivo che hai spiegato tu??

            le motivazioni delle chiesa nel 21esimo secolo al riguardo del sesso e di tutte le malattie trasmissibili con esso sono quelle del medioevo....e in molti eclesiastici c'e' ancora il pensiero che l'HIV sia il castigo divino per la lussuria dell'uomo (cose sentite con le mie orecchie)...

            quindi....

            hai fatto bene a riportare quello che hai scritto...mi sembra uno spunto interessante...e allarmante allo stesso tempo..ma lasciamo fuori da queste cose la chiesa.

            (per completezza aggiungo che non sono ateo ma un pelino contro il clero si)...

            Comment


            • Font Size
              #36
              Questo forum è pieno di gente in gamba e non lo dico con ipocrisia, ma sinceramente tutti questi commenti così irriverenti verso il Papa e la chiesa non li capisco.
              Sarà che abito in un paesino dove il prete fa il prete.. cioè è una persona disponibile a parlare, se hai bisogno di qualunque cosa lui è sempre lì, va a trovare gli ammalati, ha un ottimo rapporto con i giovani, viaggia su una antica 126 e non ha mai un soldo in tasca, vive in miseria eppure è sempre tranquillo e sorridente con tutti. Forse la mia esperienza e la mia realtà è tanto diversa dalla vostra. Non metto in dubbio che vi siano dei rami secchi anche all’interno della chiesa ma proprio sono meravigliato e afflitto da questo accanimento. Forse va di moda…
              La chiesa cristiana è quella più perseguitata nel mondo (vedi India e paesi islamici in genere) eppure è quella più aperta ed è l’unica che dice qualcosa riguardo ai grandi temi etici e si espone. Una chiesa così direi che è evoluta e va rispettata anche da chi non condivide le sue battaglie.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by alexab13 View Post
                Mah! Io mi limito a notare come questo Papa stia sprecandoal vento il patrimonio di popolarit? che gli aveva lasciato in eredit? il suo predecessore.
                sta facendo un ottimo lavoro .. . che continui cos? ..

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by doc67 View Post
                  io non capisco tutte ste menate, il papa ha un compito, che ? quello di capo della religione cristiana, e la religione stessa predica castit?, monogamia, sesso dopo il matrimonio ecc...il papa ha espresso un concetto che potete condividere o meno, ma mi spiegate la differenza fra quello che ha detto e tutti gli altri dogmi imposti dalla chiesa che non rispettate? bah...
                  la chiesa ha colonizzato e predicato la parola di Di0 in quasi tutto il mondo. e non pu? andare a predicare che il preservativo non ? adatto a proteggere dal virus dell'aids. soprattutto in un continente, l'africa, dove questo virus fa stragi.
                  che si prendano le loro responsabilit?. se vogliono diffondere la loro religione (quasi imponendola, dato che la passano come unica via per diventare santi), devono anche capire le esigenze della popolazione (ignoranza, tradizioni, credenze) ed evitare certe affermazioni.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by thunderace View Post
                    Questo forum ? pieno di gente in gamba e non lo dico con ipocrisia, ma sinceramente tutti questi commenti cos? irriverenti verso il Papa e la chiesa non li capisco.
                    Sar? che abito in un paesino dove il prete fa il prete.. cio? ? una persona disponibile a parlare, se hai bisogno di qualunque cosa lui ? sempre l?, va a trovare gli ammalati, ha un ottimo rapporto con i giovani, viaggia su una antica 126 e non ha mai un soldo in tasca, vive in miseria eppure ? sempre tranquillo e sorridente con tutti. Forse la mia esperienza e la mia realt? ? tanto diversa dalla vostra. Non metto in dubbio che vi siano dei rami secchi anche all?interno della chiesa ma proprio sono meravigliato e afflitto da questo accanimento. Forse va di moda?
                    La chiesa cristiana ? quella pi? perseguitata nel mondo (vedi India e paesi islamici in genere) eppure ? quella pi? aperta ed ? l?unica che dice qualcosa riguardo ai grandi temi etici e si espone. Una chiesa cos? direi che ? evoluta e va rispettata anche da chi non condivide le sue battaglie.
                    la Chiesa ha tante falle. come tutte le istituzioni.
                    la religione cattolica si basa su principi scritti che secondo il mio parere sono interpretabili in mille mila modi. chiss? perch? ma mi viene in mente uno scisma..
                    ma ritornando in tema, come qualsiasi istituzione fatta da uomini, anche la Chiesa ha i suoi rami secchi (tanti) e i suoi germogli verdi (tanti anche quelli ma molto meno evidenti).
                    e purtroppo il papa rappresenta tutti loro. se parla in modo non proprio consono a certe situazioni, va a finire che si parli ancora peggio di quello che era la religione di tante persone.
                    fidati, la religione cristiana non ? quella pi? aperta. secondo me ? quella le cui interpretazioni degli scritti sono talmente vacillanti e assurde che la gente si sta stufando di qualcosa di non concreto nella vita reale.
                    il buddismo ? una religione altrettanto aperta, e la gente buddista segue i vari principi come se fossero una cosa normale. perch? ci?? forse perch? si avvicina molto di pi? all'uomo come essere e non uomo come marionetta.
                    se al posto del papa ci fossero tutto preti come quello del tuo paese, forse le persone crederebbero di pi? nei veri valori che rendono l'uomo degno di essere chiamato Uomo.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by AndreaRS250 View Post
                      GP.. spero che sia stato rullato per bene da qualche giornalista o fonico..
                      Ne ha buscate da: Frajese, Matteoli (credo ex pugile ), da una giornalista del tg5, ma ? sempre riapparso !

