Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

la crisi BEN VENGA! non piangiamo soltanto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by robymail View Post
    devilk.. spiegami .. cosa spendi.. se con uno stipendio medio ..1200 ?..( credo non ho mai fatto l'operaio dipendente.. mah cmq .. posso dirti che mia figlia fatica ad arrivare a 900).. difficilmente arrivi a fine mese considerando le spese per la casa e per vivere, ( non sono considerati single che vivono in famiglia )..
    Allora voi non leggete io ho detto che la questione del reddito
    anche quella ? un problema e si doveva porre mano gi? da molto tempo
    cavolo parlo italiano,io st? parlando della CRISI DEI CONSUMI
    che st? facendo chiudere le fabbriche e rallentare l'economia!

    E' chiaro che gli stipendi dovrebbero essere pi? alti,ma da buon
    italiani le cose sul serio non si fanno mai e i sindacati e lavoratori
    dovevano farsi sentire duramente, se il reddito fosse stato
    pi? alto, nella media europea questa crisi si sarebbe sentita meno.

    io viaggio molto,mi confronto con molte realt?,e ho cambiato
    pi? volte tipo di lavoro nella mia vita,s? fare molte cose,
    e molte delle cose che s? fare sono ad elevato contenuto
    ma sono partito dal basso,nulla mi ha mai spaventato,
    non mi sono mai adagiato,ho smesso lavori di buon livello
    per buttarmi in altri da zero senza reddito!
    l'operaio ??????Fatto!!!!!!!
    non ti preoccupare,ma non ? stata mai mia intenzione rimanerlo,sono stato anche senza soldi per qualche periodo
    avuti contrasti con la mia famiglia,ho lavorato anni anche 18 ore al giorno
    per specializzarmi e portare avanti i mie progetti,i miei amici
    andavano al bar, allo stadio,al cinema,a donne,ecc.
    io no !!!!spendevo tutto il mio tempo a perfezionarmi e specializzarmi,
    e diversificare!
    ognuno f? le propie scelte,io ho scelto di essere pi? autonomo e flessibile
    possibile,amavo, andare a pesca,andare in moto,al mare,a sciare,
    vita sociale,viaggiare ecc. ma per molto tempo non l'ho fatto.
    ho scelto di costruire il mio futuro,
    Io stidiavo e lavoravo mentre altri andavo a divertirsi,oggi
    qualcuno ? a casa,e io ho solo la scelta di quello che voglio fare!

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by DevilR1 View Post
      Allora voi non leggete io ho detto che la questione del reddito
      anche quella ? un problema e si doveva porre mano gi? da molto tempo
      cavolo parlo italiano,io st? parlando della CRISI DEI CONSUMI
      che st? facendo chiudere le fabbriche e rallentare l'economia!

      E' chiaro che gli stipendi dovrebbero essere pi? alti,ma da buon
      italiani le cose sul serio non si fanno mai e i sindacati e lavoratori
      dovevano farsi sentire duramente, se il reddito fosse stato
      pi? alto, nella media europea questa crisi si sarebbe sentita meno.

      io viaggio molto,mi confronto con molte realt?,e ho cambiato
      pi? volte tipo di lavoro nella mia vita,s? fare molte cose,
      e molte delle cose che s? fare sono ad elevato contenuto
      ma sono partito dal basso,nulla mi ha mai spaventato,
      non mi sono mai adagiato,ho smesso lavori di buon livello
      per buttarmi in altri da zero senza reddito!
      l'operaio ??????Fatto!!!!!!!
      non ti preoccupare,ma non ? stata mai mia intenzione rimanerlo,sono stato anche senza soldi per qualche periodo
      avuti contrasti con la mia famiglia,ho lavorato anni anche 18 ore al giorno
      per specializzarmi e portare avanti i mie progetti,i miei amici
      andavano al bar, allo stadio,al cinema,a donne,ecc.
      io no !!!!spendevo tutto il mio tempo a perfezionarmi e specializzarmi,
      e diversificare!
      ognuno f? le propie scelte,io ho scelto di essere pi? autonomo e flessibile
      possibile,amavo, andare a pesca,andare in moto,al mare,a sciare,
      vita sociale,viaggiare ecc. ma per molto tempo non l'ho fatto.
      ho scelto di costruire il mio futuro,
      Io stidiavo e lavoravo mentre altri andavo a divertirsi,oggi
      qualcuno ? a casa,e io ho solo la scelta di quello che voglio fare!
      La tua idea non ? sbagliata e x questo ti quoto!

