Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Adesso che se n? ? andato....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #181
    Originally posted by otta74 View Post
    il mio parere ? che ? sbagliato vedere la politica come un qlc di pulito o sporco.

    purtroppo, per mandare avanti uno Stato non si pu? pensare che basti sedersi ad un tavolo davanti ad un bicchere di vino e decidere cosa fare.
    non avviene nella gestione delle imprese figuriamoci nel mandare avanti una nazione.

    a me interessa votare gente capace, che sappia prendere le decisioni giuste per l'intera collettivit?.

    parlavate del marinaio..... secondo me, pur non apprezzandolo come schieramento.... lo apprezzo come poilitico... ? uno dei pochi rimasti insieme al tortellino ...perch? ne siamo consapevoli tutti vero che il nano non lo ? giusto? (io ho votato il tortellino e quindi il suo schieramento)

    quoto, io ripartirei dal tortellino e dal bel marinaretto

    Comment


    • Font Size
      #182
      Oggi qualcuno ha parlato di estinzione precoce..
      Adesso ci toccher? chiamare il wwf..

      ..o forse ? meglio rassegnarsi alla teoria darwiniana e procedere con l'evoluzione della specie?

      Comment


      • Font Size
        #183
        Originally posted by otta74 View Post
        il mio parere ? che ? sbagliato vedere la politica come un qlc di pulito o sporco.

        purtroppo, per mandare avanti uno Stato non si pu? pensare che basti sedersi ad un tavolo davanti ad un bicchere di vino e decidere cosa fare.
        non avviene nella gestione delle imprese figuriamoci nel mandare avanti una nazione.

        a me interessa votare gente capace, che sappia prendere le decisioni giuste per l'intera collettivit?.

        parlavate del marinaio..... secondo me, pur non apprezzandolo come schieramento.... lo apprezzo come poilitico... ? uno dei pochi rimasti insieme al tortellino ...perch? ne siamo consapevoli tutti vero che il nano non lo ? giusto? (io ho votato il tortellino e quindi il suo schieramento)
        Nella vita si commettono molti errori (ho fatto lo stesso anch'io).
        L'importante ? capirlo e tornare sui propri passi.
        Marinaio o tortellino hanno fatto gli interessi dei loro "avversari" politici in un momento molto delicato, per quanto mi riguarda hanno perso ogni credito e non avranno mai pi? il mio voto.

        Il resto te lo quoto ma credo che tutto il polverone che si solleva ad ogni scoreggia di gallina sia un metodo ormai collaudato per distogliere l'attenzione dalle questioni serie che vengono prese (o perse) per fare gli interessi di pochi con il consenso del gregge.

        Comment


        • Font Size
          #184
          Originally posted by macicca View Post
          quoto, io ripartirei dal tortellino e dal bel marinaretto
          Per carit?, poi ci troveremmo una cordata di banchieri a fare le politiche economiche!!

          Comment


          • Font Size
            #185
            Originally posted by Rexxx View Post
            Non vorrei che al posto suo, ci andasse uno valido!!!
            --> leggi qui allora <--

            Comment


            • Font Size
              #186
              Stolto colui che a 15 anni non ? di sinistra, e a 40 non ? di destra !

              (ci sarebbe da domandarsi come deve essere a 50 .... )


              E0 una frase che ho letto, per? rende in parte l'idea !

              Una volta ho sentito un'intervista di un uomo (rimpianto da moltissimi dei fideisti del filosofo di Teviri), con ffforttte accentto sssardo, che diceva che lui non faceva politica, lui combatteva per gli ideali della sua giovent? !

              Bella frase

              Per? vuole anche dire che lui inseguiva i suoi sogni di ragazzo , e a una certa et? bisognerebbe guardare ai problemi seri ...

              Cmq vi ricordo che, da tempo, il voto ? dai 18, e il voto ha lo stesso peso, a 18, come a 102 !

              Comunque ogni schieramento si rivolge a un target, e certamente i giovani sono pi? inclini a discorsi egalitari ...


              Ma ritornando al topic: lui disse che sarebbe andato a lavorare in Africa: vedremo. Il successore ? Chiunque sia parte avvantaggiato: peggio di cos? nn pu? andare ... !

              Comment


              • Font Size
                #187
                Originally posted by Zul View Post
                Una volta ho sentito un'intervista di un uomo (rimpianto da moltissimi dei fideisti del filosofo di Teviri), con ffforttte accentto sssardo, che diceva che lui non faceva politica, lui combatteva per gli ideali della sua giovent? !

