Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

sta benedetta crisi..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Peppotto View Post
    chi, e sono certo ke ce ne sono, non ha subito danni dalla crisi quindi ha ancora il proprio lavoro e reddito, non vedo x? debba limitarsi
    tutti i diependenti di ditte non in crisi non vedo x? dovrebbero limitare i consumi se il proprio reddito non si ? ridotto. Seguire il catastrofismi e farsi guidare solo dai mass media ? sbagliato, secondo me
    Non sono d'accordo! A meno che tu non abbia in mano il bilancio della ditta in cui lavori, puoi sapere solo delle informazioni x passaparola, non hai quindi la sicurezza che la ditta sia a posto.
    Oltre a questo, visto l'andamento del mercato, potrebbe succedere qualcosa in ogni momento.

    Io opto per spendere il giusto per cose utili, qualcosa per togliermi qualche voglia, ma evitare le spese superflue per aumentare il gruzzoletto messo da parte che potrebbe esserti essenziale nel caso la tua situazione cambi

    Detto questo i giornali/TG dovrebbero essere messi alla gogna x' aggravano solamente la situazione!

    Mettono paura alla gente, che spesso, ignorante nel discorso economia, corre in banca e chiude il conto!
    Questo aggrava l'economia!

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
      RRiky93 ... direi il 100% delle aziende . Un'azienda che lavora con soldi suoi e' destinata a fallire ... li dai tutti allo stato in tasse poi .

      Le aziende investono per ridurre l'utile e pagare meno tasse ... alla fine spenderli per spenderli i soldi tanto vale investirli per aver qualcosa che migliore il reddito o la qualita' della vita sul lavoro o la qualita' del prodotto che si fa

      Sbaglio ?
      gi? lele...magari gli artigiani non adottano tutti questo sistema...quindi ho detto l'80%.
      sen?....? un dato di fatto e non una "critica".

      Comment


      • Font Size
        #18
        beh se il fatto che il sistema bancario islandese non esiste piu vi fa dormire bene la notte.......e che quello inglese ? al collasso..vedasi R.B.S (royal bank of scotalnd ) di fatto nazionalizzata col 60% in mano al governo e una quotazione crollata da 500 a 40 pence.....

        quello che stiamo vivendo ? l'onda lunga tipo tsunami.....c'? ed arriva....con calma ma arriva.....se la becca solo chi ? sulla costa..il 25% della popolazione italiana...ma se la becca tutta.........solo ieri 4000 licenziati nel tessile a bergamo.....arriva arriva..dategli tempo.......

        Comment


        • Font Size
          #19
          Forse tutti quanti, che guardiamo solo il nostro orticello, ci stiamo dimenticando una cosa fondamentale.
          SIAMO IL TERZO PAESE AL MONDO CON UN BARATRO DI DEBITI, IL NOSTRO PAESE HA IL DEBITO PUBBLICO AL 3 POSTO DEL MONDO.....
          Bot, titoli azionari statali.....poco ci manca che diventino realmente carta straccia.
          Non conosco le logiche e le operazioni possibili sino in fondo, ma se non ci si muove l'argentina realmente non e' poi cosi' lontana

          Comment


          • Font Size
            #20
            ok mano.. arriverà.. a qualcuno toccherà ad altri no

            io da dipendente, forse sbagliando, la penso così
            quello è lo stipendio, quelli i soldi da parte, anche a non spendere proprio niente se tra 6 mesi rimango senza lavoro quanto campo? 2 mesi più o 2 mesi in meno poi una soluzione bisogna trovarla

            io sinceramente non sento crisi rispetto a 6 mesi fa.. ma mia vita è rimasta invariata i soldi sul conto pure (non c'erano prima e non ci sono adesso )
            tra 6 mesi.. penso sarà uguale anzi forse... con qualche soldo in + perchè continuano a tagliare i tassi variabili

            io fondamentalmente sono d'accordo con ace

            ovviamente tutto cambia se si prendono ad esempio autonomi, imprenditori o gente che lavora su provvigioni e simili
            ma un dipendente normalissimo, il così detto ceto medio... che crisi vuoi che senta??
            chi non arrivava a fine mese prima non ci arriva nemmeno ora.
            chi ci arrivava continua a farlo
            Last edited by ladyduke; 04-12-08, 11:16.