      Alla fine l'importante ? capire che solo aiutando la classe povera che l'economia riparte.
      Riguardo il titolo del topic, io la interpreto in maniera leggermente diversa...


      [YOUTUBE]18a1GQUZ1eU[/YOUTUBE]

      Guardatevi anche il 2 e il 3



      Bisognerebbe stravolgere questo nostro sistema di vita "distruttivo" e il momento di crisi potrebbe esserci d'aiuto per voltare pagina...

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by x-erre View Post
        La tua idea non ? sbagliata e x questo ti quoto!

        Alla fine l'importante ? capire che solo aiutando la classe povera che l'economia riparte.
        Riguardo il titolo del topic, io la interpreto in maniera leggermente diversa...


        [youtube]18a1GQUZ1eU[/youtube]

        Guardatevi anche il 2 e il 3



        Bisognerebbe stravolgere questo nostro sistema di vita "distruttivo" e il momento di crisi potrebbe esserci d'aiuto per voltare pagina...
        Il titolo ? una provocazione!

        Comment


        • Font Size
          #19
          dico la mia??

          commercianti e ristoratori...

          loro hanno aumentato tutto con l'arrivo dell'euro... prendendosi gioco di chi lo stipendio non se lo poteva aumentare (i dipendenti)

          Hanno passato un periodo d'oro a mio parere! quindi ora che soffrano pure loro!

          ? vero che i dipendenti hanno sempre lo stesso stipendio? si ? vero! ma son sempre intorno ai 1000 euro gli stipendi in italia! e dato che i beni di prima necessit? sono aumentati..... non si compra da commercianti e non si va al ristorante si adegueranno pure loro!

          questa ? la politica che sto adottando... i ristoranti li ho totalmente esclusi... (1-2 cene fuori l'anno)

          Commercianti: dipende... giusto se mi serve qualcosa e cmq faccio sempre ricerche dettagliate dello stesso prodotto a minor prezzo.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by bratz View Post
            dico la mia??

            commercianti e ristoratori...

            loro hanno aumentato tutto con l'arrivo dell'euro... prendendosi gioco di chi lo stipendio non se lo poteva aumentare (i dipendenti)

            Hanno passato un periodo d'oro a mio parere! quindi ora che soffrano pure loro!
            brazzz ti quoto!!!

            ma bisogna anche considerare chi ha aumentato in modo indiscriminato il prezzo dei beni, solo perch? voleva speculare sull'apparente simigilanza 1euro=1000lire, e chi invece ha dovuto aumentare il prezzo dei beni perch? all'origine le materie prime sono aumentate di valore.
            io credo che fare questa discriminazione ? possibile, ma troppo complessa e non nell'interesse dei "pochi" che hanno il potere. ergo non viene fatta...
            e penso anche che far detrarre dalle tasse il valore dei beni finali acquistati sia una cosa piuttosto pericolosa, c'? il rischio che le entrate statali diminuiscano drammaticamente e noi siamo un paese che brucia (per cose utili e per fini personali dei governanti) enormi quantit? di entrate (com'? giusto che sia: non solo dobbiamo portare avanti un intero paese, ma dobbiamo ancora pagare un debito che non finisce pi? e dobbiamo pure far felici i parlamentari, i ricconi e altre personcine di non porprio pulita figura...)
            ritornando al valore dei prezzi dei beni finali, magari questa crisi porter? ad una effettiva diminuzione di questo valore, nella speranza che gli italiani non siano ancora cos? ciechi da spendere e spandere senza rendersi conto che il valore del nostro paese ? nel risparmio che si accumula mese per mese e nell'investimento mirato e sicuro...

