Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[Riflessione economica] Ma la piccola impresa non era il danno...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    quoto ponte su una cosa...

    un azienda va bene se incrementa il suo fatturato nn se rimane pressoche costante...

    se poi guadagna meno...ahi...è in crisi

    direi che questa crisi bruttissima (dato in primis dalla mancanza di ottimismo e voglia di rimboccarsi le maniche di tanti oltre che tutto l'indotto) scremerà moltissimo...e chi ha le basi solide (parlo di aziende) resisterà...chi vacilla....perirà...

    chi ha le basi solide...sfrutta il momento per riorganizzarsi, approfitta della produzione rallentata per sistemare qullo che era indietro e fare nuove strategia produttive, cerca di trovare nuovi contatti e si prepara alla grande ripresa che ci sarà (credo) verso fine 2009.......IMHO

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by buzzy84 View Post
      Scusa me la spieghi questa ?
      Brasile per esempio ....

      Comment


      • Font Size
        #18
        La questione crisi non ? sempre falsa ... quando il ciclo economico produttivo e in fase di espansione le aziende investono dipende poi dalla tipologia produttiva a dagli investimenti come vanno le cose dopo.
        Per le piccole aziende non ? uno scherzo avere 20 operai fermi da pagare e diversi investimenti in corso da ammortare ... questa ? la crisi ed ? reale per le piccole medie e grandi imprese.
        Poi ? anche sbagliato dire che impresa grande = minore flessibilit? perch? se ? un impresa che produce lo stesso prodotto ok ma se ? un impresa che diversifica la propria prduzione le cose cambiano e di un bel po'.

        Incoscente parli di momentoi ma ? troppo generale cos? nel senso che bisogna valutare di quanto ? diminuita la produzione e per quanto dura questo periodo perch? altro che riorganizzazione, se la crisi non ? sostenibile e l'azienza non ha un ammortizzatore economico nelle proprie finanze v? a picco.

        Per concludere e rispondere a Lele e Incoscente ... ? inutile che ci arrabbiamo se le cose per Fiat sono andate cos? ... stanno facnedo allo stesso modo moltissime altreaziende vedi Berco.

        Lamps

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
          Bhe ... avvantaggiata e' un parolone ... se le aziende grandi non procacciano il alvoro , anche le piccole si girano i pollici .

          Serve tutto ... il grande ed il piccolo .

          Ad esempio ... AUDI non commissionera' mai una partita di stampi ad un azienda di 20-50 persone ... ma l'azienda di 250 persone prende la commessa e la suddivide ai piccolo fornitori (come me) che sono piu' produttivi ed economici . Ma ad AUDI serve un azienda di immagine e che dia la possibilita' di rivalersi in caso di contestazioni ... l'azienda piccola non ha la forza per poter dare simili garanzie (nel caso specifico ... penali per il ritardo di una catena di stampi arriva a costare anche 1000 euro l'ora ... fai conto una settimana di ritardo e vedi che l'azienda piccola chiude in quattro e quattr'otto ..)
          Si va sempre a gravitare attorno al amondo auto... Ma davvero ha tutto sto strapotere? Tutto vero quello che dici... Ma pure le piccole imprese viaggiano in penali se hanno un certo targhet.... Sai meglio di me che, se in italia la data ti consegna ? per molti un optional, all'estero se dici X ? X... O son soldi....
          Io son 4 giorni che studio un contratto (studio ? una parola grossa) SOLO per capire se le clausole produttive dello stesso son fattibili o meno. Della serie; il tuo impianto produce meno di X? Ok... 10000euro in meno per ogni tot.. Fino a dimezzar il valore... (esempio scemo lo so... ma era per parlar di penali)
          Ovviamente il mercato auto ha un volume enorme... ma come vedi basta la minima crisi e son tutti li a sperare....
          Sar? sincero: son uscito da una ditta per mancanza di lavoro e son arrivato da una concorrente. Assunto per ammodernare un certo prodotto dopo 9mesi (9 mesi in cui il mercato tirava a bestia in quella fascia) mi sono state indicate nuove direttive... Mercato saturo per quello e pronto per altro... E son partito... Lo scorso anno idem: mercato inflazionato per un certo prodotto e mi han lanciato su un'altra fascia... Sempre aumentando l'automazione e sempre nell ameccanica di precisione... La ditta dove stavo prima ha tentato lo stesso cambiamento ma con ritardi mostruosi.. e ora ? in crisi nera... Eppure si affaccia sullo stesso mercato... Unico neo? Loro son in 40 noi in meno di 10... Quindi noi sian + "flessibili" (brutta parola...)...
          (ok non so manco io che ho scritto.. me attacco alla fiasca..)

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by buzzy84 View Post
            Poi ? anche sbagliato dire che impresa grande = minore flessibilit? perch? se ? un impresa che produce lo stesso prodotto ok ma se ? un impresa che diversifica la propria prduzione le cose cambiano e di un bel po'.
            Lamps
            ? vero.... ma visti i risultati qualche cosa non torna... Perch? anche le aziende diversificate han problemi...
            Quindi qualche passaggio che non va c'?...
            (oddio io son ignorante... quindi probabilment enon ho la visuale giusta)

            Comment


            • Font Size
              #21
              PS- Le aziende che decentrano non lo fan con gli introiti e con i prestiti degli stati di appartenenza... Per anni le aziende venivano sovvenzionate dagli stati dove arrivavano a dar lavoro... Vedi brasile ecc...

