Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ragazzi oggi ho fatto la pazzia di allenarmi il pomeriggio... Stavo per svenire. Al 40 esimo chilometro me ne sono tornato a casa..
Da oggi mattina forever!
Se non si è VERAMENTE SUPER allenati a luglio il pomeriggio è meglio non uscire, si possono prendere dei gran bei bamboloni.
Finalmente stai migliorando.......Allora non ? bello andare in salita che farsi tutta la pianura?
Bo, sinceramente quella salita al 10% mi ha segato le gambe, anche se c'? da dire che ne avevo affrontata una di un km poco prima al 6-7%, io sinceramente non mi son divertito piu di tanto...
Le strade che mi piacciono di piu sono le strade di campagna abb. strette, magari vicino al Mincio, con qualche curvetta...
Ieri sera ho fatto 50 km, nella prima ora son riuscito a tenere una velocit? media di 30kmh con tratti a vento sfavorevole...
Poi ho mollato un pochino e son ritornato a casa sui 25-26...
Ah, oggi ho venduto il gruppo 105 e le aksium ad un ragazzo di Milano, sto gi? pensando a qualche intervento alla mia piccola...
Bravo davvero! Io purtroppo uscir? s? e no 3 volte al mese e quindi non mi aspetto un granch?...
Beh, io ho notato che uscendo 2 sere settimana da 50 km ognuna, ad esempio luned? e mercoled?, ed in piu sabato mattina faccio il giretto lungo sto riuscendo a migliorare parecchio...
Se ti limiti ad uscire una volta ogni 2 settimane non riesci a prendere il ritmo...
Sabato tento di fare i 100 km, tento di andare fino a Sirmione...
100 in solitudine non sono uno scherzo,se posso darti un consiglio non partire per vedere i 30orari ma con l'obbiettivo di fare sti 100km.Portati dietro una barretta energetica oppure delle crostatine alla marmellata della mulino bianco ,mangia anche se non ne senti la necessit?,le crisi di fame sono impressionanti
100 in solitudine non sono uno scherzo,se posso darti un consiglio non partire per vedere i 30orari ma con l'obbiettivo di fare sti 100km.Portati dietro una barretta energetica oppure delle crostatine alla marmellata della mulino bianco ,mangia anche se non ne senti la necessit?,le crisi di fame sono impressionanti
Per fare 100 km consiglio un bel pasto prima di partire. Io quando facevo i giri lunghi circa un'ora prima mangiavo dagli 80 ai 100 grammi di pasta, poi mi portavo dietro una banana, qualche fettina di pane e al limite le maltodestrine.
La crostatina del mulino bianco mi avrebbe fatto venire un'acidit? di stomaco terribile.
100 in solitudine non sono uno scherzo,se posso darti un consiglio non partire per vedere i 30orari ma con l'obbiettivo di fare sti 100km.Portati dietro una barretta energetica oppure delle crostatine alla marmellata della mulino bianco ,mangia anche se non ne senti la necessit?,le crisi di fame sono impressionanti
Guarda, a dirti la verit? mi trovo molto bene da solo, tengo il mio ritmo, scelgo le mie strade e i miei tempi, ed in piu mi posso permettere di non fermarmi in nessuna sosta...
Beh, sinceramente in un giro cos? lungo mi accontento di fare i 25-26 in scioltezza, l'importante ? fare tanti km e divertirmi su certe stradine suggestive...
Di solito mi tiro di piu il collo negli allenamenti pomeridiani dove faccio meno km ed in piu resto sempre vicino a casa cos? nel caso torno agevolmente e non mi blocco a km di distanza...
Devi tener conto che io mi prendo sempre su 1,5 litri di the al limone ristora bello concentrato, quindi di calorie ce ne sono e di crisi di fame non dovrei averne...
Per fare 100 km consiglio un bel pasto prima di partire. Io quando facevo i giri lunghi circa un'ora prima mangiavo dagli 80 ai 100 grammi di pasta, poi mi portavo dietro una banana, qualche fettina di pane e al limite le maltodestrine.
La crostatina del mulino bianco mi avrebbe fatto venire un'acidit? di stomaco terribile.
Beh, io sabato partir? verso le 8.00 quindi far? una bella colazione, e l'orario di ritorno approssimativamente sar? mezzogiorno, altrimenti col caldo c'? da morire...
Guarda, a dirti la verit? mi trovo molto bene da solo, tengo il mio ritmo, scelgo le mie strade e i miei tempi, ed in piu mi posso permettere di non fermarmi in nessuna sosta...
Beh, sinceramente in un giro cos? lungo mi accontento di fare i 25-26 in scioltezza, l'importante ? fare tanti km e divertirmi su certe stradine suggestive...
Di solito mi tiro di piu il collo negli allenamenti pomeridiani dove faccio meno km ed in piu resto sempre vicino a casa cos? nel caso torno agevolmente e non mi blocco a km di distanza...
Devi tener conto che io mi prendo sempre su 1,5 litri di the al limone ristora bello concentrato, quindi di calorie ce ne sono e di crisi di fame non dovrei averne...
Beh, io sabato partir? verso le 8.00 quindi far? una bella colazione, e l'orario di ritorno approssimativamente sar? mezzogiorno, altrimenti col caldo c'? da morire...
Le calorie che ti da 1,5 lt di quella bevanda potrebbero non essere suff per fare 100km, anzi non credo che lo siano.
Se fai la colazione "all'italiana, ovvero latte, biscotti etc etc potresti trovarti in difficolt?, almeno a molti da problemi di digestione.
Io anche quando partivo alle 8 del mattino mi facevo la pasta verso le 7, un filino d'olio e una spruzzatina di formaggio.
Lo so lo so, a molti non piace, ma io in quel modo non mi sono MAI beccato crisi di fame...
Comment