            Comment


            • Font Size
              #21
              E' vero, non bisogna farsi influenzare pi? di tanto; chi ha la possibilit? di spendere come prima deve continuare a spendere come prima, a maggior ragione considerando che alcuni prezzi si sono abbassati ed altri lo faranno.

              Sta di fatto, per?, che secondo me ? tutto il nostro sistema economico (mondiale intendo, non italiano) a presentare un errato concetto di fondo, ovvero il fatto che l'indicatore principale sia il PIL; ogni anno questo deve aumentare; la produzione deve aumentare e di pari passo i consumi...

              Bene, ci? non ? possibile all'infinito, poich?, a meno di non riuscire a riciclare tutto, non ? possibile un incremento infinito in un mondo dove le risorse sono finite (con "finite" intendo ovviamente "limitate", non "terminate").

              Quindi, a meno di non cambiare seriamente e su scala mondiale alcune impostazioni di base, in primis riguardo allo sfruttamento delle risorse ed al rispetto dell'ambiente, a mio modo di vedere, il mondo entrer? in crisi, ,ma una crisi vera ed irreversibile, non quella che stiamo vivendo adesso.

              Molto probabilmente non la vedremo noi e speriamo neppure i nostri figli, ma se si continua con quest'andazzo...

              Pensiamo un attimo a quanti anni ha il mondo ed a quanto poco c'abbiamo messo a ridurlo cos?...Diciamo, a grandi linee, che dallo sfruttamento dei combustibili fossili e dalla rivoluzione industriale di fine 800 son passati circa 100 anni...Bene, abbiamo ridotto cos? in 100 anni un pianeta che ne ha 5 miliardi...Dovremmo riflettere...

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by ladyduke View Post
                ...io da dipendente, forse sbagliando, la penso cos?...quello ? lo stipendio...io sinceramente non sento crisi rispetto a 6 mesi fa..

                ...ovviamente tutto cambia se si prendono ad esempio autonomi, imprenditori ...ma un dipendente... che crisi vuoi che senta??
                Certo, per ora anch'io (da Professionista) non sento la crisi pi? di tanto, ma...quello ? lo stipendio finch? c'?...

                Lady, scusa, ma tu di chi sei dipendente?!? Di un imprenditore (inteso in senso ampio come societ?, professionisti, ecc..) o no?!?

                E quindi, a meno che tu non sia dipendente a tempo indeterminato di una Pubblica Amministrazione, sei potenzialmente a rischio. Magari un rischio molto basso (se la tua azienda ora va a gonfie vele), magari proprio bassissimo, ma a rischio 0 non c'? nessuno....

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by giova3419 View Post
                  E quindi, a meno che tu non sia dipendente a tempo indeterminato di una Pubblica Amministrazione, sei potenzialmente a rischio. Magari un rischio molto basso (se la tua azienda ora va a gonfie vele), magari proprio bassissimo, ma a rischio 0 non c'è nessuno....
                  ma certo che sono potenzialmente a rischio.. io come tutti purtroppo

                  e quindi? mi chiudo in casa preventivamente e vado avanti a pane e acqua perchè un domani potrei trovarmi senza lavoro?
                  cosa risolvo? che mi creo un'autonomia, in caso rimanessi senza lavoro tra pochi mesi di quanto?? 2 mesi? 3? e poi cosa cambierebbe?
                  non è che smettendo di spendere perchè c'è la crisi mi assicuro un futuro sereno
                  facciamo tutti così? e poi l'economia di che cosa vive?

                  non dico di buttare via tutti i soldi pensando solo al presente per carità
                  però nemmeno fasciarsi abbondantemente la testa prima di rompersela (o meglio.. prima che ci sia la possibiltà di rompersela )
                  Last edited by ladyduke; 04-12-08, 11:45.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by ladyduke View Post
                    ma un dipendente normalissimo, il cos? detto ceto medio... che crisi vuoi che senta??

                    io penso sia dovuto pi? che altro a un discorso economico generale:
                    recessione..riduzione dei consumi...riduzione degli ordini per le aziende...taglial personale.....

