Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Insomma, così così, il lavoro è altallenante, un periodo troppo, un periodo troppo poco. Adesso ce n'è troppo, ed essendosi licenziati 2 miei colleghi, ce n'è troppissimo per me!
Qui in sardegna stiamo rasentando la disperazione, lavoro per una delle aziende piu' grosse che ci sono qui e c'e' grossa crisi anche in questa, intorno stanno morendo le attivita' come mosche, ogni giorno nella zona industriale di cagliari sta' sparendo un azienda....
io perfortuna consegno alimentari nei supermercati e forse ora che ci stiamo avvicinando alla stagione invernale aumenter? qualcosa.
altrimenti si v? in perdita e di brutto visto che consumo mediamente un 100 di litri di gasolio al giono( facendo in media 250km)
cmq nel settore dell'auto trasporto c'? crisi forte ditte che vendono vendono i mezzi o peggio ancora perdono il lavoro e hanno i mezzi fermi
poi altro giono ho letto sul giornale che in una famosa fabbrica di elettrodomestici metteranno 186 operai in cassa integrazione
io perfortuna consegno alimentari nei supermercati e forse ora che ci stiamo avvicinando alla stagione invernale aumenter? qualcosa.
altrimenti si v? in perdita e di brutto visto che consumo mediamente un 100 di litri di gasolio al giono( facendo in media 250km)
cmq nel settore dell'auto trasporto c'? crisi forte ditte che vendono vendono i mezzi o peggio ancora perdono il lavoro e hanno i mezzi fermi
poi altro giono ho letto sul giornale che in una famosa fabbrica di elettrodomestici metteranno 186 operai in cassa integrazione
Guarda qui in valle il traffico pesante ? calato drasticamente... E te ne rendi conto nei famosi orari di punta: tante macchine che portan la gente a casa a pranzo ma tir pochini... Dove prima se fallavi di 5min stavi nello svingolo mezzor? minimo per entrar in statale...
Appunto è quello che dico
la crisi c'è per il settore auto trasporto
ma perfortuna io porto in giro roba da mangiare.
e Anche se poca si mangia sempre
dunque io lavoro in uno di quei settori che sembrano superflui...ma la crisi non ci ha ancora toccati...
lavoro ce n'è,anche troppo diciamo che siamo a regime medio-alto,con turni abbastanza intensi,riposo poco...
prendiamo poco...5.20 di lordo ordinario e 6.20 di netto straordinario...ma ogni mese ci facciamo una paga media sui 1250-1300 anche se si lavora sulle 250-260 ore...c'è qualcuno che ne fa anche 300 di ore...
quindi insomma ancora si campa...
dunque io lavoro in uno di quei settori che sembrano superflui...ma la crisi non ci ha ancora toccati...
lavoro ce n'?,anche troppo diciamo che siamo a regime medio-alto,con turni abbastanza intensi,riposo poco...
prendiamo poco...5.20 di lordo ordinario e 6.20 di netto straordinario...ma ogni mese ci facciamo una paga media sui 1250-1300 anche se si lavora sulle 250-260 ore...c'? qualcuno che ne fa anche 300 di ore...
quindi insomma ancora si campa...
axx, come fate?? Io ne ho fatte 240 l'ultimo mese, ma rischiavo il collasso psicologico... 250,300 ore sono TANTE-TANTE-TANTE..
io perfortuna consegno alimentari nei supermercati e forse ora che ci stiamo avvicinando alla stagione invernale aumenter? qualcosa.
altrimenti si v? in perdita e di brutto visto che consumo mediamente un 100 di litri di gasolio al giono( facendo in media 250km)
cmq nel settore dell'auto trasporto c'? crisi forte ditte che vendono vendono i mezzi o peggio ancora perdono il lavoro e hanno i mezzi fermi
poi altro giono ho letto sul giornale che in una famosa fabbrica di elettrodomestici metteranno 186 operai in cassa integrazione
Ciao collega sono anch'io un autotrasportatore e confermo che si lavora meno. Noi siamo facciamo girare le merci e se c'? crisi nell'industria ce ne accorgiamo subito. Ho notato per? che alcuni nostri clienti che fanno prodotti di lusso, come la Lamborghini ci fanno girare un bel p? (tutte le settimane ci mandano diversi camion nel torinese). Chi ha molti soldi continua ad averne, chi come me appartiene al ceto medio ne risente di pi?. Portiamo pazienza.
Comment