                      Per me ? sotto cura da qualche parte, alrimenti non si potrebbe lasciar sfuggire questa occasione !!!

                      Vai Grabie', facce ride' !!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by thunderace View Post
                        Questo forum ? pieno di gente in gamba e non lo dico con ipocrisia, ma sinceramente tutti questi commenti cos? irriverenti verso il Papa e la chiesa non li capisco.
                        Sar? che abito in un paesino dove il prete fa il prete.. cio? ? una persona disponibile a parlare, se hai bisogno di qualunque cosa lui ? sempre l?, va a trovare gli ammalati, ha un ottimo rapporto con i giovani, viaggia su una antica 126 e non ha mai un soldo in tasca, vive in miseria eppure ? sempre tranquillo e sorridente con tutti. Forse la mia esperienza e la mia realt? ? tanto diversa dalla vostra. Non metto in dubbio che vi siano dei rami secchi anche all?interno della chiesa ma proprio sono meravigliato e afflitto da questo accanimento. Forse va di moda?
                        La chiesa cristiana ? quella pi? perseguitata nel mondo (vedi India e paesi islamici in genere) eppure ? quella pi? aperta ed ? l?unica che dice qualcosa riguardo ai grandi temi etici e si espone. Una chiesa cos? direi che ? evoluta e va rispettata anche da chi non condivide le sue battaglie.
                        forse non hai sentito parlare del testamento biologico fatto ier iin italia
                        idratazione e alimentazione non faranno parte della dichiarazione del testamento, il testamento biologico non ? vincolante .. x evitare altre eluana ,,
                        il paziente non potr? rifiutare alimentazione e idratazioen forzata

                        chi dobbiamo ringraziare x questo ??

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by doc67 View Post
                          io non capisco tutte ste menate, il papa ha un compito, che ? quello di capo della religione cristiana, e la religione stessa predica castit?, monogamia, sesso dopo il matrimonio ecc...il papa ha espresso un concetto che potete condividere o meno, ma mi spiegate la differenza fra quello che ha detto e tutti gli altri dogmi imposti dalla chiesa che non rispettate? bah...
                          quando dice delle cose a della gente che lo sta a sentire senza magari capire molto, e il seguire quelle idee comporta malattia e morte a quella stessa gente mi sembra un comportamento criminale e pertanto mi fa incazzare anche se a me direttamente non implica niente.