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      tanta gente ha paura che peggiori.......per quello ora ci va cauta e guarda...

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Anima998 View Post
                        io penso sia dovuto pi? che altro a un discorso economico generale:
                        recessione..riduzione dei consumi...riduzione degli ordini per le aziende...taglial personale.....
                        ok quello si.. paura di perdere il posto di lavoro, ci mancherebbe
                        quello che cercavo di dire per? era diverso.. forse l'ha scritto meglio ace

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by l'incosciente View Post
                          tanta gente ha paura che peggiori.......per quello ora ci va cauta e guarda...
                          infatti... nessuno va a roma da vichingo, nessuno alla cena di natale ddg, nessuno va a sciare.. nessuno pensa a cosa fare a capodanno.. tutti hanno messo in vendita la moto etc etc etc

                          se per "gente" intendiamo gli imprenditori ok
                          se intendiamo la gente comune beh... io non ho ancora incontrato nessuno che nell'ultimo mese mi abbia detto che per colpa di questa crisi sta rinunciando a fare qualcosa che prima avrebbe fatto senza problemi

                          i regali di natale... la maggioranza della gente quest'anno ha smesso di farli per caso?

                          è un po' il discorso che fa lele quando si sente parlare di sacrifici non cambia molto per me
                          Last edited by ladyduke; 04-12-08, 11:53.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by ladyduke View Post
                            ok quello si.. paura di perdere il posto di lavoro, ci mancherebbe
                            quello che cercavo di dire per? era diverso.. forse l'ha scritto meglio ace
                            vero...infatti secondo me (al di l? del fatto che notevoli economisti tipo Krugman e Roubini per intenderci- sostengono che ancora non si veda la fine del tunnel)
                            nel caso dell'italia c'? un problema di mass media....che come al solito non fanno il loro lavoro ma riescono a speculare anche su questo...
                            quindi magari la gente non sa nemmeno cosa significhi la parola recessione...per? tutti hanno in bocca la parola crisi...e in tasca l'ultimo modello di cellulare

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Anima998 View Post
                              per? tutti hanno in bocca la parola crisi...e in tasca l'ultimo modello di cellulare
                              oohh la vedo che alla fine siamo arrivati alla stessa conclusione

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by ladyduke View Post
                                infatti... nessuno va a roma da vichingo, nessuno alla cena di natale ddg, nessuno va a sciare.. nessuno pensa a cosa fare a capodanno.. tutti hanno messo in vendita la moto etc etc etc

                                se per "gente" intendiamo gli imprenditori ok
                                se intendiamo la gente comune beh... io non ho ancora incontrato nessuno che nell'ultimo mese mi abbia detto che per colpa di questa crisi sta rinunciando a fare qualcosa che prima avrebbe fatto senza problemi

                                i regali di natale... la maggioranza della gente quest'anno ha smesso di farli per caso?

                                ? un po' il discorso che fa lele quando si sente parlare di sacrifici non cambia molto per me
                                io nn vado a Roma

                                sar? che qui son tutti piemontesi, nn so ma ho visto tanta gente un p? pensierosa...e anche uno piangere la settimana passata...

                                non ? una cosa generale ovvio...x? sono certo che in questo momento tutti sono un p? pi? attenti...

                                sicuro che i giornali esagerano e fanno un attentato alla serenit? pubblica...ma questa ? una cosa ormai risaputa sui telegiornali

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X