Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

|CINEMA| Revolutionary Road

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    |CINEMA| Revolutionary Road

    Possibile che lo stesso regista di "Era mio padre" e "Jarhead" sforni un polpettone cos? banale e intriso di deja-vu? Possibile che abbia avuto 3 nomination agli Oscar e abbia fatto incetta di premi ai festival minori?
    Eppure sono stato attento, mi aspettavo da Leo la consacrazioen ad attore con la A maiuscola e so che i giudizi del pubblico americano sono stati positivi...anzi , pi? che positivi...
    Lo trovo davvero stant?o, insopportabile persino i dialoghi mi sembrano fin troppo teatrali, struggenti in modo gratuito, pi? antichi dell'ambientazione del film (1955...ma con una Buick del '56 )...con un dramma finale che prevedi da subito...un p? come quando in un film un ragazzo di colore sogna la casa con lo steccato bianco e allora sai che morir? entro 20 minuti .
    Di Caprio si sforza di sembrare adulto, e le parti in cui piange e si arrabbia mi sembrano buone ma...? lui a non funzionare...La Winslett invece ? molto pi? credibile.Insomma, il film ? fatto bene ma onestamente non c'? fretta di vederlo.Prima sar? meglio che ci rivediamo tutti "UNA VITA DIFFICILE" con Alberto Sordi...
    Ah,nota di demerito per le musiche...a parte gli stacchetti jazz, quelle di contrappunto sono insopportabili...forse servono a preparare al dramma, a sottolineare l'angoscia di una prigione dorata come la vita di provincia...ma c'era da tapparsi le orecchie...

  • Font Size
    #2
    Sono d'accordo... è veramente noioso in alcuni punti... roba da sbadiglio e testa appoggiata sulla spalla di Vale con chiusura occhi per qualche secondo...

    Leonardo... che dire... alla fine del primo tempo Gabel e io ci siamo guardati in faccia e abbiamo detto: "è sempre il solito, non ne uscirà mai"... Dovrebbe cercare di dare una svolta al suo "modus recitandi" e fare un po' di ginnastica posturale
    L'unica scena in cui l'ho trovato molto credibile è stata alla fine... ma non valeva il supplizio della visione...

    Comment


    • Font Size
      #3
      complimenti per l'occhio sulla Buick del 56
      beh...il fatto che adesso ogni libreria ? piena dell'omonimo libro-mattone...fa pensare...
      grazie del consiglio...una mezza idea di andare ce l'avevo...anche se la storia in s? non ? che mi abbia particolarmente colpito.....

      Comment


      • Font Size
        #4
        mi sapeva di palloso fin dal trailer.. mi sa che a sto punto non vado e faccio prima

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by gabelbrucken View Post
          Possibile che lo stesso regista di "Era mio padre" e "Jarhead" sforni un polpettone cos? banale e intriso di deja-vu? Possibile che abbia avuto 3 nomination agli Oscar e abbia fatto incetta di premi ai festival minori?
          Eppure sono stato attento, mi aspettavo da Leo la consacrazioen ad attore con la A maiuscola e so che i giudizi del pubblico americano sono stati positivi...anzi , pi? che positivi...
          Lo trovo davvero stant?o, insopportabile persino i dialoghi mi sembrano fin troppo teatrali, struggenti in modo gratuito, pi? antichi dell'ambientazione del film (1955...ma con una Buick del '56 )...con un dramma finale che prevedi da subito...un p? come quando in un film un ragazzo di colore sogna la casa con lo steccato bianco e allora sai che morir? entro 20 minuti .
          Di Caprio si sforza di sembrare adulto, e le parti in cui piange e si arrabbia mi sembrano buone ma...? lui a non funzionare...La Winslett invece ? molto pi? credibile.Insomma, il film ? fatto bene ma onestamente non c'? fretta di vederlo.Prima sar? meglio che ci rivediamo tutti "UNA VITA DIFFICILE" con Alberto Sordi...
          Ah,nota di demerito per le musiche...a parte gli stacchetti jazz, quelle di contrappunto sono insopportabili...forse servono a preparare al dramma, a sottolineare l'angoscia di una prigione dorata come la vita di provincia...ma c'era da tapparsi le orecchie...
          Assolutamente daccordo...ieri sera ci sono andato con tante aspettative e sono rimasto DELUSISSIMO DAL FILM

          Comment

          X
          Working...
          X