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Devilman View Post
                Si va sempre a gravitare attorno al amondo auto... Ma davvero ha tutto sto strapotere? Tutto vero quello che dici... Ma pure le piccole imprese viaggiano in penali se hanno un certo targhet.... Sai meglio di me che, se in italia la data ti consegna ? per molti un optional, all'estero se dici X ? X... O son soldi....
                Si ha tutto sto potere perche' l'indotto dell'automotive e' qualcosa di impressionante . 1 macchina nuova da un sacco di lavoro ad un sacco di aziende per un buon 6 mesi ... (nel 90' per fare una portiera occorrevan quasi 2 anni ... oggi in 6 mesi si passa dalle superfici al tryout (pezzo da stampi) ) .

                Il discorso delle date di consegna e' da fare in modo completo . Da oggi ... se in Germania danno consegna 1 giugno , e' facile che in Italia si dia consegna 1 aprile per poi arrivare al 1 maggio ... paragoni sparati a caso per far capire che l'italia puntando sulle consegne eloquentemente piu' veloci di altri paesi , si approvigiona il lavoro arrivando comunque prima di paesi dove si fanno belli indicando date comode e rilassate . Il fatto e' che l'Italia o fa cosi o di lavoro non ne ha in quanto i fattori per approvigionarsi una gara d'appalto sono 3 : qualita' , prezzo e tempistiche di consegna ... dove le prime due sono date di default , per scontato .

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by l'incosciente View Post
                  quoto ponte su una cosa...

                  un azienda va bene se incrementa il suo fatturato nn se rimane pressoche costante...

                  se poi guadagna meno...ahi...? in crisi
                  Beh se posso fare un appunto : oggigiorno una azienda va bene se paga tutti i fornitori e se riesce a mantenere almeno i fatturati degli anni passati .

                  Exploit di un anno per poi decadere nel baratro sono indice di un azienda mal gestita secondo me . Meglio , almeno per le banche , un azienda che da decenni incremente anche di poco o rimane uguale al precedente anno ma che non ha mai avuro insoluti , insolvenze o carenze gravi di lavoro.

                  Oggigiorno nel concedere finanziamenti le banche guardano piu che altro questo ... anche perche' a pignorare immobili non giova piu' a loro in quanto ne han troppi gia' pignorati per gente che non e' rientrata e non sano nemmeno a chi venderli

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    le aziende grandi sono meno flessibili x' sono degli elefanti...

                    nella mia zona c'è un azienda di un noto imprenditore che ha deciso (visto che prevedeva anche periodi del genere) di farsi da solo tutto creandosi del lavoro autoindotto in sue nuove aziende...ora ha una decina di aziende attorno a quella principale e sono tutte abbastanza grandi...ovvio...quella principale sta accusando la crisi e le altre di conseguenza...ma nn lavorando solo per lui sopravvive...abbondantemente...

                    le aziende piccole dalla sera alla mattina possono decidere se continuare a produrre un pezzo o mettersi a fare bambole le grandi aziende tra RDM (richieste di modifica) progettazione, aprrovazione etc (burocrazia italiana) no

                    mi fa "sorridere" lo stato che adesso sparge soldi a destra e sinistra....bello...finchè l'economia non è "in crisi" (e torno a ripetere che viviamo solo nella paura), ma chi sta male sono solo i disgraziati nessuno ce alza un ditino eh gestione sempre all'italiana...

                    ogni tanto penso che mi piacerebbe fermare il mondo resettarlo completamente e ridistribuire tutta la ricchezza (che neanche basterebbe per quanti siamo) per farmi passare alcune incazzature...
                    ma nn vado oltre...nn potrei argomentare..

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                      Il discorso delle date di consegna e' da fare in modo completo . Da oggi ... se in Germania danno consegna 1 giugno , e' facile che in Italia si dia consegna 1 aprile per poi arrivare al 1 maggio ... paragoni sparati a caso per far capire che l'italia puntando sulle consegne eloquentemente piu' veloci di altri paesi , si approvigiona il lavoro arrivando comunque prima di paesi dove si fanno belli indicando date comode e rilassate . Il fatto e' che l'Italia o fa cosi o di lavoro non ne ha in quanto i fattori per approvigionarsi una gara d'appalto sono 3 : qualita' , prezzo e tempistiche di consegna ... dove le prime due sono date di default , per scontato .
                      Nel tuo rampo quindi funziona cos?....
                      Come in tutti...
                      Ma se io chiedo a un fornitore una consegna, me la garantisce per la tal data, io gi? immagino che pu? andar male e mi tengo margine.. e poi mi consegna dopo il triplo del tempo... Io son bel che fottuto...
                      Bello l'esempio della portiera! Mi piace e fa capire il problema...
                      Nel 2001 progettavo le stesse macchine di oggi... (altra azienda) con tempistiche di 6 mesi... Ora la tempistica (per la stessa tipologia di macchina) di progettazione ? 15 giorni... C'? stato un mio studio per render possibile il tutto (sempre prototipi sono... ma abbiamo ottimizzato le parti)...
                      Quindi se in germani mi chiedono, oggi, consegna per la prima settimana di febbraio io in quella settimana devo consegnare... Non aspettare che gli altri mi consegnino ancora roba...
                      E il concetto di "scadenza", almeno se sei in una piccola azienda, non ? molto chiaro. Mesi fa avevo 8 macchinari in lavorazione conto terzi (problemi col ns centro) e non riuscivo a avere il materiale lavorato. Son bastate poche parole monetarie per avere le macchine nel giro di 1 settimana...
                      Quello che dici ? vero: qui si lavora perch? si da qualit?, a prezzo magari conveniente e in tempistiche brevi! Questo ci differenzia... Ma se inizi a sgarrar con certi clienti... puoi chiuder... E non solo per le penali.. ma per lo sputtanamento che ne segue...

