Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
e se il pilota dell'aereo dove vi trovate dicesse...........
non so a te ma a me sapere che ci siano delle procedure che garantiscano la mia sicurezza e che non permettano ad un pilota di prendersi dei rischi in caso non ci siano tutte le condizioni necessarie per un decollo/atterraggio sicuro beh... mi tranquillizza e non poco
preferisco arrivare in ritardo di ore e ore ma sana e salva, con la consapevolezza che un pilota non pu? dimostrare quanto ? bravo se si sente in giornata di manie di grandezza
Scusa Ladiduke, ma io non ho affatto escluso questo !
Ma scusate: come definireste voi dei poveracci che invece di arrivare a Vr alle 22.00 ci arrivano alle 02.30 via bologna??? Sfigati ? poco!
Questo era il senso che volevo far passare. Se sono invece sembrato offensivo, me ne scuso. Ci mancherebbe che tratto male coloro che hanno rappresentato la fonte dei miei guadagni!
Lupino: chi prende l'aereo per andare da Mxp a Vrn al 98% NON ? un pax originante, ma un transito, ossia uno che abitando a VR ? andato a fare un viaggio magari a New York e ha il biglietto A/R.
Digitalboy: hai ragione. Quando accadono ritardi la compagnia deve avvisare i pax con sollecitudine del VERO motivo del ritardo. Io a bordo lo facevo sempre con un distinguo:
se la causa del disagio era esterna alla Compagnia (slot, meteo, rampa...) dicevo:..sono spiacente di avvisare che ....
se la causa era imputabile alla compagnia (problema tecnico, attesa equipaggio...) dicevo: ci scusiamo del ritardo dovuto....
Ma scusate: come definireste voi dei poveracci che invece di arrivare a Vr alle 22.00 ci arrivano alle 02.30 via bologna??? Sfigati ? poco!
Questo era il senso che volevo far passare. Se sono invece sembrato offensivo, me ne scuso. Ci mancherebbe che tratto male coloro che hanno rappresentato la fonte dei miei guadagni!
Lupino: chi prende l'aereo per andare da Mxp a Vrn al 98% NON ? un pax originante, ma un transito, ossia uno che abitando a VR ? andato a fare un viaggio magari a New York e ha il biglietto A/R.
Digitalboy: hai ragione. Quando accadono ritardi la compagnia deve avvisare i pax con sollecitudine del VERO motivo del ritardo. Io a bordo lo facevo sempre con un distinguo:
se la causa del disagio era esterna alla Compagnia (slot, meteo, rampa...) dicevo:..sono spiacente di avvisare che ....
se la causa era imputabile alla compagnia (problema tecnico, attesa equipaggio...) dicevo: ci scusiamo del ritardo dovuto....
Scusa ma nel contesto del thread il tuo messaggio sembrava uno sfogo nei confronti dei passeggeri ottusi che si lamentano senza neanche pensare ai motivi per cui c'? un disagio.
Per? una cosa te la vorrei chiedere: perch? capita di aspettare (anche due ore) lo slot di partenza DOPO aver concluso l'imbarco? Le compagnie aeree non riescono a prevedere la durata di un imbarco medio? O esiste una norma precisa che impone di chiedere il permesso al decollo SOLO dopo aver dichiarato concluso l'imbarco?
Scusa ma nel contesto del thread il tuo messaggio sembrava uno sfogo nei confronti dei passeggeri ottusi che si lamentano senza neanche pensare ai motivi per cui c'? un disagio.
Per? una cosa te la vorrei chiedere: perch? capita di aspettare (anche due ore) lo slot di partenza DOPO aver concluso l'imbarco? Le compagnie aeree non riescono a prevedere la durata di un imbarco medio? O esiste una norma precisa che impone di chiedere il permesso al decollo SOLO dopo aver dichiarato concluso l'imbarco?
Quando sei soggetto a slot per motivi di traffico puoi richiedere un "ready message" ossia fai sapere all'ATC che sei completamente pronto a partire accettando anche variazioni al piano di volo (pur di ottenere un miglioramento).
Per? devi davvero essere pronto allo start up quindi con i pax a bordo!
Ecco perch? a volte capita di dover aspettare a bordo.
Ogni compagnia poi ha la sua policy: Alitalia per slot fino a un'ora voleva che si imbarcasse in orario, per ritardi stimati superiori invece era discrezione del comandante chiamare l'imbarco.
Il fatto ? che non sai mai se ottieni un miglioramento e di quanto...
Però una cosa te la vorrei chiedere: perché capita di aspettare (anche due ore) lo slot di partenza DOPO aver concluso l'imbarco? Le compagnie aeree non riescono a prevedere la durata di un imbarco medio? O esiste una norma precisa che impone di chiedere il permesso al decollo SOLO dopo aver dichiarato concluso l'imbarco?
Gli slot vengono attribuiti da Bruxelles, se sei fortunato combaciano con il tuo orario di partenza previsto, se sei sfortunato......