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            ...fortuna che restano le buone vecchie pugnett... ahèm... NEIN nun ze pò nemmeno così

                            mauhauhauha

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by thunderace View Post
                              Questo forum ? pieno di gente in gamba e non lo dico con ipocrisia, ma sinceramente tutti questi commenti cos? irriverenti verso il Papa e la chiesa non li capisco.
                              Sar? che abito in un paesino dove il prete fa il prete.. cio? ? una persona disponibile a parlare, se hai bisogno di qualunque cosa lui ? sempre l?, va a trovare gli ammalati, ha un ottimo rapporto con i giovani, viaggia su una antica 126 e non ha mai un soldo in tasca, vive in miseria eppure ? sempre tranquillo e sorridente con tutti. Forse la mia esperienza e la mia realt? ? tanto diversa dalla vostra. Non metto in dubbio che vi siano dei rami secchi anche all?interno della chiesa ma proprio sono meravigliato e afflitto da questo accanimento. Forse va di moda?
                              La chiesa cristiana ? quella pi? perseguitata nel mondo (vedi India e paesi islamici in genere) eppure ? quella pi? aperta ed ? l?unica che dice qualcosa riguardo ai grandi temi etici e si espone. Una chiesa cos? direi che ? evoluta e va rispettata anche da chi non condivide le sue battaglie.
                              sai qual'? il problema?