                      PS- magari apriamo un altro post sulle tempistiche (tipo portiera).. ho seguito un paio di meeteng e son rimasto affascinato sulle migliorie che, a parole, stan dando i nuovi strumenti di progettazione e llavorazione...

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                        Beh se posso fare un appunto : oggigiorno una azienda va bene se paga tutti i fornitori e se riesce a mantenere almeno i fatturati degli anni passati .

                        Exploit di un anno per poi decadere nel baratro sono indice di un azienda mal gestita secondo me . Meglio , almeno per le banche , un azienda che da decenni incremente anche di poco o rimane uguale al precedente anno ma che non ha mai avuro insoluti , insolvenze o carenze gravi di lavoro.

                        Oggigiorno nel concedere finanziamenti le banche guardano piu che altro questo ... anche perche' a pignorare immobili non giova piu' a loro in quanto ne han troppi gia' pignorati per gente che non e' rientrata e non sano nemmeno a chi venderli
                        Aggiungere anche se riesce a farsi pagar dai propri clienti...

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                          Beh se posso fare un appunto : oggigiorno una azienda va bene se paga tutti i fornitori e se riesce a mantenere almeno i fatturati degli anni passati .

                          Exploit di un anno per poi decadere nel baratro sono indice di un azienda mal gestita secondo me . Meglio , almeno per le banche , un azienda che da decenni incremente anche di poco o rimane uguale al precedente anno ma che non ha mai avuro insoluti , insolvenze o carenze gravi di lavoro.

                          Oggigiorno nel concedere finanziamenti le banche guardano piu che altro questo ... anche perche' a pignorare immobili non giova piu' a loro in quanto ne han troppi gia' pignorati per gente che non e' rientrata e non sano nemmeno a chi venderli
                          io sono d'accordo...ma vedi, gli italiano son tutti bravi a piangere misera

                          tranne sempre quel colosso dell'imprenditoria (che ammiro molto) dalle mie parti...la sua azienda dice, ? solida fin sotto le radici...infatti ha costruito tre capannoni nuovi, ne allunga due, installa nuove postazioni di taglio e ha fatto tutte completamente nuove le linee di assemblaggio motori, cabine e di assemblaggio produzione...crisi?? riorganizzazione rulez...pronti al rilancio

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Be era piano il mondo di aziende solide... fino all'altro giorno

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by l'incosciente View Post
                              le aziende piccole dalla sera alla mattina possono decidere se continuare a produrre un pezzo o mettersi a fare bambole le grandi aziende tra RDM (richieste di modifica) progettazione, aprrovazione etc (burocrazia italiana) no
                              Si si ... e' proprio facile cosi Luca ... Domattina faccio concorrenza a JHONNY e faccio il panettiere !

                              Originally posted by l'incosciente View Post
                              mi fa "sorridere" lo stato che adesso sparge soldi a destra e sinistra....bello...finch? l'economia non ? "in crisi" (e torno a ripetere che viviamo solo nella paura), ma chi sta male sono solo i disgraziati nessuno ce alza un ditino eh gestione sempre all'italiana...
                              In che senso ? poco poco ... quasi insignificante ... ma mi pare che questa ultima finanziaria abbia fatto tanti colpetti un po in tutti i ceti sociali ...

                              Cosa intendi per "disgraziati" ?

                              Originally posted by l'incosciente View Post
                              ogni tanto penso che mi piacerebbe fermare il mondo resettarlo completamente e ridistribuire tutta la ricchezza (che neanche basterebbe per quanti siamo) per farmi passare alcune incazzature...
                              ma nn vado oltre...nn potrei argomentare..
                              Penso e spero di aver capito male . Cosa intendi per "ridistribuire la ricchezza" ? Cioe' chi si sbatte deve avere uguale a chi si gode la vita ? ?
                              Non sono daccordo ai sopprusi ma alla meritocrazia volgo il mio pensiero

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by l'incosciente View Post
                                io sono d'accordo...ma vedi, gli italiano son tutti bravi a piangere misera
                                Ed e0 risaputo che a piangere i Brianzoli non li batte nessuno

                                Me escluso ovviamente

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X