                Bella frase

                Per? vuole anche dire che lui inseguiva i suoi sogni di ragazzo , e a una certa et? bisognerebbe guardare ai problemi seri ...
                mmh....Gramsci sei(siamo) troppo giovani....quindi suppongo Berlinguer




                Originally posted by Zul View Post
                Comunque ogni schieramento si rivolge a un target, e certamente i giovani sono pi? inclini a discorsi egalitari ...
                dipende cosa intendi per ugualglianza...ce n'? di diverso tipo....
                c'? quella finale AMMAZZAMERITO che ? prevalsa dagli anni sessanta in Italia...e ha prodotto i risultati che sono davanti ai nostri occhi...ed ? nefasta soprattutto quando impedisce ad un Paese di far emergere le proprie qualit?....

                spesso questo si tramuta in quello che chiamo egualitarismo falso all'italiana...cio? quello che ancora una volta conosciamo tutti...figlio di/parente di/ti manda tizio/
                ALLORA e solo allora...puoi accedere a determinate cose...altrimenti...closed door....

                e c'? l'uguaglianza delle condizioni, cio? IN PARTENZA
                concetto abbracciato da entrambi gli schieramenti(mi riferisco a schieramenti internazionali,non quelli che nel parlamento nostrano giocano con le sorti del belpaese ...) in molte nazioni AVANZATE d'Europa e negli Usa...

                e cio?: tutti *partono* (si lo so...poi ci sono sfumaturre diverse me il loro concetto, che ? scirtto in molte costituzioni ? questo)
                alla pari, senza grossi handicap dovuti alla provenienza ecc...hanno possibilit? di giocarsi le loro carte,(lo Stato te la da) ed ? il (chiamalo come vuoi) destino-merito-sefl made- ecc....a fare la differenza nel corso della tua vita....
                e quindi si *diversifica* l'arrivo in base a quello che TU hai fatto/sei riuscito a fare....

                questo IMHO ? un egualitarismo utile...che permette ad un paese di avanzare, di svilupparsi...
                un egualitarismo che in molti casi(vedi gli Usa) accomuna due schieramenti a favore dell'-utile- per il Paese...

                l'egualitarismo che ha permesso(cito solo la prima che mi viene in mente..)
                a una certa Michelle LaVaughn (alla quale successivamente si aggiunger? il cognome Obama), di divenire avvocato studiando a Princeton e Harward( Ivy League..non aggiungo altro) grazie a delle borse di studio, lei nata in un quartiere popolare di Chicago e figlia di un operaio della societ? degli acquedotti e di una segretaria....

                Comment


                • Font Size
                  #188
                  Originally posted by otta74 View Post
                  il mio parere ? che ? sbagliato vedere la politica come un qlc di pulito o sporco.

                  purtroppo, per mandare avanti uno Stato non si pu? pensare che basti sedersi ad un tavolo davanti ad un bicchere di vino e decidere cosa fare.
                  non avviene nella gestione delle imprese figuriamoci nel mandare avanti una nazione.

                  a me interessa votare gente capace, che sappia prendere le decisioni giuste per l'intera collettivit?.
                  straverissimo

                  credo che in un lavoro come questo, quotidianamente ci siano delle situazioni che possano portare ad affrontare poteri forti...compromessi(non per forza sporchi) ecc...
                  per? credo anche che i nostri abbiano assunto nel tempo una particolarit? "tutta loro" che si ? estesa (putroppo ) anche nell'ambito della vita civile...non a caso se da italiano parli di "cosa sai dei politici italiani" a qualche straniero proveniente da qualche paese avanzato, lui esordir? nella maggior parte dei casi con un sorrisetto... chiss? perch?.....

                  capacit?....a fronte di personaggi di alta caratura(bisogna ammetterlo ragazzi)
                  con curriculum pesanti...c'? n'? alcuni (non pochi direi) che vi farebbero ridere leggendo il curriculum...ma non voglio andare oT e qui mi fermo

                  dicendo per? una cosa: i Padri Costituenti(di qualsiasi schieramento essi fossero) durante i lavori per dare una Costituzione a un Paese uscito letteralmente massacrato da uno dei pi? gravi conflitti che lo ha investito...
                  a Roma stavano -in affitto- (hai letto bene, e te lo posso confermare perch? ho avuto accesso ad alcune fonti d'archivio)

                  questa non vuole essere il classico discorsetto sulla casta sullo schifo ecc ecc...quello penso lo sappiamo tutti....

                  ? solo per dire che IMHO ci si ? adagiati, nel corso del tempo, troppo al benessere e a certe prerogative che ormai per molti governanti/dirigenti sembrano piovuti dal cielo...come le incoronazioni dei re nel Medioevo...

