Originally posted by cocis
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Ritorno al nucleare, siete favorevoli o contrari?
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Contrario.
La Francia consuma il 40% delle risorse idriche per le sue centrali nucleari, gi? questo sarebbe un problema.
Poi il prezzo dell'uranio che ? decuplicato negli ultimi 10 anni e pare che le risorse basterebbero fino al 2030 - 2040.
Gli altri motivi sono opinabili ma su questi due penso non ci siano dubbi.
Comment
-
Secondo me arriviam tardi...nel 2050 ? previsto che saranno pronte le prime centrali a fusione, quindi la fissione sar? ormai obsoleta...e saremo sempre indietro rispetto agli altri come al solito...
Comment
-
Originally posted by Milk_it View PostContrario.
La Francia consuma il 40% delle risorse idriche per le sue centrali nucleari, gi? questo sarebbe un problema.
Poi il prezzo dell'uranio che ? decuplicato negli ultimi 10 anni e pare che le risorse basterebbero fino al 2030 - 2040.
Gli altri motivi sono opinabili ma su questi due penso non ci siano dubbi.
Comment
-
Originally posted by Milk_it View PostContrario.
La Francia consuma il 40% delle risorse idriche per le sue centrali nucleari, già questo sarebbe un problema.
Poi il prezzo dell'uranio che è decuplicato negli ultimi 10 anni e pare che le risorse basterebbero fino al 2030 - 2040.
Gli altri motivi sono opinabili ma su questi due penso non ci siano dubbi.
dove caspita hai preso certi dati ??
stante che in natura nulla si crea e nulla si distrugge.... se non vado errato nelle centrali nucleari il liquido viene usato come raffreddamento.... anche se si trasformasse in vapore.... basta condensarlo per riportarlo allo stato liquido... quindi non capisco perchè CONSUMA le risorse idriche.... al limite le utilizza.... ti dirò di più... fatto in maniera intelligente l'acqua o il vapore puo essere usato per centrali di teleriscaldamento abbassando ulteriormente il consumo di combustibili tradizionali....
per il secondo punto....
negli anni settanta c'erano fior di trattati scientifici che sostenevano che TUTTE LE RISORSE PETROLIFERE si sarebbero esaurite ben prima del 2000...
poi sono arrivati nuovi metodi di estrazione e di raffinamento che hanno cambiato completamente lo scenario... oppure tutte le macchine che ci sono in giro sono un'allucinazione della mia mente bacata....
piantatela di leggere in giro... o meglio.... fatelo.... ma attaccate il cervello e tirate le somme con la VOSTRA testa
mai lette tante cazzate propagandistiche SENZA FONDAMENTO SCIENTIFICO come in questo post
Last edited by ace; 26-02-09, 14:26.
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45106
- 48
- Maschio
- 15
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
Originally posted by Milk_it View PostContrario.
La Francia consuma il 40% delle risorse idriche per le sue centrali nucleari, gi? questo sarebbe un problema.
Poi il prezzo dell'uranio che ? decuplicato negli ultimi 10 anni e pare che le risorse basterebbero fino al 2030 - 2040.
Gli altri motivi sono opinabili ma su questi due penso non ci siano dubbi.
Comment
-
Originally posted by IlNanni View PostInfatti....bisogna calcolare anche che l'uranio lo dobbiamo comprare fuori, e per estrarre l'uranio ci vuole il caro buon vecchio petrolio...un cane che si morde la coda!
e chi l'ha detto.... se si convertono i macchinari ad elettricit? vedi che il petrolio non serve pi?....
li mort?.... ce li avete due neuroni.... USATELI !!!
Comment
-
Originally posted by IlNanni View PostSecondo me arriviam tardi...nel 2050 ? previsto che saranno pronte le prime centrali a fusione, quindi la fissione sar? ormai obsoleta...e saremo sempre indietro rispetto agli altri come al solito...
che ne so....
mi voglio comprare la nuova r1..... ma nel 2022 uscir? la r1 MY23... allora aspetto....
Comment
-
Originally posted by gabelbrucken View PostSenza contare che la tecnologìa francese per le centrali di terzo livello è obsoleta...e infatti vogliono venderla a noi.
questo sarebbe vero se esistesse una tecnologia + nuova.... il che non è...
Reattori nucleari di IV generazione: attualmente la dicitura si riferisce ufficialmente ad alcune proposte di un consorzio internazionale; introducono cambiamenti sostanziali nel processo tecnologico (in fase di studio)Last edited by ace; 26-02-09, 14:30.
Comment
-
io sono di Dx quindi dovrei dire favorevole,
ma sono contrario poichè credo che investendo gli stessi soldi o anche il 20% in più (non importa) si potrebbe produrre energia + pulita.
Il futuro di mia figlia NON può essere nucleare,
non posso pensare al rischio di un attacco terrorista che fa saltare in aria una centrale nucleare...
non posso pensare a tutto il casino successo per lo scontro dei sommergibili nucleari....
Ragazzi cmq vada, nonostante tutte le assicurazioni possibili, il rischio c'è e la cura x sconfiggere i danni provocati da radiazioni NON c'è !
Comment
-
Originally posted by cattivik View Postio sono di Dx quindi dovrei dire favorevole,
ma sono contrario poich? credo che investendo gli stessi soldi o anche il 20% in pi? (non importa) si potrebbe produrre energia + pulita.
Il futuro di mia figlia NON pu? essere nucleare,
non posso pensare al rischio di un attacco terrorista che fa saltare in aria una centrale nucleare...
non posso pensare a tutto il casino successo per lo scontro dei sommergibili nucleari....
Ragazzi cmq vada, nonostante tutte le assicurazioni possibili, il rischio c'? e la cura x sconfiggere i danni provocati da radiazioni NON c'? !
se le cose vanno avanti come il ponte di messina ... 20 anni di progetti e "qualche" milione di ? x un progetto sbagliato ..
Comment
X
Comment