            Comment


            • Font Size
              #21
              e cmq, se anche la crisi fosse solo dei consumi, io faccio un piccolo ragionamento...

              se non si consuma, le aziende non vendono, diminuisce la produzione, si licenziano i dipendenti. e quindi non è solo dei consumi, ma è anche del lavoro...
              proprio perchè è iniziata da poco, che bisogna avere gli occhi aperti sul posto di lavoro. gli effetti negativi del calo di consumi possono essere anche a medio termine, non per forza a breve.

              Comment


              • Font Size
                #22
                con l'arrivo dell'euro i commercianti, risoratori sopratutto, hanno raddoppiato i prezzi.

                Chiudono? imparano a diminuire i prezzi. I mio stipendio NON è aumentato

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  ah...
                  un paio di insegnanti che conosco (quindi lavoratori statali) hanno gioito a sapere che rispetto allo scorso dicembre, hanno 300 euro in più sulla busta paga.
                  poi si sono incazzati da morire, quando hanno scoperto che rispetto l'anno scorso hanno 400 euro in più sulle tasse da versare.
                  ergo, guadagnano 100 euro IN MENO.

                  a me pareva che gli stipendi degli statali fossero rimasti invariati...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    IO noto una certa goduria generale appena chiude un azienda , un ristoratore o un negozio ... insomma ognuno che apparentemete guadagna piu' di noi . Ragazzi ... attenzione che ogni attivita' che chiude e' qualche posto di lavoro in meno a disposizione e tutto si ripercuote anche sul dipendente ! Secondo me non c'è gran che da gioire e dire "ben gli sta" ... perche' e' come se ci tirassimo una martellata sulle palle ogni volta !

                    Ognuno puo' darsi da fare ed intraprendere la propria strada ... ma ricriminare sempre agli altri , secondo il mio umile parere , non giova a nessuno .

                    Io in questa settimana avro' ricevuto circa 20-30 richieste di assunzione ... mai successo in 30anni di attivita' della mia ditta ...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                      IO noto una certa goduria generale appena chiude un azienda , un ristoratore o un negozio ... insomma ognuno che apparentemete guadagna piu' di noi . Ragazzi ... attenzione che ogni attivita' che chiude e' qualche posto di lavoro in meno a disposizione e tutto si ripercuote anche sul dipendente ! Secondo me non c'? gran che da gioire e dire "ben gli sta" ... perche' e' come se ci tirassimo una martellata sulle palle ogni volta !

                      Ognuno puo' darsi da fare ed intraprendere la propria strada ... ma ricriminare sempre agli altri , secondo il mio umile parere , non giova a nessuno .

                      Io in questa settimana avro' ricevuto circa 20-30 richieste di assunzione ... mai successo in 30anni di attivita' della mia ditta ...

                      Sono pienamente daccordo !!

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Si ma la discussione verte su come uscire dalla crisi dei consumi!
                        Esplosa nell'ultimo mese, la questione dei redditi bassi non è recente
                        è da anni che ci si doveva adeguare, ma nessuno ha calcato la mano,
                        è vvero che non si arriva alla 4 settimana, ma finchè le persone avevano
                        un lavoro soppravvivevano, ora che il lavoro incomincia ad essere tagliato
                        e si rischia di andare in miseria si deve intervenire e qui stà il punto!

                        Come e dove intervenire per cercare di invertire il processo!
                        Io ho proposto:basta con trasmissioni dove si dice di tutto si fanno
                        vedere le fabbriche che sono ferme,i politici che ogni giorno
                        ne inventano una,le persone esasperate,non piangiamo
                        e creiamo allarmismi,ci sono categorie che hanno reddito
                        diamo incentici al consumo, non credito come fin ora!

                        Fin ad ora si è fatto indebitare il cittadino per comprare,
                        ora diamogli incentivi,sgravi fiscali per spendere!
                        Cioè si dica ora è conveniente comprare,incentivi a 360° non solo
                        sulle auto o altre poche cose,su tutto!
                        Tutto quello speso,sgravio sulle tasse,devi ristrutturare casa
                        fallo ora! cosi deduci dalle tasse,devi inbiancare casa,fallo ora
                        così lo scarichi,devi fare una impianto dentario fallo ora
                        via dalle tasse,devi comprare un pc per i figli ora e via dalle tasse,
                        serve un nuovo frigo ora e via dalle tasse,ecc.le persone che possono spendere
                        ci sono e non vanno fatte cadere in psicosi di crisi,
                        per le altre persone che purtroppo perdono lavoro
                        aumentare gli ammortizzatori fiscali,e a quelle senza contratti
                        che garantiscano la cassa integrazione,forme di aiuto
                        come sussidi di disoccupazione ed una status di lavoratore
                        a TASSE zero per le imprese che eventualmente avrebbero
                        bisogno!

