da non credere
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
bella notizia per i livornesi e speriamo che si allarghi a tutt'italia!!
Collapse
X
-
Centoventicinque
- Jun 2008
- 1559
- 63
- Maschio
- 1
- Imola Italy
- ex grafico imprenditore
- malaguti f10
- Send PM
-
Livorno Ferraris: il primo comune d'Italia deautoveloxizzato
e speriamo sia solo l inizio!!!!
ecco la delibera:
Ed a riguardo la stessa delibera del comune ne spiega perfettamente i motivi che hanno portato a questa scelta. Eccola nella sua versione integrale, e poi a voi ogni commento:
“Deliberazione della Giunta Comunale
n. 5 del 29 Gennaio 2009
OGGETTO: Livorno Ferraris 1° Comune DEAUTOVELOXIZZATO
Il Sindaco
Relaziona che:
* Per quanto attiene alle problematiche inerenti la sicurezza del traffico, la Giunta Comunale di Livorno Ferraris ha sempre perseguito un’attenta politica di prevenzione ritenendo poco opportuno percorrere la strada del controllo della velocità attraverso strumenti elettronici;
* Alla base di tale scelta è la consapevolezza che, con le vigenti severe norme in materia di sicurezza stradale, la politica degli autovelox si risolve nel colpire metodicamente e pesantemente gli utenti che abitualmente percorrono la viabilità locale per motivi di lavoro o di urgenze di vario genere;
* Certamente, l’uso del controllo elettronico della velocità permette immediati riscontri sotto l’aspetto economico, ma allo stesso tempo, instaura situazioni di diffusa conflittualità con l’utenza da cui consegue un deterioramento nei rapporti tra cittadini e istituzioni: sono di questi giorni le accese polemiche sull�uso in molti Comuni dei semafori T RED;
* E’ proprio nell’ottica di un più civile e maturo rapporto fra cittadino ed ente pubblico che si è ritenuto più utile e costruttivo impegnarsi nella direzione di una costante azione di prevenzione che contribuisca a porre le condizioni utili agli utenti della strada per poter osservare le norme in materia di sicurezza stradale.
* Queste nostre convinzioni verranno attuate sia sotto l’aspetto teorico, con periodiche lezioni di sicurezza stradale nelle nostre scuole tenute dai vigili urbani, che attraverso strumenti quali le barriere antivelocità ed un�adeguata cartellonistica posizionata su tutto il territorio comunale.
* Per tali ragioni, riteniamo di proseguire in questa direzione ponendoci come obiettivo una sempre più completa ed efficace utilizzazione di tutto quanto possa aiutare i nostri cittadini a vivere nelle migliori condizioni di sicurezza;
* In tale contesto, si propone alla Giunta Comunale di formalizzare la nostra politica in materia di sicurezza stradale attraverso la dichiarazione ufficiale di ” Livorno Ferraris Comune deautoveloxizzato”
Invita, pertanto, la Giunta Comunale a voler dichiarare ufficialmente Livorno Ferraris Comune deautoveloxizzato;
La Giunta Comunale
Udita la relazione del Sindaco
Ritenuto di concordare con quanto affermato dal Sindaco ritenendo la prevenzione ed il costante controllo il metodo migliore per costruire una stabile cultura della sicurezza stradale;
Con voti favorevoli unanimi
Delibera
Di dichiarare, per le motivazioni addotte in premessa, Livorno Ferraris ” COMUNE DEAUTOVELOXIZZATO”
Comment
-
Centoventicinque
- Jul 2005
- 1465
- 46
- Maschio
- 0
- non lontano da Misano... morte al db-killer!
- ZX10-R '04
- Send PM
In questo comune sono dei grandi, da prendere senza ombra di dubbio come esempio!!! Ma non tanto perch? hanno tolto gli autovelox cos? tutti possono correre quanto gli pare (che poi non penso che accadr?) ma perch? finalmente qualcuno ha capito che quelle odiose macchinette, soprattutto quando imboscate da veri ba****di, servono solo a spillarci dei soldi e non aumentano in alcun modo la sicurezza stradale!
Sinceramente, questa notozia mi ha lasciato senza fiato, qualcosa che in questo paese va x il verso giusto...
Comment
-
Originally posted by Isa.xox View Postalem perdonami ma nn credo che la maggior parte delle multe sia dovuta al fatto che nn si ha visto il limite...? uno dei compiti di chi guida guardare i cartelli.. no?
cmq nn mi sembra che il bilancio sia molto positivo riguardo a incidenti.. fosse per me le aumenterei le multe.. metterei anche autovelox nelle mutande.. se nn ti puoi permettere di pagar le multe vai piano.. voglio vedere se dopo 4-5 salassate la gente non rallenta un attimo... solo che nn ci sta bene... perch? si vuol correre, non perch? si ha tutta sta fretta, se no ti alzi 5minuti prima...
scusatemi ma vediamo tutti i morti che ci sono e soprattutto le persone coinvolte che nn c'entravano nulla.... sar? troppo dura per come la vedo... ma nn siamo un popolo civile con il quale si pu? usare la manica larga...
Comment
-
-
-
Isa non credo tu faccia troppi km in giro,da qui la tua risposta.
Le leggi ci sono e vanno rispettate,ok perfetto sono d'accordo con te.
Da qui a dire che ci sono i limiti e vanno rispettati semrpe e cmq ne passa tanto.
