Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[Recessione] Crescita da tempi di guerra...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    ciao

    io non sono in grado di valutare questi discorsi economici di alto livello

    leggo e sento tutti i giorni in tv e sui giornali svariati personaggi autorevoli che indagano, spiegano, snocciolano ecc. ecc. le cifre della crisi, le previsioni e via dicendo

    da semplice uomo della strada mi vengono sempre in mente 3 pensieri;

    1- forse tutte queste persone così autorevoli non lo sono poi così tanto visto che non hanno saputo nè prevedere, nè impedire, nè contrastare un tracollo colossle e livello mondiale
    2- fino ad ora non si capisce come, quando, dove, perchè ma soprattutto chi ha combinato un disastro simile e soprattutto gli stessi non li vedo in galera
    3- quello che vedo nel mio ambito e nella mia zona è gente in cassa integrazione, ordini e commesse in diminuzione, interinali a cui non viene rinnovato il contratto

    ettore
    Last edited by ett69; 10-03-09, 16:32.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Anima998 View Post
      forse credo che si riferisca al fatto che in Cina c'? il serio pericolo che le continue tensioni sociali sfocino in qualcosa di pi? grosso...
      non ricordo dove ma poco tempo fa lessi che se il loro Pil non cresce di almeno 7punti percentuali l'anno..un sistema come il loro rischia seriamente di fare crac...
      considera che hanno all'interno(lo so...noi ce le abbiamo lo stesso..ci siamo capiti ) contraddizioni profonde...formalmente si definiscono "repubblica popolare" in realt? non hanno uno straccio di welfare, nessuna tutela per le centinaia di migliaia di lavoratori che da un giorno all'altro rischiano di tornare nelle campagne...forse nessun paese nella storia del mondo ha mai visto una massa lavoratrice di tale portata..e se avranno la fortuna di non incontrare l'Epifani di turno potranno essere un serio problema per hu jintao e compagni.....
      Magari andasse a picco l'imprenditoria cinese, questo sistema globalizzato ? fondato sullo sfuttamento della manodopera a bassissimo costo.
      Magari si ribellassero i lavoratori e comincviassero a reclamare i loro giusti diritti. Ci guadagnerebbe tutto il mondo e sarebbe la fine della concorrenza sleale fondata sulla sfruttamento delle persone.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Rexxx View Post
        Magari andasse a picco l'imprenditoria cinese, questo sistema globalizzato ? fondato sullo sfuttamento della manodopera a bassissimo costo.
        Magari si ribellassero i lavoratori e comincviassero a reclamare i loro giusti diritti. Ci guadagnerebbe tutto il mondo e sarebbe la fine della concorrenza sleale fondata sulla sfruttamento delle persone.
        Si sta gi? andando in africa... Anzi non si sta... Ci vanno indiani e cinesi...

        Comment


        • Font Size
          #34
          se va a picco l'imprenditoria cinese......l'america li segue a filo diretto.....e noi poi??

          ? vero che si dovrebbero esportare l? i diritti.....ma sono una bella fetta del globo

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Devilman View Post
            dall'oggi al domani lascian a casa pure 10000 persone.... Qui non lascian a casa manco chi non fa un *****... Un pò di differenza c'è....
            Idem in USA....

            Io son il primo a dir che non son rose e fiori... Ma vista da lontano l'italietta è ancora una isola felice....
            ma non è vero,è qui il fatto..

            qui non lasciano a casa nessuno? ma proprio no... la cassa integrazione ha avuto un impennata del 130 % negli ultimi 4 mesi

            centotrenta per cento... molte aziende con cui lavoro non hanno rinnovato nessun contratto a tempo determinato,lasciando a casa anche 80 persone...

            il pil è ai minimi storici.. ho parecchi amici a casa, in ferie forzate, molti colleghi di ditte con cui collaboro che lavorano 3 giorni su 5...pèerchè non si produce piu.. non c è export.. non c è domanda...

