Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
mi ha appena contattato un amico il quale ha riferito che la sua azienda ha inviato in america un agente finanziario con relativo avvocato x far chiudere in america 4 filiali e lasciare a casa circa 2000 persone.
il tutto x arginare le perdite e cercare di salvare e far reggere i 1000 posti di lavoro qui in italia...
da me fan i salti per non aver aperto lo scorso una sede di supporto in USA.... Io ci ero rimasto male (perch? dovevo star via un annetto a istruire) ma vista ora... ci avrei pure rimesso soldi
Il siocialismo ? solo una teoria dalla quale sono partiti il fascismo e il comunismo... Il socialismo ? troppo teorico e utopico per essere messo in pratica... Il comunismo ? invece stato un fallimento in quanto implica una oligarchia e un protezionismo commerciale... Il fascismo non ? applicabile anc'esso perch? implica protezionismo commerciale...
L'unica ? attuare un capitalismo moderato con regole etiche...
cmq secondo me questa volta c'? anche del terrorismo mediatico....
no .. niente terrorismo .. se non ci sono soldi .. i cittadini non comprano ..
e le fabbriche che non hanno ordini chiudono ..
e alal cassa si paga con i soldi .. non con l'ottimismo ..
da me ogni qualche giorno chiude una fabbrica ..
Industria, fatturato -10,3% e ordinativi -15,4%
ROMA - Ancora un dato pesantissimo per l'industria italiana. L'Istat ha reso noto che a dicembre il fatturato ? diminuito del 3,8% congiunturale e del 10,3% su base annua mentre gli ordinativi sono calati del 2% rispetto al mese precedente e del 15,4% rispetto a un anno prima.
no .. niente terrorismo .. se non ci sono soldi .. i cittadini non comprano ..
e le fabbriche che non hanno ordini chiudono ..
e alal cassa si paga con i soldi .. non con l'ottimismo ..
da me ogni qualche giorno chiude una fabbrica ..
Industria, fatturato -10,3% e ordinativi -15,4%
ROMA - Ancora un dato pesantissimo per l'industria italiana. L'Istat ha reso noto che a dicembre il fatturato ? diminuito del 3,8% congiunturale e del 10,3% su base annua mentre gli ordinativi sono calati del 2% rispetto al mese precedente e del 15,4% rispetto a un anno prima.
(20 febbraio 2009)
hai ragione Cocis, ma non mi riferivo al concetto in se per se
? logico adesso economicamente parlando ? un periodo altamente sfavorevole
e la nostra economia ? quella che soffre pi? di tutti, aggiungi una politica finanziaria(imho)folle da parte del nostro paese
aggiungi l'ancoraggio all'euro, che se da una parte ti da leggermente pi? sicurezza
dall'altra ti impedisce di fare tentativi keynesiani di innalzamento del deficit per stimolare la domanda
ma credo che se gli Usa riescano a ripartire...qualcosa cambier? anche per l'europa...
hai ragione Cocis, ma non mi riferivo al concetto in se per se
? logico adesso economicamente parlando ? un periodo altamente sfavorevole
e la nostra economia ? quella che soffre pi? di tutti, aggiungi una politica finanziaria(imho)folle da parte del nostro paese
aggiungi l'ancoraggio all'euro, che se da una parte ti da leggermente pi? sicurezza
dall'altra ti impedisce di fare tentativi keynesiani di innalzamento del deficit per stimolare la domanda
ma credo che se gli Usa riescano a ripartire...qualcosa cambier? anche per l'europa...
io son ignorante.... ma se non avevamo l'euro eravan in una guerra civile gi? da un paio di anni.... Argentina docet....
E se in francia inizian a cacarsi sotto per le proteste alle antille... per paura che inizino a far uguale qui vicino a noi... un motivo c'?...
be' cmq anche la mia azienda (una multinazionale americana del settore informatico, per chi non lo sapesse) ha annunciato persino la riduzione dello stipendio....
si parte con i dirigenti per il momento, per poi arrivare ai tutti i dipendenti...
Servono solo delle regole pi? molto pi? rigide... Non che ci voglia sta gran scienza eh...
si ok x le leggi + rigide...
maqui in italia si pu? far anche leggi d'acciaio, ma se poi vengono applicate alla cazz di cane mi s? servono poco...
naturalmente le leggi in italia vengono fatte x favorire chi gi? st? bene e non x migliorare la situzione precaria....
Comment