I limiti su un tratto stradale variano anche nel giro di poiche centinaia di metri,io devo anche guardare la strada,non posso guidare con un occhio che guarda dritto e l'altro guarda il lato destro della carreggiata per scorgere i limiti.
I limiti imposti sulle nostre strade sono uguali da 50 anni e di strada se ne è fatta in tutti questi anni,le auto e le strade sono molto più sicure di prima ed andare a 50 orari su una strada con carreggiata larga 5 metri,su un rettilineo senza ostacolo nè incrocio alcuno capisci che è una chiara presa in giro.
Se io inchiodo con la mia auto da 50 km/h a zero mi fermo in 4 metri,50 anni fa si fermavano in più di 10 mt.
Se io vado a 50 orari e sono in discesa la fisica vuole che la mia auto passi i 50 orari anche se io tengo il pedale premuto allo stesso modo di quando ero in piano,cosa devo fare.....frenare?
Non puoi non ammettere che l'autovelox è solo uno strumento per fare cassa,un conto sono i tutor ed un altro sono i velox.
I tutor ti misurano la velocità media di un tratto autostradale mentre il velox ti becca solo in quel tratto e magari tu hai rispettato alle lettera il codice per 500 km ma in quel rettilineo ti sei permesso di andare a 70 orari la posto dei 50.
Nascondono i velox nei cespugli,nelle auto in borghese.......ma scherziamo?ma questa è prevenzione?
Il tutor è prevenzione,il velox è fare cassa.
Prima biasimavo i motociclisti che giravano con la targa sporca,ora dopo aver preso 4 multe e perso parecchi punti per essere sfrecciato alla paurosa velocità di 65,72,71 e 74km/h in un rettilineo da GP con limite 50 km/h li guardo quansi con stima,loro non sono stronzi come me che vanno in giro in regola,io ho la targa ben visibile,pulita,senza bandane nè elastici e devo subìre le angherie dell'ultimo poliziotto municipale del paesino dle menga.
La targa non la sporco e non la occulto ma permettimi di dissentire da quello che hai scritto,si vede chiaramente che tu non sei mai rimasta vittima di soprusi(perchè di questo si parla)del genere.
Comment
-
Originally posted by Loca.P View PostIsa non credo tu faccia troppi km in giro,da qui la tua risposta.
Le leggi ci sono e vanno rispettate,ok perfetto sono d'accordo con te.
Da qui a dire che ci sono i limiti e vanno rispettati semrpe e cmq ne passa tanto.
I limiti su un tratto stradale variano anche nel giro di poiche centinaia di metri,io devo anche guardare la strada,non posso guidare con un occhio che guarda dritto e l'altro guarda il lato destro della carreggiata per scorgere i limiti.
I limiti imposti sulle nostre strade sono uguali da 50 anni e di strada se ne ? fatta in tutti questi anni,le auto e le strade sono molto pi? sicure di prima ed andare a 50 orari su una strada con carreggiata larga 5 metri,su un rettilineo senza ostacolo n? incrocio alcuno capisci che ? una chiara presa in giro.
Se io inchiodo con la mia auto da 50 km/h a zero mi fermo in 4 metri,50 anni fa si fermavano in pi? di 10 mt.
Se io vado a 50 orari e sono in discesa la fisica vuole che la mia auto passi i 50 orari anche se io tengo il pedale premuto allo stesso modo di quando ero in piano,cosa devo fare.....frenare?
Non puoi non ammettere che l'autovelox ? solo uno strumento per fare cassa,un conto sono i tutor ed un altro sono i velox.
I tutor ti misurano la velocit? media di un tratto autostradale mentre il velox ti becca solo in quel tratto e magari tu hai rispettato alle lettera il codice per 500 km ma in quel rettilineo ti sei permesso di andare a 70 orari la posto dei 50.
Nascondono i velox nei cespugli,nelle auto in borghese.......ma scherziamo?ma questa ? prevenzione?
Il tutor ? prevenzione,il velox ? fare cassa.
Prima biasimavo i motociclisti che giravano con la targa sporca,ora dopo aver preso 4 multe e perso parecchi punti per essere sfrecciato alla paurosa velocit? di 65,72,71 e 74km/h in un rettilineo da GP con limite 50 km/h li guardo quansi con stima,loro non sono stronzi come me che vanno in giro in regola,io ho la targa ben visibile,pulita,senza bandane n? elastici e devo sub?re le angherie dell'ultimo poliziotto municipale del paesino dle menga.
La targa non la sporco e non la occulto ma permettimi di dissentire da quello che hai scritto,si vede chiaramente che tu non sei mai rimasta vittima di soprusi(perch? di questo si parla)del genere.
Comment
-
Li si sa che ci sono e quindi anche tu ammetti di andare piano proprio per quello.
Mai uscita da Milano?
Io ho preso dei velox nei comuni più sperduti del pavese/veronese/varesotto,tutti su rettilinei stile autostrada con velox ben imboscati.
Comment
-
Originally posted by Loca.P View PostLi si sa che ci sono e quindi anche tu ammetti di andare piano proprio per quello.
Mai uscita da Milano?
Io ho preso dei velox nei comuni pi? sperduti del pavese/veronese/varesotto,tutti su rettilinei stile autostrada con velox ben imboscati.
Comment
X
Comment