Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Gliela diamo la vita...o no? (EMBRIONI)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by gabelbrucken View Post
    Parliamo di una cosa pi? importante: la vita. Parliamo di 3500 embrioni congelati sotto azoto liquido. Questi embrioni sono stati realizzati prima del 2004, prima della Legge 40, quando era possibile che le coppie che non potevano avere figli potevano averli in vitreo. E' successo che molte coppie, in assenza della legge, hanno chiesto ai medici di congelare questi embrioni cosi che, nell'eventualit? che il primo embrione innestato non andasse bene, non rifacessero l'operazione clinica e potessero innestare un nuovo embrione gi? formato in precedenza. In pratica, formavano pi? embrioni, ne utilizzavano uno, e se andava male ne utilizzavano un altro. Molte volte ? andata bene,Conosci ben poco le percentuali di successo grazie a Di.o, ma sono ?avanzati?, come si dice in brutto gergo, 3500 embrioni, che sono "vita"Sono cellule vive si ok no bambini ci mettiamo a salvare tutti gli spermatozzoi esistenti sulla faccia della terra e tutti gli ovuli???, e sono rimasti sparsi in tutti gli ospedali d'Italia.
    Si da per scontato che a ogni embrione corrisponda un bambino, magari fosse cos?
    Una legge del 2004 ha detto che tutte queste ?vite?VITE ???, seppure allo stato embrionale, devono essere portate tutte presso una sola banca, la Biobanca prevista presso l'ospedale maggiore di Milano, dove dovranno rimanere in attesa di decidere cosa farci. Si ? detto di utilizzarli per sperimentazione Sarei daccordo son cellule non vite, si ? detto di sopprimerli , mentre l'XXX ha fatto una proposta di legge che dice una cosa molto semplice: ? vero o non ? vero che ci sono molte coppie che vogliono figli e non lo possono avere? Si. E' vero o non ? vero che molte di queste coppie, invece di fare l'adozione, vorrebbero che questo figlio nascesse dal loro grembo? Si, ed ? naturale che una coppia lo voglia.
    Si ed ? naturale che una coppia voglia crescere un individuo di cui non conoscono assolutamente nulla oltre all aspetto fisico anche a tutti i vari problemi che ha avuto o che avra
    Ma si andiamo completamente alla cieca
    Laddove possibile, la proposta ? di adottare l'embrione, cio? queste 3500 vite Ancora ,non sono vite!!!!. Invece di ?buttarle nel lavandino?, invece di utilizzarli per sperimentazioni che chiss? come andrebbero a finire Magari curare gente gi? viva con le cellule staminali??? , diamo la facolt?, a quelle coppie che vogliono, di adottare l'embrione, e quindi di innestarlo nell'utero della donna per fare in modo che sia un bambino loro Si uno su 10 ... . La proposta dell' XXX, presentata al Parlamento, alla stampa e al mondo scientifico, ? quello di non buttare 3500 "vite" soltanto perch? sono allo stato embrionale, ma di permettere a quelle coppie che vogliono avere figli di adottarli gi? nella fase embrionale.
    Non son bambini
    Ce ne son molti di bambini gi? nati che han bisogno di essere adottati
    Solo che vuoi mettere un bambino nato nel tuo grembo.... solo per dire ? mio .... al posto che la gente sappia che l'hai adottato
    MI FA 100000 volte + schifo una persona cos? che uno che butta via degli embrioni
    Questa proposta ? giusta o meno? NOSembra una proposta che meriti comunque di essere discussa rispetto ad un dato di fatto certo: questi embrioni, col passare del tempo, deperiscono. In questo momento stiamo facendo fare una lenta e brutta fine a delle vite umane senza decidere il da farsi.Vite umane Questa proposta ha il compito di sollecitare il legislatore a decidere cosa fare con questi embrioni. La proposta ? di tenerli in vita, anzi, di dare la vita. Se siete d'accordo, battete un colpo.
    Non son daccordo per i motivi sopracitati
    In materia ne so e abbastanza
    Capisco che chi non abbia mai avuto esperienza di adozioni o fecondazione in vitreo certe cose non le sappia

    Comment


    • Font Size
      #17
      al momento mi trovo un po' indecisa sulla risposta da dare.....

      in primo luogo direi che: s? potrebbe essere una buona idea ma sinceramente pensandoci bene darei priorit? ad altre cose in materia.....

      come gia' accennato da qualcuno ci sono grossi problemi, costi, burocrazie per le adozioni, fecondazioni in vitro e tutto cio' che va dietro dal momento in cui si decide di avere un figlio e si riscontrano problemi... quindi io per prima cercherei di sistemare quello.
      Se questi "esseri" che sono stati creati qualche tempo fa sono stati poi "abbandonati", non penso sarei contraria all'uso per la sperimentazione. Penso che sarebbe utile per avanzare con la ricerca e per avere maggiori possibilit? e risposte in un futuro....

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Zul View Post
        @Ladiduke: non sono sicuro che il problema dei bambini adottabili sia un vantaggio economico per lo Stato: da quello che so io, sono solo un costo per il mantenimento sia dei bambini, sia delle strutture
        dal momento che molto si potrebbe fare per agevolare le addozioni e non viene fatto... da buona italiana mi vien da dire che qualcuno che ci guadagna c'? sicuramente! se non lo stato qualcun'altro

        anche perch? altrimenti non si spiegherebbe come mai la gente ormai va ad adottare bambini nei paesi poveri, sbarcando non so quanti soldi e affrontando problematiche ancora pi? grandi (primo tra tutti una lingua diversa)

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Zul View Post
          Non ho letto la proposta: dice che l'adozione può essere fatta anche da chi non ha i requisiti per l'adozione ? (non è una domanda polemica, davvero non lo so)
          ciao caro ZUL

          il mio discorso era generale, nel senso che i problemi nascono ma si risolvono anche, sempre e solo a monte

          il discorso esposto qui nel post deriva dal fatto che le coppie non si rassegnano a rimanere senza figli e quindi (visto che la medicina tecnicamente lo permette e il legislatore è sempre perennemente indietro rispetto alla realt&#224 ecco che si riccorre a pratiche strane; ad esempio embrioni congelati di cui poi non si sa + che farsene, problemi morali, etici di tutti i tipi e generi e via dicendo

          appunto come ho detto sopra i figli si fanno come si devono fare o si adottano, se nessuna delle 2 cose è fattibile ci si rassegna e ci si mette il cuore in pace

          ettore
          Last edited by ett69; 15-01-09, 13:07.

          Comment

          X
          Working...
          X