Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Dimenticavo e ricco di pubblicità occulta (ma non è occulta per nulla)
es vadafone acer ecc. per fare qualche esempio è impossibile non notarla
anche Iveco ecc.
Dimenticavo e ricco di pubblicit? occulta (ma non ? occulta per nulla)
es vadafone acer ecc. per fare qualche esempio ? impossibile non notarla
anche Iveco ecc.
I film di produzione filmauro sono sempre pieni di pubblicit? NON OCCULTA...altrimenti dopo tutti questi anni l'antitrus come striscia lo avrebbero sgamato...per essere cosi visibili SONO TUTTI DICHIARATI...mo non facciamo sempre gli avvocati del diavolo...anche perch? il diavolo veste prada...
quoto...ma anche verdone che grande che ?...con quelle facce ? assolutamente fantastico...e darei un bel voto anche Dario Bandiera hahaha mi fa morire dal ridere...
PIGHIATEVI STI CUNFETTI SICILIANIIII...hahahahaha...
A me ha fatto morire nella scena dentro il camerino.... "Dottore, amun?, ? trase ? nesce!!!"
Quoto il giudizio di Gabel, e segnalo anche io la bellezza della scena con l'italico sound di Maranello che crea onde di sabbia sulle dune. Epica anche la sequenza sul finale con Verdone che spiega ai bimbi le varie etnologie del bel paese, Carlo al Top in una delle sue sequenze pi? riuscite.
OT: Gabel ti ? piaciuto Operazione Valchiria? a parte l'interesse specifico per l'accadimento storico, io l'ho trovato molto ben realizzato. Singer non si lascia tentare dalla possibilit? di indulgere sul coraggio e l'eroismo della figura di Von Stauffenberg, anzi in parte ne mostra le debolezze (la convinzione che il Furher sia morto senza averne la reale prova)...e nemmeno indulge su aspetti pseudo-romantici (rapporto con la moglie). Fantastico secondo me il modo in cui viene proposta la figura di hitler, se ne mostra il carattere quasi viscido e bavoso, da repulsione, pur facendogli proferire pochissime pariole e mostrandolo solo quando necessario. Bel film!
ragazzi appena visto.. anche se un po' in ritardo ma ? stata la prima sera libera
devo dire che mi ? piaciuto molto ma gi? mi aspettavo un film cos? leggendo veronesi.. ultimamente non mi ha mai deluso
quindi... buonissimo film anche per me, sicuramente uno di quelli che vale i soldi del biglietto al cinema a differenza di molti altri!!
Quoto il giudizio di Gabel, e segnalo anche io la bellezza della scena con l'italico sound di Maranello che crea onde di sabbia sulle dune. Epica anche la sequenza sul finale con Verdone che spiega ai bimbi le varie etnologie del bel paese, Carlo al Top in una delle sue sequenze pi? riuscite.
OT: Gabel ti ? piaciuto Operazione Valchiria? a parte l'interesse specifico per l'accadimento storico, io l'ho trovato molto ben realizzato. Singer non si lascia tentare dalla possibilit? di indulgere sul coraggio e l'eroismo della figura di Von Stauffenberg, anzi in parte ne mostra le debolezze (la convinzione che il Furher sia morto senza averne la reale prova)...e nemmeno indulge su aspetti pseudo-romantici (rapporto con la moglie). Fantastico secondo me il modo in cui viene proposta la figura di hitler, se ne mostra il carattere quasi viscido e bavoso, da repulsione, pur facendogli proferire pochissime pariole e mostrandolo solo quando necessario. Bel film!
S?, l'ho visto Sabato scorso...non sono d'accordo sulla presentazione del fuhrer...se ci fai caso ? imponenente nella prima apparizione e viene declassato e rimpicciolito man mano che la guerra prosegue e le apparizioni si susseguono...La scena in cui ? assorto nel dare da mangiare al cane.
Lo scambio migliore: Fromm :<< Colonnello Stauffenberg le darei la mano ma poi dovrebbe restituirmela.>>
<<Credo che il Colonnello Fromm abbia perso qualcosa di pi? importante di una mano>>
E ancora:
<<VOGLIO SENTIRGLIELO DIRE!>>
<<HEIL HITLER!>> facendo il saluto con la mano mancante
Comunque.
Mi ? piaciuto ma non mi ha mozzato il fiato.
Quoto il giudizio di Gabel, e segnalo anche io la bellezza della scena con l'italico sound di Maranello che crea onde di sabbia sulle dune. Epica anche la sequenza sul finale con Verdone che spiega ai bimbi le varie etnologie del bel paese, Carlo al Top in una delle sue sequenze pi? riuscite.
OT: Gabel ti ? piaciuto Operazione Valchiria? a parte l'interesse specifico per l'accadimento storico, io l'ho trovato molto ben realizzato. Singer non si lascia tentare dalla possibilit? di indulgere sul coraggio e l'eroismo della figura di Von Stauffenberg, anzi in parte ne mostra le debolezze (la convinzione che il Furher sia morto senza averne la reale prova)...e nemmeno indulge su aspetti pseudo-romantici (rapporto con la moglie). Fantastico secondo me il modo in cui viene proposta la figura di hitler, se ne mostra il carattere quasi viscido e bavoso, da repulsione, pur facendogli proferire pochissime pariole e mostrandolo solo quando necessario. Bel film!
CONCORDO PIENAMENTE CON TE, NON SI SCADE MAI NELL'OVVIO O NEL BUONISMO UN BELLISSIMO DOCUMENTO STORICO, PECCATO ABBIA FALLITO QUEL PIANO PERFETTO
Comment