                  Comment


                  • Font Size
                    #189
                    Originally posted by Anima998 View Post
                    ? solo per dire che IMHO ci si ? adagiati, nel corso del tempo, troppo al benessere e a certe prerogative che ormai per molti governanti/dirigenti sembrano piovuti dal cielo...come le incoronazioni dei re nel Medioevo...
                    mi ricordo di un aneddoto...
                    una sera Pajetta, rivolgendosi ad Almirante all'uscita da Montecitorio, ebbe a dirgli: "dopo di noi, il buio"

                    altri tempi, altro spessore personale... ormai si contano sulle dita di una mano quelli un po' meritevoli (e parlo di qualsiasi schieramento)

                    Comment


                    • Font Size
                      #190
                      come disse il saggio chimico, sostanza simile diluisce sostanza simile... per combattere la feccia ci vuole feccia che la combatta, ? fisiologico...

                      meglio feccia che agisce che feccia che chiacchiera

                      Comment


                      • Font Size
                        #191
                        A "quelli" gli serve una centralina (RB o PWC),

                        altrimenti continuano a rimanere staccati

                        Comment


                        • Font Size
                          #192
                          Originally posted by Anima998 View Post
                          mmh....Gramsci sei(siamo) troppo giovani....quindi suppongo Berlinguer






                          dipende cosa intendi per ugualglianza...ce n'? di diverso tipo....
                          c'? quella finale AMMAZZAMERITO che ? prevalsa dagli anni sessanta in Italia...e ha prodotto i risultati che sono davanti ai nostri occhi...ed ? nefasta soprattutto quando impedisce ad un Paese di far emergere le proprie qualit?....

                          spesso questo si tramuta in quello che chiamo egualitarismo falso all'italiana...cio? quello che ancora una volta conosciamo tutti...figlio di/parente di/ti manda tizio/
                          ALLORA e solo allora...puoi accedere a determinate cose...altrimenti...closed door....

                          e c'? l'uguaglianza delle condizioni, cio? IN PARTENZA
                          concetto abbracciato da entrambi gli schieramenti(mi riferisco a schieramenti internazionali,non quelli che nel parlamento nostrano giocano con le sorti del belpaese ...) in molte nazioni AVANZATE d'Europa e negli Usa...

                          e cio?: tutti *partono* (si lo so...poi ci sono sfumaturre diverse me il loro concetto, che ? scirtto in molte costituzioni ? questo)
                          alla pari, senza grossi handicap dovuti alla provenienza ecc...hanno possibilit? di giocarsi le loro carte,(lo Stato te la da) ed ? il (chiamalo come vuoi) destino-merito-sefl made- ecc....a fare la differenza nel corso della tua vita....
                          e quindi si *diversifica* l'arrivo in base a quello che TU hai fatto/sei riuscito a fare....

                          questo IMHO ? un egualitarismo utile...che permette ad un paese di avanzare, di svilupparsi...
                          un egualitarismo che in molti casi(vedi gli Usa) accomuna due schieramenti a favore dell'-utile- per il Paese...

                          l'egualitarismo che ha permesso(cito solo la prima che mi viene in mente..)
                          a una certa Michelle LaVaughn (alla quale successivamente si aggiunger? il cognome Obama), di divenire avvocato studiando a Princeton e Harward( Ivy League..non aggiungo altro) grazie a delle borse di studio, lei nata in un quartiere popolare di Chicago e figlia di un operaio della societ? degli acquedotti e di una segretaria....

                          I nomi non sono ammessi.

                          Per? posso direi che mi riferivo a un sardo, padre di una attuale giornalista (la cui presenza in un telegiornale, ad alti livelli, ? l'esatta dimostrazione che la parit? dei punti di partenza ......... ? una cosa discutibile ).

                          Mi limito alla parit? dei punti di partenza.

                          Tui citi come esempio gli States (e in particolare la moglie del presidente).

                          Secondo me gli States sono l'esempio di dove i punti di partenza sono abissalmente distanti: nascere come figli di senza tetto (scuole da barboni, assistenza inesistente, ecc), e molto diverso dal nascere da personaggi importanti.


                          Per cui non ? affatto vero che negli States ci siano PARI opportunit?. Falso. Falsissimo.


                          Negli States ci sono MOLTE opportunit?. La cosa ? prfondodamente diversa (dalle pari opportunit?).



                          Negli States ci sono moltissime opportunit?, di suiccesso, in tutti i campi. Stante appunto che i punti di partenza sono enormemente distanti, allora per acluni sar? pi? facile, e per altri sar? pi? difficile - o difficilissimo - arrivarci, ma siccome ci sono molte opportunit? allora ci sar? anche qualcuno che, sfuggito alle catene della propria origine infima, arriva al successo.

