Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Visto che il topic ha preso due vie separate proseguo su quella tracciata da Mikiff.
Concordo con chi suggerisce di stare ancora alla finestra per investimenti in equities. Non seguo molto il mercato italiano ma a mio giudizio quello americano (nel quale investo, cioe'..perdo) non ha ancora "toccato il fondo" e di conseguenza i mercati europei sono ancora a forte rischio di ribasso. Ci sono aziende (in USA) le cui azioni hanno in questo momento valutazioni a dir poco stupefacenti con p/e davvero appetibili ma, nonostante tutto, continuano a soffrire di una volatilita' eccessiva.
Ovviamente tutto dipende dall'orizzonte di investimento, ma per il momento io ho scelto Certificati di Deposito semestrali (4%) e....cash.
peccato che sia crollata di 60cent e non abbia recuperato come eni..che dai minimi di 13,30 ? rimbalzata senza mai rivedere i minimi nonostante l'SPMIB ? vicino ai minimi......ed ? sui 17 anche oggi, ed ha staccato il dividendo......e a casa mia ? un "quasi" 35% di guadagno....poi che stacca l'8% di dividendo..importa poco......
enel invece ? sui minimi dell'anno oggi a 4.50....................e questo la dice tutta...........cio? un -10% dai minimi di 45 giorni f?.....chissenefrega se mi stacca 20cent di dividendo,tassato al 12,5%............sono sotto uguale di capitale e non di poco.....e il prezzo ne sa piu di me e di te sul futuro...
l'indebitamento a 53mld di euro ( enel adesso ne capitalizza in borsa 45 a spanne ) ? difficilmente sostenibile in futuro e "solo" 20mld devono essere reperiti a mercato l'anno prossimo,difficile come il piano di dismissioni ch econ il mercato attuale difficilemnte potrebbe assorbire la vendita di asset per 12mld di euro come vuole l'A.D. Conti.....che ? cosi bravo e conosce la sua azienda da aver comprato a 6,10 euro una bella paccata di azioni..........contento lui........
come un intelligentone nel board di unicredit ..che a 2 euro si ? comprato 2 milioni di euro di azioni.........ora quota 1,70............con minimi da 1,50
l'unico intelligente ? profumo che si becca 6,5 milioni di euro di stipendio.....e che giust ieri ha fatto outing a londra in una lezione di economia dicendo che il sistema bancario ? stato colpevole di cio ch e? successo..e ci si mette dentro anch elui..peccato ch enon trovo l'articolo perch? era bello e interessante..ma ste cose le dice all'estero..mica in italia quando lo intervistano.......
un bel minestrone.. un po' di energetici, un po' di bancari, un po' di parole sulla speculazione e un po' sull'investimento...
se parliamo di investimento puoi dire quello che vuoi ma enel rende pi? di eni, visto il rapporto tra dividendo e costo del titolo.. poi mi vieni a parlare di di conti che compra tutte quelle azioni (100.000) a 6,10 ?. e di chi ha comprato le unicredit a 2 euro.. non riesco proprio a capire dove vuoi andare a parare.. ma secondo te sono speculazioni queste manovre o cosa? e dire che tu ci lavori nel settore.. mah!
comunque visto come parli immagino che tu abbia comprato le unicredit a 1,58 e le abbia rivendute a 2,26 (min e max dell'ultimo mese), vero? no perch? se no non mi spiego mica da dove ti venga la "saggezza" per dire che era ovvio che prendere le unicredit a 2,00 era una cazzata.. ne riparliamo comunque pi? avanti... dalle tue parole, comunque, mi sembra che tu sia un navigato investitore che ha accumulato milioni di euro in questi ultimi 45 giorni
05/12/2008 - Berlusconi disse: le aboliremo. Ma la Lega: non si toccano. Frena anche il PdBerlusconi disse: le aboliremo. Ma la Lega: non si toccano. Frena anche il Pd
sapete quanto guadagnano i politici? e il barbiere dei politici? e l'uscere dei politici?? e il loro aumento fatto da poco a se stessi di 1330 euro? e le macchine blu, l'autista,la scorta,il teatro,manifestazioni sportive e non, e tanto altro..... io credo che lo sappiate tutti, cominciamo da li a tagliare per avere fondi da dare o alle imprese o famiglie
sapete quanto guadagnano i politici? e il barbiere dei politici? e l'uscere dei politici?? e il loro aumento fatto da poco a se stessi di 1330 euro? e le macchine blu, l'autista,la scorta,il teatro,manifestazioni sportive e non, e tanto altro..... io credo che lo sappiate tutti, cominciamo da li a tagliare per avere fondi da dare o alle imprese o famiglie
? una storia lunga
io vorrei aggiungere solo una cosa....
mentre la gente a volte per strada si scanna per dx...sx...(che poi in Italia non ci sono da diversi devenni questi schieramenti...ma vabb?....)
L'INTERA CLASSE DIRIGENTE
nel 2008(avete letto bene)
quindi DOPO tutta la bufera mediatica sui costi della politica.....
zittazitta.....ha AUMENTATO le spese per il proprio mantenimento......
In teoria sarei anche favorevole ad alti sussidi ai politici, per incentivarli a fare bene il loro lavoro e soprattutto per renderli indipendenti dagli interessi personali... Se questo avvenisse naturalmente... Invece di leggi ad personam se ne vedono parecchie da tutte le parti e ai politici non viene interdetto di amministrare il loro capitale come meglio credono (e quindi usare lo stato come una cassa da dove prelevare indiscriminatamente)! Se veramente i politici facessero bene il loro lavoro credo che meriterebbero di essere pagati tanto, sia per l'esposizione mediatica, che per la responsabilità che si assumono (o dovrebbero assumersi anziché fare ca**ate a cuor leggero) che infine per renderli indipendenti e non collusi...