                        Il problema che alcune fascie professionali sono richieste dalle azinende
                        parlo di periti,ma non ci sono sul mercato,perchè non si sono
                        compiuti gli studi in questo settore,o si è lasciato la scuola
                        per andare in fabbrica a fare l'operaio o quelli che hanno
                        proseguito pensano tutti a fare IL MEDICO L'AVVOCATO IL MAGISTRATO ecc.

                        Il problema è la scuola distruggendo la scuola si distrugge il futuro!
                        Last edited by DevilR1; 12-12-08, 10:02.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by DevilR1 View Post
                          Non scenderanno,ma non ti preoccupare il bar chiude se ? fuori mercato!
                          non ? mica vangelo prendere il caff? al bar!
                          Facciamo il caff? con la cicoria.

                          Lo facevano i nostri nonni, lo possiamo fare anche noi

                          E poi il cappuccino lo fanno con troppa schiuma, per rispariamre il latte.

                          Certe volte invece di bere il cappuccino sembra di bere una boccata d'aria. Rovente.

                          E i primi al bar ? me li chiami primi ? un posacenere con tre penne e un cucchaino di una schiuma colorata che chiamano sugo.

                          Ora scendo dal mio barista e gliene dico 4 Sasino ! Rovini l'economia mondiale !



                          Last edited by Zul; 12-12-08, 10:11.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by DevilR1 View Post
                            Il problema ? la scuola distruggendo la scuola si distrugge il futuro!
                            Io sono favorevole al ridimensionamento degli sprechi

                            Pero' per chi si trova in mezzo capisco che e' cosa davvero dura trovarsi senza lavoro ... ma d'altro canto o si salva la collettivita' o si salva l'individuo .

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                              IO noto una certa goduria generale appena chiude un azienda , un ristoratore o un negozio ... insomma ognuno che apparentemete guadagna piu' di noi . Ragazzi ... attenzione che ogni attivita' che chiude e' qualche posto di lavoro in meno a disposizione e tutto si ripercuote anche sul dipendente ! Secondo me non c'? gran che da gioire e dire "ben gli sta" ... perche' e' come se ci tirassimo una martellata sulle palle ogni volta !

                              Ognuno puo' darsi da fare ed intraprendere la propria strada ... ma ricriminare sempre agli altri , secondo il mio umile parere , non giova a nessuno .

                              Io in questa settimana avro' ricevuto circa 20-30 richieste di assunzione ... mai successo in 30anni di attivita' della mia ditta ...

                              Lele, io non gioisco se chiude un attivit? o una azienda o quello che sia, per?, come ha detto qualcuno qualche messaggio f?, molti hanno fatto i gargarozzoni sulle spalle nostre, approfittandosi della situazione...Quindi se ora stanno in difficolt? c'e' poco da piangere, se avessero mantenuto costi accettabili magari questo non sarebbe successo....

                              Io solo con una categoria ce l ho, con chi lavora nel settore degli immobili (costruttori, agenzie, immobiliaristi), hanno sbragato l economia di tutti !?!

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by GMR View Post
                                Lele, io non gioisco se chiude un attivit? o una azienda o quello che sia, per?, come ha detto qualcuno qualche messaggio f?, molti hanno fatto i gargarozzoni sulle spalle nostre, approfittandosi della situazione...Quindi se ora stanno in difficolt? c'e' poco da piangere, se avessero mantenuto costi accettabili magari questo non sarebbe successo....

                                Io solo con una categoria ce l ho, con chi lavora nel settore degli immobili (costruttori, agenzie, immobiliaristi), hanno sbragato l economia di tutti !?!

                                Tipica espressione friulana

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X