Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
pma se non vali veramente...non serve poi a molto, almeno da noi dove la laurea (anche se tecnica) e' vista piu' come un metodo per farti fare il "gestore di persone" che non il supermegaespertone nel tuo campo....
mi sa mi sa che lavoriamo nello stesso campo!
pure da noi ? cos?
eh aspetta dipende dalle lauree..se mi parli di ingegneri gestionali, che son peggio delle formiche ti do ragione, se mi parli di economia ok..ma di ingegneri meccanici (sopratutto non spec. in energetica) se ne contano pochetti..
Eh non so le statistiche da zona a zona ... qui da me non scarseggiano di certo .
Cmq il settore energia e' uno di quei settori che e' definibile oggigiorno come oasi felice
Se hai scelto quell'indirizzo , PENSO che tu abbia fatto una buoan scelta
naaa non era quello il senso
per? ormai di laureati ? piena l'Italia...se una volta il laureato era una specie rara preziosa ora ? ormai diventato all'ordine del giorno, non ? pi? un tratto distintivo come lo era una volta
quindi... o spicchi per un percorso particolare oppure non ? poi questo gran extra.. credo che fosse questo il punto puoi immaginare se oltre a non spiccare per qualcosa sei magari anche in ritardo di 2 o 3 anni...
non che sia meglio non dirlo per carit? ma non fa poi sta gran differenza
Ecco il mio post interpretato in modo coerente e non prevenuto .
Voi fare soldi con ingegneria,lascia perdere,
i soldi si fanno se fai il medico e tutte le specializzazioni,
legge e tutte le varianti,economia e tutte le varianti,
ma gli ingegnieri li ho visti sempre lavorare per altri!
Poi dipende anche dalle capacit? e dalle spinte,e dal peso familiare!
Comunque fate quello che vi piace,non quello che v? di moda!
Voi fare soldi con ingegneria,lascia perdere,
i soldi si fanno se fai il medico e tutte le specializzazioni,
legge e tutte le varianti,economia e tutte le varianti,
ma gli ingegnieri li ho visti sempre lavorare per altri!
Poi dipende anche dalle capacit? e dalle spinte,e dal peso familiare!
Comunque fate quello che vi piace,non quello che v? di moda!
Mi permetto di dissentire vedendo le decine di migliaia di euro che la ditta di mio padre sgancia per un progetto ad un solo ingegnere
Questione di mode non credo lo faccia nessuno per quello...purtroppo ho dovuto fare quello che sono stato spinto a fare...e con mio grande rammarico visto che volevo fare architettura. cmq faccio mi faccio vanto del riuscire con buoni risultati anche se non era la strada che volevo percorrere.
PAGA?.. domanda per gli ingegneri del forum..gli anni di studio , i sacrifici che richiede (perch? penso che sia stato per tutti almeno un po impegnativa a livello di studio e stress conseguente), valgono il gioco in termini lavorativi(remunerativi) e di soddisfazioni personali? rincuoratemi un po
COME TUTTO.... niente basta,ma tutto fa brodo...
Vanno considerati tanti elementi... fortuna, quanto poi uno vale sul serio, quanto ha voglia di fare,quanto cmq. prendi di tesi.. ecc. ecc.
Comment