                          Quindi l'egalitarismo in America non esiste, mai, da nessun punto di vista, e certamente non da quello di partenza, n? quello di merito.

                          L? esiste solo un sistema che quando arrivi al successo detti legge. Ma questa ? un'latra storia ...

                          Comment


                          • Font Size
                            #193
                            Originally posted by Zul View Post
                            I nomi non sono ammessi.

                            Per? posso direi che mi riferivo a un sardo, padre di una attuale giornalista (la cui presenza in un telegiornale, ad alti livelli, ? l'esatta dimostrazione che la parit? dei punti di partenza ......... ? una cosa discutibile ).

                            Mi limito alla parit? dei punti di partenza.

                            Tui citi come esempio gli States (e in particolare la moglie del presidente).

                            Secondo me gli States sono l'esempio di dove i punti di partenza sono abissalmente distanti: nascere come figli di senza tetto (scuole da barboni, assistenza inesistente, ecc), e molto diverso dal nascere da personaggi importanti.


                            Per cui non ? affatto vero che negli States ci siano PARI opportunit?. Falso. Falsissimo.


                            Negli States ci sono MOLTE opportunit?. La cosa ? prfondodamente diversa (dalle pari opportunit?).



                            Negli States ci sono moltissime opportunit?, di suiccesso, in tutti i campi. Stante appunto che i punti di partenza sono enormemente distanti, allora per acluni sar? pi? facile, e per altri sar? pi? difficile - o difficilissimo - arrivarci, ma siccome ci sono molte opportunit? allora ci sar? anche qualcuno che, sfuggito alle catene della propria origine infima, arriva al successo.

                            Quindi l'egalitarismo in America non esiste, mai, da nessun punto di vista, e certamente non da quello di partenza, n? quello di merito.

                            L? esiste solo un sistema che quando arrivi al successo detti legge. Ma questa ? un'latra storia ...
                            Ti racconto la mia esperienza Americana....

                            Li ho lasciato una probabile carriera Universitaria, un possibile lavoro da 80000 $ l'anno, la sensazione di essere uno che vale nel suo campo. Prof universitari (Americani) che mi cercavano e mi proponevano PhD. Barca di 50 m e equipaggio che si muovevano su mia richiesta nel giro di due giorni perch? IO dovevo fare un esperimento. Li in America, non ero nulla di particolare nel campo dove stavo, ero semplicemente visto come uno bravo.

                            Sono tornato qui in Italia, e sono stato preso per il culo da due professori universitari che "dicevano" di fare ricerca nel mio campo. Qui in Italia non sono "uno" bravo nel mio campo, sono l'UNICO Italiano in Italia che sa qualche cosa di questo campo. Ma questo non basta per avere uno straccio di progetto di ricerca, una possibilit? di scrivere un articolo, una proposta di PhD o almeno di essere "ricevuto" dal prof di turno per ascoltare la mia proposta di ricerca.

                            Stendiamo un velo pietoso sul fatto che sono un Coglione (con la C maiuscola) che sono voluto tornare in Italia, chiss? che mi credevo.......

                            Se in Italia avessimo solamente un centesimo della mentalit? e della meritocrazia Americana, saremmo i re del mondo, non una manica di pezzenti pronti a incularsi a vicenda, senza valori, unit?, pudore.


                            In Italia se sei uno che vale, non conta un *****, devi avere i contatti giusti, se no ? inutile che ci provi. In America no, se vali, vai avanti.

                            Comment


                            • Font Size
                              #194
                              Originally posted by macicca View Post
                              Stendiamo un velo pietoso sul fatto che sono un Coglione (con la C maiuscola) che sono voluto tornare in Italia, chiss? che mi credevo.......

                              Qui devo quotare, a prescindere


                              Originally posted by macicca View Post
                              Se in Italia avessimo solamente un centesimo della mentalit? e della meritocrazia Americana, saremmo i re del mondo, non una manica di pezzenti pronti a incularsi a vicenda, senza valori, unit?, pudore.

                              In Italia se sei uno che vale, non conta un *****, devi avere i contatti giusti, se no ? inutile che ci provi. In America no, se vali, vai avanti.

                              Ma qui ti quoto perch? hai detto una stramaledetta verit?.

                              Comment


                              • Font Size
                                #195
                                Originally posted by raster10 View Post
                                Qui devo quotare, a prescindere





                                Ma qui ti quoto perch? hai detto una stramaledetta verit?.

                                pazzaaaa :giulius:

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X