                              che di preti cos? NELLA STORIA ne abbiamo avuto pochi

                              e te lo dico io, che meno vado in chiesa e meglio sto.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                IL PRESERVATIVO ANZICH? LE POLITICHE
                                Paola Germano, responsabile del programma ?Dream? di Sant?Egidio
                                ?Ma ha chiesto cure gratis, in sintonia con la scienza?
                                ? G li attacchi al Papa sul tema dei profilatti ci nella lotta all?Aids sono sorprendenti, per l?ampiez za e per il merito. In questo momento, chi ( come noi medici) ? in prima linea contro la malattia si sente circondato da molta ap prossimazione, che pu? pe nalizzare il nostro lavoro sul campo. Alla fine a rimetter ci davvero rischiano di essere i ma lati. Ma non per le paro le del Papa. C?? anzi u na novit? radicale nel discorso di Benedetto XVI. E cio? che esiste un diritto umano fondamentale, quello alle cure per l?Aids, cure gratui te, da garantire a tutti. Si tratta della via pi? efficace per sconfiggere davvero la pandemia, e rendere effica ce la prevenzione. Per di pi? in sintonia con la scienza?.
                                Che cosa ha detto vera mente il Papa, al di l? dei fraintendimenti?
                                Ha affermato che l?epide mia di Hiv si ferma con le cure e con le cure gratuite ? s?infervora Paola Germano, medico responsabile del progetto anti-Aids 'Dream' della Co munit? di Sant?Egidio ?. Per pi? di un decen nio il pen siero unico e l?approc cio unico, anche delle grandi agenzie internazionali, ? stato 'con*dom per tutti'. Ma recente mente la stessa Organizza zione mondiale della sanit? ha rimarcato come sia l?ac cesso ai farmaci da parte del maggior numero possi bile di persone la prima strategia per combattere il contagio. D?altra parte ? successo cos? anche in Ita lia.
                                Ci spieghi meglio. Chi ? in cura con gli antiretrovirali ha minori possibilit? di diffondere il virus?
                                Esattamente. Quando il 95% della popolazione in fetta ? sotto trattamento, il processo di contagio ral lenta moltissimo. ? per questo che nel nostro e in altri Paesi ricchi l?emergen za ? stata messa sotto con trollo.
                                Quindi puntare tutto sul profilattico non ? la solu zione?
                                Si guardi all?Europa dell?E st, dove ? stata fatta una massiccia campagna di prevenzione fondata sul preservativo. L?Aids ? cre sciuto in maniera esponen*ziale. Il condom, da solo, non basta di certo. In tutta questa vicenda, vi sono schemi occidentali che non si misurano con la realt?: ovvero la debolezza della donna africana rispetto al l?uomo, le resistenze cultu rali, ma anche il fatto che un numero significativo di nuovi contagi avviene per infezioni ospedaliere o con le lame dei riti di iniziazio ne o con siringhe riutilizza te...
                                Qual ? la linea d?azione pi? efficace?
                                Potr? sembrare sorpren dente a chi si muove dentro un pensiero unico, ma ? proprio quella che ha indi cato il Papa. C?? il discorso morale di ordine superiore, proprio del suo magistero, e c?? la necessit? di rendere accessibili le cure a quante pi? malati possibile. ? su questo punto che i governi dovrebbero fare una vera autocritica. Se le cure e gli e sami per un anno costano 600 dollari, come potr? pa garli una persona che ha un reddito magari di due o tre euro al giorno, quando non inferiore. Non dimentichia mo poi che, fino a pochi an ni fa, i brevetti, strenua mente difesi dalle aziende farmaceutiche americane ed europee, tenevano altis simi i prezzi dei farmaci. O ra, con i prodotti generici indiani, i costi sono scesi.
                                Anche i dati epidemiologi ci sembrano dare ragione al Pontefice?
                                ? vero che nelle campagne, dove vi ? meno promi scuit?, anche per il control lo familiare, il contagio ri sulta limitato, mentre nelle citt?, con fenomeni diffusi come la prostituzione, la percentuale dei malati ? su periore.
                                La vostra e sperienza come 'Dream' che cosa vi ha insegna to?
                                Che biso gna stare vi cino alle persone, fa re informazione per vince re i pregiudizi ? quelli ad e sempio che legano l?Aids al la stregoneria ? e convince re la gente a sottoporsi ai te st. Soprattutto, che ? sba gliato cercare di imporre ca tegorie estranee. Come si pu? parlare di profilattici a donne poverissime, che magari vivono in un conte sto di poligamia e sono in competizione per la so pravvivenza con altre don ne? In quella situazione, chi far? pi? figli avr? pi? atten*zione dal marito. Se non si sa questo, si pu? anche at taccare il Papa, ma non si aiuta davvero chi ? colpito dalla malattia. Tanto pi? che un altro aspetto induce a considerare tutta la pole mica come essenzialmente ideologica.
                                A che cosa si riferisce?
                                Ad esempio, al fatto che per anni il governo sudafricano ha sostanzialmente ignora to l?emergenza Aids, pro pagando u na follia scientifica dalle conse guenze tra giche per la popolazio ne, ovvero che il virus si potesse combattere con l?aglio. Quasi nessuno ha gridato allo scandalo come si ? fat to in questa occasione. Ep pure, ? stata una condotta che ha prodotto enormi danni al Paese. ? la prova che ci sono due pesi e due misure.
                                Andrea Lavazza
                                ?Si sa che il modo pi? efficace per contenere il contagio da Aids ? permettere l?accesso ai farmaci Lo dice anche l?Oms? ?Si cerca di imporre un modello ideologico occidentale, quello del preservativo, quando servirebbe ben altro, a partire dai fondi?




