Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Probabilmente si, ma se riusciranno a creare un TOT di posti di lavoro comunuque sar? un bene per tutti.
Non ci sono solo dei lati negativi.
Oltretutto inviterei TUTTI a parlare con chi LAVORA nel settore per avere un quadro pi? completo.
Io abito vicino al CCR di Ispra e mi sono fatto spiegare un pochino di cosette, soprattutto sulla sicurezza e le scorie.
ma chi costruir? le centrali nucleari ???
si sicuro operai specializzati del settore ... non certo i cassaintegrati italiani ...
che coincidenza che il sudafrica annullio l'accordo x costruire le centrali nucleari e come per magia in italia se ne vogliono costruire 4 ..
ma chi costruir? le centrali nucleari ???
si sicuro operai specializzati del settore ... non certo i cassaintegrati italiani ...
che coincidenza che il sudafrica annullio l'accordo x costruire le centrali nucleari e come per magia in italia se ne vogliono costruire 4 ..
Bene, allora puoi andare in Sudafrica.
Scusa ma costruzione a parte (e non parliamo delle infrastrutture...) credi che le centrali vadano avanti per conto loro una volta costruite?
Guarda che quelli che ci entrano dentro tutti i giorni non sono dei semplici curiosoni...
Credo piu' nelle vonti rinnovabili, siamo sul mare, siamo soggetti ai venti, sfruttare l'eolico e il marino no?
Fra l'altro, bisogna vedere chi e quanti sono favorevoli ad averla vicina alla propria casa, e' un parametro da non dimenticarsi.
Ricordiamoci infine che, fra l'altro, come detto in precedenza, ci sono ancora molte cose da raddrizzare nel nostro paese prima di poter seriamente pensare a un discorso del genere, inoltre e' stato fatto un referendum anni fa, possono essere cambiate le generazioni e le concezioni, ma prima bisogna fare un referendum e in base a quello decidere, alternativamente non mi sembra una gestione della cosa assai democratica.....
sn contrario al nuclerare ADESSO.Stanno gia sviluppando la Tecnologia della Fusione e sn gia partiti col la prima centrale...fare 4 centrali nucleari adesso è sprecare un mucchio di soldi! tra una decina di anni facciamo la nostra bella centrale a fusione e via andare..la centrale nucleare da solo problemi adesso..
La fusione? Ma stiamo scherzando? La fusione x ora è solo con la bomba "H", il sole sulla terra, milioni e milioni di gradi che fonderebbero tutto all'istante, anche le pietre!
Ma chi è che dice che tra 10 anni abbiamo le centrali a fusione.... lo voglio conoscere!!!
x quanto riguarda le rinnovabili, le uniche considerate affidabili perchè forniscono energia in modo continuo, sono le idroelettriche (e anche le dighe non le ha mai volute nessuno), le altre, tipo energia solare: oltre a non avere abbastanza "forza" per produrre energia utilizzabile che non siano i soli usi domestici è un tipo di fonte I N T E R M I T T E N T E oggi c'è è abbiamo la luce e lo scaldabagno(forse) che vanno, domani non c'è e accendiamo le candele, l'energia non deposita dentro al granaio, nescessita un locale batterie x accumulare.
Questi locali batterie, vengono usati solo da siti strategici (caserme, ospedali), vanno ventilati opportunamente per i vapori acidi che esalano dagli accumulatori, hanno bisogno di un certo spazio dedicato che tutte le case non hanno, senza contare i costi e l'inquinamento "aggiunto" che si avrebbe dal piombo x la produzione e lo smaltimento periodico.
Eppoi quanto durerebbe l'energia di un locale batterie 24 ore? poi ? si accendono le candele e via come nel medioevo....
L'energia eolica è decisamente meglio della solare, ha "coppia meccanica" che si traduce con "Energia Vera" potrebbe mandare avanti le grosse utenze industriali e le domestiche, ma a parte che impatta ambientalmente, tutti quei pali modificano il paesaggio,
ma poi resta il grande problema che anche l'eolica, come la solare è I N T E R M I T T E N T E: adesso c'è, poi non c'è.....
Si potrebbe vivere e soprattutto lavorare con le energie intermittenti? non si possono controllare, solo sfruttare OCCASIONALMENTE...
Sono buone solo per dare un sussidio quando c'è disponibilità. fine!
leggo che funziona a trizio.. e il trizio deve essere prodotto dal litio... fra qualche decina d'anni vedremo quanto litio sarà rimasto per queste centrali che per ora sono solo idee.
Comment