Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

petrolio a 36$....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Speriamo che duri e che rimanga così!!!!

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by bratz View Post
      al tg hanno detto che a breve rialzano i prezzi
      Il motivo ? il taglio di produzione di greggio per far rialzare i prezzi... ma penso che la gente se risalgono ristringe nuovamente, il giocattolo s'? rotto oramai...

      Comment


      • Font Size
        #18
        Effettivamente la benzina dovrebbe calare ancora. Dalle mie parti si trova a 1.05E/l. Il metano invece non cala... ha fatto da 0.985E/Kg a 0.945E/Kg.

        Scandaloso !

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Dueruote_ View Post
          Effettivamente la benzina dovrebbe calare ancora. Dalle mie parti si trova a 1.05E/l. Il metano invece non cala... ha fatto da 0.985E/Kg a 0.945E/Kg.

          Scandaloso !
          perch? ? scandaloso ? mica lo estraggono dal petrolio
          al contrario del propano

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by ponteHRC View Post
            oggi ho fatto ilpieno di ip plus 98 ottani... ho speso 60 ?, na cazzata rispetto a prima!
            sempre troppo Ponte!
            Sempre troppo *****

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Everluk View Post
              Il motivo ? il taglio di produzione di greggio per far rialzare i prezzi... ma penso che la gente se risalgono ristringe nuovamente, il giocattolo s'? rotto oramai...
              eh b?.... se semo rotti

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by mano View Post
                ed euro ad 1,45 contro dolaro..della serie...la benzina dovrebbe costare 0.90 al litro.

                e hanno tagliato di 2 milioni la produzione giornaliera...tra un p? il barile costa quanto il tavernello in cartone
                Ma lo stato ce deve magn?... mica puoi fare di 'sti conti.. ah,ah.. sarebbe bello le cose andassero come devono..

                Cmq. per chi fa V-Power.. si sente abbastanza..

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by nyko683 View Post
                  perch? ? scandaloso ? mica lo estraggono dal petrolio
                  al contrario del propano

                  Invece il prezzo dle metano ? legato a filo diretto con quello del petrolio e praticamente ? proporzionale ad esso. Il metano viene oggi pagato molto meno rispetto a sei mesi orsono ma, alla "pompa", costa uguale al cliente finale. L?unica differenza rispetto al petrolio ? quella di avere un "ritardo" nelle variazioni di prezzo di circa 3 mesi (questioni contrattuali) rispetto ad esso.

                  La dimostrazione ? quella che l'ENI ha gi? confermato che la bolletta per il riscaldamento nel 2009 sar? meno salata per via del notevole calo di TUTTI gli idrocarburi, ivi incluso il metano.

                  La mia paura ? quella che tentino di fare oggi per il metano il giochino che hanno fatto gli anni scorsi con il gasolio... ovvero teniamo alti i prezzi del carburante che permette di risparmiare... tanto in TV parlano solo della benzina, cos? il gasolio ? passato da costare il 50% della benzina a costare uguale.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Il taglio della produzione dei paesi Opec penso sia più per seguire una domanda mondiale in calo (non succede dagli anni '80) che non per semplici logiche di prezzo. Negli USA sono in calo le miglia percorse ogni anno dagli statunitensi in auto (http://money.cnn.com/2008/12/12/news...line/index.htm)
                    questo incide sulla domanda che è in calo non solo negli USA e che le economie emergenti (Cina, India e altri) non riescono a compensare del tutto con i loro aumenti nel consumo. Fra l'altro anche la Cina non se la sta passando bene sotto questo punto di vista dato che anche lì le auto immatricolate in questi ultimi mesi sono state molto meno che nei mesi precedenti.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      godetevi questo momento....che tra un po' saranno azzi...e rialzerano!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Dueruote_ View Post
                        Invece il prezzo dle metano ? legato a filo diretto con quello del petrolio e praticamente ? proporzionale ad esso. Il metano viene oggi pagato molto meno rispetto a sei mesi orsono ma, alla "pompa", costa uguale al cliente finale. L?unica differenza rispetto al petrolio ? quella di avere un "ritardo" nelle variazioni di prezzo di circa 3 mesi (questioni contrattuali) rispetto ad esso.

                        La dimostrazione ? quella che l'ENI ha gi? confermato che la bolletta per il riscaldamento nel 2009 sar? meno salata per via del notevole calo di TUTTI gli idrocarburi, ivi incluso il metano.

                        La mia paura ? quella che tentino di fare oggi per il metano il giochino che hanno fatto gli anni scorsi con il gasolio... ovvero teniamo alti i prezzi del carburante che permette di risparmiare... tanto in TV parlano solo della benzina, cos? il gasolio ? passato da costare il 50% della benzina a costare uguale.
                        qui trovi l'andamento storico del prezzo del Metano, rafforntato al GPL, alla benzina ed al diesel.
                        http://www.metanoauto.com/modules.php?n ... pa=storico
                        Il dato ? aggiornato a febbraio 2008.
                        E' chiaro che il metano ? un bene complementare al petrolio e dunque subisce un aumento con l'aumento del prezzo del barile. Ma non si tratta di un aumento proporzionale. I prezzi rimarranno
                        stabili (cio? aumenteranno tenendo conto della inflazione del paniere petrolifero) fino al 2016 circa.
                        preso da un altro forum dove ne parlavamo ed ? utile

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Io dico... Ma non si potevano abbassare in primavera così ci facevamo le gite in moto con 10 euro di benza?

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            mi compro un paio di barili di benza in vista del prossimo anno.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by mito22 View Post
                              Ma lo stato ce deve magn?... mica puoi fare di 'sti conti.. ah,ah.. sarebbe bello le cose andassero come devono..

                              Cmq. per chi fa V-Power.. si sente abbastanza..
                              chi fa v power ? perch? se la pu? permettere quindi raddoppiamo la V e caliamo le altre

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                i prezzi di tutto quello che viene dal barile dipendono
                                1. dalla percentuale utilizzata del barile per produrre quel carburante
                                2. dalle accise che possono benissimo venir spostate da un carburante all'altro. (che è quello successo col diesel)

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X