                                IRRESPONSABILE LEGGEREZZA DEI GOVERNANTI EUROPEI
                                DAVIDE RONDONI
                                U n milione di preservativi gratis. Come co riandoli sulla festa di ipocrisia di Zapatero e soci sulla faccenda che il Papa ha sollevato. Che diamine, grazie al Papa si pu? tornare a parlare (se riamente) di sesso e invece no, questi vogliono subito chiudere il discorso, accusandolo di ogni nefandezza. E paracadutando sull?Africa un mi lione di preservativi. Come in tempo di guerra si buttavano i volantini alla popolazione. E come se il nemico loro fosse il Papa pi? che l?Aids. Invece di guardare i dati ? come fanno ad esempio il me dico da tanti anni in Africa, Filippo Ciantia, in tervistato ieri su queste colonne, circa l?esperien za ugandese di educazione e sviluppo che ha fat to diminuire l?Aids, e Paola Germano, oggi, sulla sintonia di Benedetto XVI con la comunit? scien tifica pi? avvertita nel chiedere cure gratuite per tutti ? festeggiano la normale irresponsabilit? dei loro governi verso l?Africa con eccezionali botti contro il Papa e lanci di coriandoli che servono so lo a lasciare le cose come stanno. Troppo comodo distribuire preservativi gratis in vece di mettere in crisi le multinazionali del far maco chiedendo gratis i medicinali o fare cam pagne pi? mirate su educazione e prevenzione. Comodo agitare lo slogan della libert? (vero e pro prio spettro affamato come un ragazzino Soma lo ormai) per lavarsi la coscienza. Comodo parla re da palazzi presidenziali e da colonne di gior nali di 'realismo' del preservativo contro chi, co me i cattolici, sono da decenni tra i pochi 'real mente' vicini alle popolazioni africane. La ideo logia che azzanna ancora una volta rabbiosa mente il tentativo di ragionare del Papa, sembra improntata a una strana idea di libert?. Gli afri cani siano liberi di accoppiarsi a casaccio, a ri schio, e si spaccino preservativi in luoghi dove non ci sono medicine e non c?? nemmeno l?ac qua corrente, senza introdurre logiche di rispet to per la donna, di stabilit? nelle relazioni e di svi luppo sociale. Lasciamoli liberi (cio? derelitti ma preservativizzati).
                                Se la prendono con il Papa come se la Chiesa fos se un poliziotto che gira tra villaggi sperduti a im pedire al povero africano che probabilmente manco sa chi ? il Papa di usare il preservativo (og getto pure questo un po? esotico per costui). Fan no finta, questi allegri lanciatori di coriandoli sul la propria irresponsabilit?. Fingono di non sape re che il problema ? trattare seriamente il sesso e la libert?. Fanno finta di non sapere che il pro blema sta in politiche di sostegno che si limitano a distribuire preservativi dove andrebbe invece distribuita istruzione e insegnato il rispetto. Fan no finta e lanciano coriandoli e offese contro chi indica di fronte ai problemi non le scorciatoie ma un metodo che ha bisogno di tempi pi? lunghi e di scelte pi? forti.
                                Sembra che abbiano fastidio se la Chiesa d? il suo contributo a un problema generale. Addirittura, un noto intellettuale italiano, condannato dai tri bunali come mandante di un assassino politico, sulle prime pagine del quotidiano che lo ospita co me penna di punta d? con nonchalance del 'leg germente folle' al Papa. Il quale non ? un provo catore; ma ormai dinanzi a una platea formata in parte da governanti illuministici e intellettuali di questo genere, ebbri di ideologia e di livore verso tutto ci? che mette in questione la loro presunta buona coscienza, anche dire che l?acqua bagna ? se lo dice la Chiesa ? suona come provocazione.
                                Beh, allora ben vengano queste provocazioni a pensare. E anche se il tema ? solo un particolare nel grande viaggio di annuncio di speranza cri stiana che Benedetto sta compiendo nel posto pi? difficile del mondo, sia utile a guardare la realt? con l?uso della regione. Si guardi all?Africa con l?occhio meno velato da ideologie e con meno spocchia, si guardino i dati. Chi lo deve, faccia se riamente il governante e non il demagogo. E gi? che ci siamo, si parli finalmente, seriamente, non banalmente di sesso. E lo si faccia grazie, strano a dirsi?, al Papa.
                                Last edited by Giulius999; 26-03-09, 18:58.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X