Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
risparmiare facendo il pane a casa! udite udite genti!ho fatto il calcolooo
cosa vuoi che dica,,lui ha i forni professioali e dir? che questo fatto in casa fa schifo solo a pensarci ,,pensa che settimana scorsa ha cambiato i piedini al forno perch? era troppo basso,li ha messi da 18 in lega
stavo valutando l'ipotesi di fare il pane in casa con una macchina che impasta lievita e cuoce.. ho fatto un breve calcolo..premetto che noi mangiamo poco pane rispetto ad altre famiglie..
ammettendo che il consumo (di casa mia) annuale di pane si aggiri intorno ai360 euro ((circa 400gr di pane al giorno per 300gg-in caso di ferie e cene fuori nn lo compro- al prezzo di più o meno 3euro al chilo..) so che: 1kg di pane all'oggi costa 3euro comprato -di media-
ho calcolato:
-la macchina costa circa 120euro di buona qualità, calcolando l'ammortamento di circa 2/3 anni (nn so quanto durino io ho stimato così sarebbero 40-50 euro anno.
con la macchina spendo per un kg di pane:
-0.23euro di corrente (ho stimato 1,10ore di cottura,un kw/h costa 0.23euro di media e la macchina in genere è da circa 800-900w)
-1kg di farina 0,30 euro
-olio pari a 0,20 euro
-sale.. mah mettiamo 0.05EURO
-lievito 0,10 euro
TOTALE: 88 CENTESIMI AL CHILO!!!! CONTRO I 3EURO AL CHILO DI QUELLO COMPRATO.
riassumendo in un anno spenderei 106 euro di pane fatto in casa +ammortamento della macchina di 40-50 euro: 150euro all'anno circa invece di 360 !!(anche se ho sentito al tg che la media annuale per famiglia si aggira attorno agli 800euro di pane per me esagerano un attimo)
non sarebbe male!!!
che dite voi!?? qualcuno ce l'ha?? qualcuno ha pensato la stessa cosa?
ciao cara ISA
l'ho comprata anche io la macchina che fa il pane (e non solo il pane)
al di là del calcolo sul risparmio che non ho fatto, diciamo che rimane una bella, netta e sostanziale differenza rispetto al pane fatto da un Panettiere con la P maiuscola/grassetto come dico io, da tutti i punti di vista
però non è assolutamente cattivo come pane
P.S.
alla cena del 20/12 ho bisogno di te seduta vicino; tu già sai il perchè
A questo indirizzo c'? un elenco di macchine per il pane, se a qualcuno interessa... non sapevo esistessero, a dila tutta, ma mi sembrano davvero un aggeggio simpatico
si si faccio pane, pizze, focacce e anche i gelati (con la gelatiera autorefrigerante).
mangiare le cose fatte da me con gli ingredienti scelti da me, ha un altro sapore!
vai nella sezione aiutanti di cucina->macchine del pane e impastatrici, scoprirai un mondo nuovo
con la mdp puoi fare ciò che vuoi, poi decidi di cuocere come ti pare, con la mdp stessa o col forno tradizionale (o a legna se ce l'hai).
ho anche il "pizza express napoli" con pietra refrattaria
anche i gelati (con la gelatiera autorefrigerante).
ciao Lupino mi dici di pi? circa la macchina per gelato..la mia ragazza per il suo problema desidera il gelato...ma lo vogliamo fare noi senza glutine quindi sarebbe ottimo avere una macchina me ne consigli una??
prima presi quella con il disco che si mette in freezer (dicono 24 ore ma ghiaccia del tutto dopo almeno due giorni), non è male, ma è scomoda.
ce l'ho ancora, appena mi ispirerò la mettero su e-bay.
ora uso una gaggia, fa molto rumore ma funziona bene, fa fino a un kg di gelato in 30/40 minuti (dipende dal gelato) e si pulisce in fretta (cestello estraibile).
la maggior concorrente è la simac, quelle vecchie erano ottime (si trovano su e-bay) quelle nuove, come la GC5000 sono delicate, ce l'ha uno che conosco e si è già rotta due volte.
se non vuoi spendere troppo prendine una usata su e-bay, magari nella tua zona con consegna a mano (ho fatto così perchè sono oggetti da trasportare con cura.
p.s. bisogna fare un po' d'esperienza e tentativi con gli ingredienti per avere ottimi risultati
isa mia mamma ce l'ha da qualche mese (anzi quasi un anno ormai)
il pane è buonissimo e lei è molto soddisfatta della scelta
diciamo che non è partita da una considerazione a livello economico ma... anche quello ha i suoi bei lati vantaggiosi
anche perchè avendolo sempre a disposizione ne consumano anche di più
e poi fa tante cosine buone, tipo il pane con le noci, olive etc.. che costano sicuramente di più del pane "normale"
ovvio che io, che non compro MAI pane perchè non ne mangiamo non ne vedo la necessità.. sarebbe solo una roba che porta via spazio e rimane inutilizzata
ma se si mangia regolarmente pane conviene eccome, ed è buonissimo
certo molto diverso da quello che compri in panetteria!!! non sono proprio paragonabili, entrambi buoni ma son due robe completamente diverse
Comment