            si,alcuni ci marciano. ma la situazione è drammatica...

            fidati, è drammatica
            Last edited by tsunami; 10-03-09, 18:14.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Rexxx View Post
              Magari andasse a picco l'imprenditoria cinese, questo sistema globalizzato ? fondato sullo sfuttamento della manodopera a bassissimo costo.
              Magari si ribellassero i lavoratori e comincviassero a reclamare i loro giusti diritti. Ci guadagnerebbe tutto il mondo e sarebbe la fine della concorrenza sleale fondata sulla sfruttamento delle persone.

              quoto tutto!!!!!
              purtroppo anche l? la corruzione ? dilagante..la popolazione ? alla soglia della sussistenza ecc...quindi dovr? esserci una profonda frattura alla base per far scattare quello che hai detto....

              quel che ? certo ? che non fanno trapelare nulla..mentre secondo me in questo inizio 2009 le rivolte nelle campagne sicuramente avranno subito un'impennata....

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by ett69 View Post
                ciao

                io non sono in grado di valutare questi discorsi economici di alto livello

                leggo e sento tutti i giorni in tv e sui giornali svariati personaggi autorevoli che indagano, spiegano, snocciolano ecc. ecc. le cifre della crisi, le previsioni e via dicendo

                da semplice uomo della strada mi vengono sempre in mente 3 pensieri;

                1- forse tutte queste persone cos? autorevoli non lo sono poi cos? tanto visto che non hanno saputo n? prevedere, n? impedire, n? contrastare un tracollo colossle e livello mondiale
                2- fino ad ora non si capisce come, quando, dove, perch? ma soprattutto chi ha combinato un disastro simile e soprattutto gli stessi non li vedo in galera
                3- quello che vedo nel mio ambito e nella mia zona ? gente in cassa integrazione, ordini e commesse in diminuzione, interinali a cui non viene rinnovato il contratto

                ettore

                ? quel che vedo anche io Ettore

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Anima998 View Post
                  quoto tutto!!!!!
                  purtroppo anche lì la corruzione è dilagante..la popolazione è alla soglia della sussistenza ecc...quindi dovrà esserci una profonda frattura alla base per far scattare quello che hai detto....

                  quel che è certo è che non fanno trapelare nulla..mentre secondo me in questo inizio 2009 le rivolte nelle campagne sicuramente avranno subito un'impennata....
                  Senza nulla obiettare alle Vs. osservazioni , vorrei chiedervi pero' una cosa : come mai ci si preoccupa tanto dei diritti dei lavoratori Cinesi mentre non sento mai rivendicare i diritti dei lavoratori thailandesi , afgani , vietnamiti ecc ecc ... voglio dire come mai siamo cosi solidali con i cinesi ? Non e' che abbiamo solo paura di doverci rimboccare anche noi le maniche per stare in gioco ? A volte ho come l'impressione che si voglia solo poter continuare a godere del benessere occidentale o , meglio , si voglia continuare ad avere piu' denaro lavorando sempre meno e con sempre piu' diritti e meno doveri . Non mi riferisco a nessuno ma alla societa' della nostra generazione .
                  Last edited by Lele-R1-Crash; 10-03-09, 18:30.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    perch? s? 1/6 della popolazione mondiale forse

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by RRiky83 View Post
                      perch? s? 1/6 della popolazione mondiale forse
                      Anche piu' di un sesto ... ma in egual numero ci sono , ad esempio , gli Indiani .

                      Poi voglio dire ... i problemi li abbiamo anche noi ... prima di fare i professori non sarebbe il caso di provvedere a sistemare i nostri di problemi ?

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        ma perch? se non si ? immacolati non si pu? disquisire dei problemi altrui??

                        che ? per parlare c? da farsi un esame di coscienza....

                        la sezione si chiama 4 chiacchiere apposta

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by RRiky83 View Post
                          ma perch? se non si ? immacolati non si pu? disquisire dei problemi altrui??

