Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Il 6 parto per la montagna ed ho calcolato che rabboccher? il serbatoio in zona Udine, forse qualche km dopo.
Il gasolio che viene distribuito in zona, ? gi? quello che viene chiamato gasolio alpino/artico, oppure ? quello "normale"?
Nel secondo caso metterei l'additivo e poi per sicurezza arrivato a destinazione rabboccarei ancora.
P.S. destinazione finale : Bad Kleinkichheim, vicino a Villach (AUT).
Fatti un giro alle terme... e non portare il costume
ok, ma se passi la notte a temperatura bassa il gasolio che c'? nel filtro, tubi, pompa fin agli iniettori ghiaccia comunque e li l'unico sistema ? mettere un antigelo oppure metter la macchina al caldo e aspettare che la paraffina sgela.
anche il kerosene fa il bel lavoro, meglio della benzina assieme al gasolio.
si basterebbero 5? di benzina in un pieno di gasolio
si basterebbero 5? di benzina in un pieno di gasolio
con diesel vecchi si, su un iniettori pompa o common rail non saprei, forse ? meglio un adittivo specifico.
non per altro, ma un iniettore pompa costa circa 700?, visto che ne ho 5 sulla macchina preferisco usare gasolio alpino (lo compro quasi solo d'inverno e per cui vado in giro con l'alpino anche d'estate, a parte rari casi) e se lo facio in giro ai distributori e poi devo andar in posti freddi assieme al gasolio gli metto la bottiglietta di antigelo.
ci sono prodotti specifici, meglio usarli...certo alla bisogna piuttosto che niente kerosene oppure benzina...ma preferisco usare gli antigelo (poi magari non cambia nulla).
il tipo che mi porta il gasolio dice che in raffineria il gasolio alpino lo fanno con gasolio e kerosene raffinato..
non ghiaccia il gasolio ma si separa la paraffina del gasolio e va ad intasare tubi, filtro e tutta l'alimentazione. il passaggio a una temperatura superiore fa sciogliere poi la paraffina e la macchina torna a funzionare.
da quello che ho visto prima quando compravo il gasolio in estate e poi lo usavo anche in inverno, sotto i 4-5 gradi sotto zero filtrandolo si inzia a vedere la paraffina separata
ok, ma se passi la notte a temperatura bassa il gasolio che c'? nel filtro, tubi, pompa fin agli iniettori ghiaccia comunque e li l'unico sistema ? mettere un antigelo oppure metter la macchina al caldo e aspettare che la paraffina sgela.
anche il kerosene fa il bel lavoro, meglio della benzina assieme al gasolio.
ho tenuto l'auto fuori i giorni scorsi...la temperatura al max ? scesa a -2
la mattina si ? sempre accesa senza problemi....
possono esserci problemi?(nel senso che ? come se la turbina non "spingesse" come prima...ma non vorrei che fosse solo una sensazione mia)
a -2 non succede nulla, almeno per quanto riguarda il gasolio, secondo me è solo una sensazione. se hai la possibilità la attacchi ad una diagnostica mentre vai e vedi se c'è qualche valore anomalo
Fai bene aggiungere l'addittivo sopratutto per i motori a gasolio....anche perch? in montagna se la lasci fuori....le temperature in questi giorni sono sui -10 e magari ogni tanto falla partire durante la settimana....e occhio che quando entri in Friuli costa di pi? il gasolio
a -2 non succede nulla, almeno per quanto riguarda il gasolio, secondo me ? solo una sensazione. se hai la possibilit? la attacchi ad una diagnostica mentre vai e vedi se c'? qualche valore anomalo
grazie questa settimana provo la diagnostica come mi hai detto
Comment