"NEW YORK (9 marzo) - Una casa acquistata per un dollaro, quasi 80 metri quadrati con due stanze da letto: succede a Detroit, in Michigan, forse la citt? americana pi? colpita dalla crisi.Come racconta il sito web della Abc, la casa ? stato acquistata ad una banca da un agente immobiliare, Ian Mason, dopo un pignoramento. L'istituto finanziario spendeva ogni mese migliaia di dollari in tasse e spese di condominio: meglio quindi regalarla o quasi. Non ? affatto un caso isolato: circa 40mila case sono vuote a Motor City (il nomignolo della citt? di Gm) e il prezzo medio di una casa ? di 7mila dollari circa. A titolo di paragone, una Saturn Astra, una delle auto meno care sul mercato, costa 16.495 dollari.
Sul New York Times, lo scrittore Toby Barlow, che da Brooklyn ha traslocato a Detroit, racconta di avere pagato 100mila dollari per una eccezionale casa nel quartiere di Lafayette Park, costruito negli anni sessanta da Mies Van der Rohe, forse il pi? grande architetto moderno. ? felice ?in questa isola di modernismo perfetto dimenticata dal resto del mondo?. Barlow racconta che acquistare una casa per poche centinaia di dollari ? comune in questi giorni a Detroit, dove il mercato sta ripartendo alla grande. A suo avviso la citt? in declino si sta trasformando in ?un canovaccio sul quale costruire qualsiasi fantasia?, in vista di ?un bizzarro nuovo sogno americano?. Una coppia di amici suoi, Mitch Cope e Gina Reichert, hanno acquistato una casa per 1.900 dollari, in un quartiere non male anche se non perfetto. E sono in molti a farlo, rilanciando pian piano le aree abbandonate dalla crisi, sottraendole ai trafficanti di droga e ai barboni."
quasi qausi....per fine anno un pensierino lo faccio
Sul New York Times, lo scrittore Toby Barlow, che da Brooklyn ha traslocato a Detroit, racconta di avere pagato 100mila dollari per una eccezionale casa nel quartiere di Lafayette Park, costruito negli anni sessanta da Mies Van der Rohe, forse il pi? grande architetto moderno. ? felice ?in questa isola di modernismo perfetto dimenticata dal resto del mondo?. Barlow racconta che acquistare una casa per poche centinaia di dollari ? comune in questi giorni a Detroit, dove il mercato sta ripartendo alla grande. A suo avviso la citt? in declino si sta trasformando in ?un canovaccio sul quale costruire qualsiasi fantasia?, in vista di ?un bizzarro nuovo sogno americano?. Una coppia di amici suoi, Mitch Cope e Gina Reichert, hanno acquistato una casa per 1.900 dollari, in un quartiere non male anche se non perfetto. E sono in molti a farlo, rilanciando pian piano le aree abbandonate dalla crisi, sottraendole ai trafficanti di droga e ai barboni."
quasi qausi....per fine anno un pensierino lo faccio
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
Comment