                          che ? per parlare c? da farsi un esame di coscienza....

                          la sezione si chiama 4 chiacchiere apposta
                          Ah ok sorry

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            "Non si tratta solo di proteggere la crescita economica e i redditi, ma di contenere la minaccia di scontri civili, forse anche di guerre. Si tratta della gente e del suo futuro", ha aggiunto.

                            Questo ? il punto pi? importante.
                            Lo ? sempre stato, tenere buona la popolazione.
                            Quando per? non c'? pi? lavoro, i beni primari vengono a mancare,
                            la gente ricade in povert? e non ha pi? nulla da perdere.
                            A quel punto diventa pericolosa,
                            perch? non c'? pi? una televisione a rincoglionirci di stronzate,
                            c'? quello che mi sono guadagnato ed ? mio di diritto,
                            se me lo togli, t'ammazzo.
                            La gente non s'incazza pi? oramai, ? troppo faticoso,
                            ma questa crisi potrebbe risvegliare gli animi,
                            un bel calcione nel culo per svegliarsi e non farsi pi? prendere
                            in giro da tutta una casta politica che ha
                            MANDATO ALLO SCATAFASCIO UN INTERA NAZIONE.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                              Anche piu' di un sesto ... ma in egual numero ci sono , ad esempio , gli Indiani .

                              ?
                              l'indiano culturalmente(tu me lo potrai confermare visto che ci sei stato, io ho degli amici che lavorano con loro) ha un approccio more open verso il lavoro
                              oltre al fatto che il governo indiano, completamente diverso da quello dei vicini fintirossi sopra, ha attuato in passato una politica completamente diversa favorendo(per quanto possibile) l'istruzione cercando di favorire la ricerca per poi averne dei risultati, magari non immediati, ma comunque con buone prospettive...
                              il lavoratore cinese(se ti fai un giro a Prato lo vedi) ? l'esatto opposto: arriva, compra il capannone con la sua bella valigetta di cash, ci impianta lavoratori cinesi irregolari,tutto completamente a nero, non si sa quanti lavorano,sono una comunit? completamente chiusa,se il giorno fosse fatto di 36 ore quelli le lavorerebbero tutte, non conoscono il significato di nessun diritto perch? il LORO governo impedisce la diffusione in patria di una certa istruzione e li tratta come automi
                              immaginati un po' come sar? l?......

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                                Senza nulla obiettare alle Vs. osservazioni , vorrei chiedervi pero' una cosa : come mai ci si preoccupa tanto dei diritti dei lavoratori Cinesi mentre non sento mai rivendicare i diritti dei lavoratori thailandesi , afgani , vietnamiti ecc ecc ... voglio dire come mai siamo cosi solidali con i cinesi ? Non e' che abbiamo solo paura di doverci rimboccare anche noi le maniche per stare in gioco ? A volte ho come l'impressione che si voglia solo poter continuare a godere del benessere occidentale o , meglio , si voglia continuare ad avere piu' denaro lavorando sempre meno e con sempre piu' diritti e meno doveri . Non mi riferisco a nessuno ma alla societa' della nostra generazione .

                                in parte Lele ho cercato di risponderti sopra
                                il mio intervento(come quello di Rexx suppongo) non stava tanto nel fatto di difendere i diritti dei lavoratori cinesi e non pensare agli altri
                                ma pi? semplicemente(e forse materialmente) porre l'attenzione sul fatto che(qui gi? immagino che verr? attaccato) se succede un crac nel paese del dragone, non si riparler? di concorrenza sleale-delocalizzazione-fuga dal nord est...ecc ecc..almeno per una ventina di anni....
                                e quindi saranno obbligati a rivedere per forza il loro sistema produttivo(basato sulla concorrenza sleale,l'annullamento di qualsiasi diritto per attirare il maggior numero di capitali finanziari esteri,il non rispetto delle pi? elementari norme-siamo nel 2009- di sicurezza tantomeno di salvaguardia dell'ambiente)

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X