E non sono fissi, sono spesso revisati, se aspetti troppo per l'imbarco può capitare che lo anticipino e tu non fai in tempo ad imbarcare i passeggeri, perdi lo slot e devi richiederne un altro, un po' una lotteria.
La messa in moto dei motori puoi chiederla solo con i passeggeri a bordo ed allo stesso momento puoi anche mandare un "ready message", ma devi essere pronto a partire con poco preavviso, quindi passeggeri a bordo e porte chiuse.
A volte nei periodi di grande traffico è una lotta.....
Ma scusate: come definireste voi dei poveracci che invece di arrivare a Vr alle 22.00 ci arrivano alle 02.30 via bologna??? Sfigati ? poco!
Questo era il senso che volevo far passare. Se sono invece sembrato offensivo, me ne scuso. Ci mancherebbe che tratto male coloro che hanno rappresentato la fonte dei miei guadagni!
Lupino: chi prende l'aereo per andare da Mxp a Vrn al 98% NON ? un pax originante, ma un transito, ossia uno che abitando a VR ? andato a fare un viaggio magari a New York e ha il biglietto A/R.
Digitalboy: hai ragione. Quando accadono ritardi la compagnia deve avvisare i pax con sollecitudine del VERO motivo del ritardo. Io a bordo lo facevo sempre con un distinguo:
se la causa del disagio era esterna alla Compagnia (slot, meteo, rampa...) dicevo:..sono spiacente di avvisare che ....
se la causa era imputabile alla compagnia (problema tecnico, attesa equipaggio...) dicevo: ci scusiamo del ritardo dovuto....
Questa ? proprio rimediata....per il resto ti quoto in tutto
Gli slot vengono attribuiti da Bruxelles, se sei fortunato combaciano con il tuo orario di partenza previsto, se sei sfortunato......
E non sono fissi, sono spesso revisati, se aspetti troppo per l'imbarco pu? capitare che lo anticipino e tu non fai in tempo ad imbarcare i passeggeri, perdi lo slot e devi richiederne un altro, un po' una lotteria.
La messa in moto dei motori puoi chiederla solo con i passeggeri a bordo ed allo stesso momento puoi anche mandare un "ready message", ma devi essere pronto a partire con poco preavviso, quindi passeggeri a bordo e porte chiuse.
A volte nei periodi di grande traffico ? una lotta.....
Guarda, aspettare due ore su un aereo magari per un volo di un'ora ? una cosa che mi fa imbestialire.
E il bello ? che si ? chiusi dentro l'aereo senza nemmeno la possibilit? (in teoria) di andare alla toilette. Praticamente sei recluso.
Guarda, aspettare due ore su un aereo magari per un volo di un'ora ? una cosa che mi fa imbestialire.
E il bello ? che si ? chiusi dentro l'aereo senza nemmeno la possibilit? (in teoria) di andare alla toilette. Praticamente sei recluso.
Ti comprendo al 100% e non pensare che per noi davanti la cosa sia pi? simpatica.
Purtroppo la questione slot ? fuori dal nostro controllo e da quello delle compagnie(in parte, quando programmano 10 partenze tutte alla stessa ora da un aeroporto con una sola pista se la cercano un po')
Le piste e le rotte sono quello che sono, limitate, e in alcuni periodi il sistema ? semplicemente sovraccaricato.
Se hai una partenza programmata per le 15:00 e ricevi uno slot per le 16:00 non puoi far altro che imbarcare per le 15:00, perch? lo slot potrebbe evolversi ed anticipare e devi essere pronto, inoltre, come detto sopra, quando hai i passeggeri a bordo puoi comunicare al controllo che sei pronto e se hanno un "buco" potrebbero farti partire in anticipo. (ci potrebbero anche problemi logistici, come spazio nelle sale di attesa ecc.)
Se aspetti l'orario dello slot per imbarcare e poi te lo anticipano non faresti pi? in tempo ad imbarcare, perderesti lo slot ed il prossimo potrebbe essere tra 2 ore e cos? di seguito.
Nessuno ha piacere o ci guadagna a tenere un aereo fermo al parcheggio carico di passeggeri, non i passeggeri, non l'equipaggio, non la compagnia.
interessante questa cosa degli slot.. e pensare che fino ad oggi non mi è mai capitato nulla di simile, di essere imbarcata in ritardo rispetto al previsto si.. ma ferma dopo la chiusura delle porte non più di 15/20 min
sarò stata fortunata e speriamo di non aver parlato troppo presto per poi pentirmene con il prossimo volo!!!
interessante questa cosa degli slot.. e pensare che fino ad oggi non mi ? mai capitato nulla di simile, di essere imbarcata in ritardo rispetto al previsto si.. ma ferma dopo la chiusura delle porte non pi? di 15/20 min
sar? stata fortunata e speriamo di non aver parlato troppo presto per poi pentirmene con il prossimo volo!!!
Tutto dipende da quanto voli.
Quando ne prendevo molti mi capitava una volta su 20. Per? erano tutti viaggi di lavoro e quindi si creano disagi in partenza mentre al ritorno vuoi solo tornare a casa e basta.
Comment