Gli attuali politici invece meriterebbero solo calci in "M"ulo...
un bel minestrone.. un po' di energetici, un po' di bancari, un po' di parole sulla speculazione e un po' sull'investimento...
se parliamo di investimento puoi dire quello che vuoi ma enel rende pi? di eni, visto il rapporto tra dividendo e costo del titolo.. poi mi vieni a parlare di di conti che compra tutte quelle azioni (100.000) a 6,10 ?. e di chi ha comprato le unicredit a 2 euro.. non riesco proprio a capire dove vuoi andare a parare.. ma secondo te sono speculazioni queste manovre o cosa? e dire che tu ci lavori nel settore.. mah!
comunque visto come parli immagino che tu abbia comprato le unicredit a 1,58 e le abbia rivendute a 2,26 (min e max dell'ultimo mese), vero? no perch? se no non mi spiego mica da dove ti venga la "saggezza" per dire che era ovvio che prendere le unicredit a 2,00 era una cazzata.. ne riparliamo comunque pi? avanti... dalle tue parole, comunque, mi sembra che tu sia un navigato investitore che ha accumulato milioni di euro in questi ultimi 45 giorni
se non capisci cio che scrivo.....non ci posso fare nulla....enel ? giusto a 4,26 adesso......coem detto ieri ..il prezzo ne sa piu di te e di me......sulla societ?..l'anno prossimo ti stacca anche 50 cents..tanto sei sotto del 20% sul capitale lo stesso...
il succo di cui sopra ? semplicemente che ENI ha una "forza "relativa" sull'indice molto alta mentre enel no.....tutto qui .....e non ha raggiunto il bottom....
il discorso sui bancari non ? un minestrone...sono esempi per far vedere che tittoli ch esembrano a sconto con dividendi "montre" (tipo unicredit che darebbe tra un anno dopo il dividendo in azioni ,40 cents ,il 20% ...) ma quota 1,60 adesso...e queelo del board che si ? preso le azioni a 2 euro come conti a 6,10 conoscono i conti dell'azienda....ma come vedi il mercato dice altro....
per quanto mi riguarda sono liquido....al 100%,non ? il momento di accumulare niente......appena risolti i miei problemi all'estero mi ri-dedicher? al mio "vecchio" lavoro.....
p.s. io ho avuto una formazione bancaria........e non stavo allo sportello...
Visto che il topic ha preso due vie separate proseguo su quella tracciata da Mikiff.
Concordo con chi suggerisce di stare ancora alla finestra per investimenti in equities. Non seguo molto il mercato italiano ma a mio giudizio quello americano (nel quale investo, cioe'..perdo) non ha ancora "toccato il fondo" e di conseguenza i mercati europei sono ancora a forte rischio di ribasso. Ci sono aziende (in USA) le cui azioni hanno in questo momento valutazioni a dir poco stupefacenti con p/e davvero appetibili ma, nonostante tutto, continuano a soffrire di una volatilita' eccessiva.
Ovviamente tutto dipende dall'orizzonte di investimento, ma per il momento io ho scelto Certificati di Deposito semestrali (4%) e....cash.
gibbo...ti stimo.....per questo...cash fino ala fine delle trimestrali u.s.a. a marzo
dammi retta..saranno lacrime e sangue.....dopo...a bocce ferme si puo decidere quali societ? rispetteranno i target per il futuro...
un bel minestrone.. un po' di energetici, un po' di bancari, un po' di parole sulla speculazione e un po' sull'investimento...
se parliamo di investimento puoi dire quello che vuoi ma enel rende pi? di eni, visto il rapporto tra dividendo e costo del titolo.. poi mi vieni a parlare di di conti che compra tutte quelle azioni (100.000) a 6,10 ?. e di chi ha comprato le unicredit a 2 euro.. non riesco proprio a capire dove vuoi andare a parare.. ma secondo te sono speculazioni queste manovre o cosa? e dire che tu ci lavori nel settore.. mah!
comunque visto come parli immagino che tu abbia comprato le unicredit a 1,58 e le abbia rivendute a 2,26 (min e max dell'ultimo mese), vero? no perch? se no non mi spiego mica da dove ti venga la "saggezza" per dire che era ovvio che prendere le unicredit a 2,00 era una cazzata.. ne riparliamo comunque pi? avanti... dalle tue parole, comunque, mi sembra che tu sia un navigato investitore che ha accumulato milioni di euro in questi ultimi 45 giorni
guarda ti quoto ancora perch? ho trovato questo bel report sulla tua enel che a detta tua fa utili a non finire....
ma come ti ho detto il prezzo del titolo ne sa piu di me e di te sulla realt?....e deutsche bank oggi mi taglia a sell con target 4 euro enel.....
e si spiega perch? era venduta a piene mani da giorni....(perch? i fondi sapevano da 5 euro che non li valeva).....nonostante il blocco short sui titoli fino a fine dicembre.
rimane il fatto che siamo a 250 punti di future dai minimi........se sbraga wall street stasera e lunedi ? festivo da noi ma con borsa aperta....? la fiera dello short.................e mi tocco per la 5 volta....e mi toccher? andare short di stoxx 50 di lungo......e per natale la vedo mooolto rossa la situazione....ci compriamo eni a 10.....e enel a 3 .....
per ultimo andrea ,non mi reputo saggio, semplicemente dico la mia ,perch? mi spiace se qualcuno "investe" su titoli senza il timing giusto,costringendolo a diventare cassettista di lungo.........tanto poi ognuno va a dormire nel propio letto con le scelte che ha preso con la propia testa.....
Comment