Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

E' Maya il velo ingannatore: cosa ne pensate?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by Harley883 View Post
    "E’ Maya, il velo ingannatore, che avvolge il volto dei mortali e fa loro vedere un mondo del quale non può dirsi né che esista, né che non esista; perché ella rassomiglia al sogno, rassomiglia al riflesso del sole sulla sabbia, che il pellegrino da lontano scambia per acqua; o anche rassomiglia alla corda gettata a terra, che egli prende per un serpente".......Il mondo come volontà e rappresentazione..
    A. Schopenauer...un grande filosofo...( da me amato) lui ha detto che il mondo come lo vediamo è solo una rappresentazione, un'illusione...già...ma anche che l'uomo ha in se la strada di strappare il velo di Maya e giungere al noumeno delle cose...tutto ciò può farlo attraverso il corpo, corpo mosso dalla volontà....e la volontà? che cos'è che la crea?

    "La volontà vuole tutto sempre e di nuovo, la volontà spiega tutto. Una volontà che cessasse di volere non sarebbe più tale"..la volontà è infinita è un continuo cercare..perchè una volta ottenuto quello che volevamo ci annoiamo e automaticamente facciamo scattare un nuovo desiderio..una nuova volontà..."L'annoiato lungi dal non volere, vuole" e rimpiange la vita intensamente vissuta nella tensione.


    La noia è la volontà che vuole se stessa com'era...potremmo dire che tutti gli aspetti della nostra vita sono riconducibili a questo valzer di stati alterni....soprattutto la ricerca del Grande Amore..per gli uomini è forse la cosa che più di tutte vogliono..ed è la nostra più grande illusione...e x questa nemmeno la volontà può aiutarci a squarciare il Velo di Maya...perchè se tutti i fenomeni sono rappresentazioni...come possiamo rappresentare una cosa che non esiste? tutti gli amori sono uguali?...la base è la stessa...uno può illuderci di darci di più o di meno...ma il motivo per cui lo cerchiamo è sempre lo stesso...cercare di non vivere nell'illusione da soli...
    Ma in una società moderna come la nostra che vive solo di illusioni..dove tutti si affannano a farti vedere quello che non sono e sono pronti a scappare appena cerchi di smascherarli...dove solo l'apparenza conta e il profondo è inutile..come si può pensare davvero di riuscire a squarciare il velo di maya???
    Schopenauer aveva un'idea reale di che cos'è l'amore...L'amore rappresenta nella filosofia schopenhaueriana lo stimolo più forte dell'esistenza: dietro a Cupido si cela il Genio della specie, che desidera la perpetuazione della vita: l'amore è un potente mezzo usato dalla natura ai fini dell'accoppiamento. L'incanto e il lato romantico sono maschere costruite dall'uomo per celare questa dura e triste verità: il desiderio sessuale è il motore dell'innamoramento, nient'altro...immagino che vederlo in manierà così materiale possa non piacere...possa essere freddo..ma è la dura realtà dei fatti...il romanticismo è bello..serve ad indorare la pillola...ma alla fine è tutta rappresentazione...di sostanza c'è poco....per molti è facile stancarsi...è facile annoiarsi...a volte è la sola idea di quello che vorremmo a farci credere di averlo...e quindi continuiamo a credere nell'"Amore" anche se nessuno sa dare una spiegazione scientifica o definire che cos'è l'amore. (ognuno da la propria definizione)..in fondo lui ci dice che oltre alla noia un'altra figura mantiene in movimento la volontà: l'Illusione.
    La conoscenza nella forma della fantasia, dipingendo l'oggetto del volere come in grado di estinguere il bisogno, acutizza il desiderio, con quest'illusione...Così la conoscenza appare al servizio della volontà e l'illusione congenita al volere. Anzi è la volontà che si fa conoscenza per farsi motivare...
    Sembrerà un pensiero pessimistico..eppure è un continuo cercare...è la spiegazione del perchè cerchiamo cerchiamo e cerchiamo..e più cerchiamo più conosciamo...e la conoscenza non può essere sintomo di pessimismo...forse rassegnazione, si perchè per quanto cerchiamo di conoscere non arriveremo mai realmente in fondo...non sapremo mai la verità...non squarceremo mai realmente il Velo...anche se penseremo di averlo fatto...anche quella sarà solo un'altra illusione...e un'altra sofferenza.

    _________________________________________________
    Alcune cose sono tratte dal web ma la maggior parte sono considerazioni personali!


    Hoi...Tesoro mio, non puoi buttarmi Shopenauer in un forum di spammers maledetti...

    A parte che credo sarebbe stato spammer anche lui...


    Concordo sulla definizione di realtà come rappresentazione, ma essa è vincolata agli strumenti percettivi ed intellettivi del fruitore, del vivente. E alle sue necessità.

    Premesso questo, si configura quindi un altro tipo di realtà: la realtà proiettiva (teorizzata da diversi e per capirsi fai un query google su James Hillman etc. (anche Quelo e tutta la new age ne pescano)).
    La dimensione sogno è sviluppata in moltissime culture (Henry Corbin), noi avendo avuto, e in parte subito, e secolo dei lumi l'abbiamo relegata a superstizione o religione. Ma molti, complice anche il confronto (e non dominio) con altre culture imposto dalla globalizzazione, si stanno ricredendo e stanno rientrando in una logica dove non sono più separate le due componenti anima e corpo. La coscienza vive in un corpo, umano, e da questo trae gli strumenti per agire nella realtà quindi non possono essere scisse in alcun modo, se non dopo la morte momento in cui subiscono una separazione.
    Ma fino ad allora Maya esiste, da noi come tv per la maggioranza (con un quoziente intellettivo medio), e chi se ne impossessa controlla le masse (vedi Goebbels o Mike Buongiorno).

    Per i bonzi o i buddisti o islam o aborigeni o tutti gli altri, che non sono esclusivamente pervasi dallo sbilanciamento sensoriale occidentale, prevalentemente visivo/uditivo, per quelli che hanno un equilibrio (quelli non controllati da altri sistemi di idolatrie) il velo di maya può essere un ottimo interlocutore.

    Se vuoi anche questo è carino come argomento:






    Sull'amore...ti rispondo a quattro occhi!!!!
    Last edited by xerox; 29-10-08, 13:39.

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by xerox View Post
      Hoi...Tesoro mio, non puoi buttarmi Shopenauer in un forum di spammers maledetti...

      A parte che credo sarebbe stato spammer anche lui...


      Concordo sulla definizione di realt? come rappresentazione, ma essa ? vincolata agli strumenti percettivi ed intellettivi del fruitore, del vivente. E alle sue necessit?.

      Premesso questo, si configura quindi un altro tipo di realt?: la realt? proiettiva (teorizzata da diversi e per capirsi fai un query google su James Hillman etc. (anche Quelo e tutta la new age ne pescano)).
      La dimensione sogno ? sviluppata in moltissime culture (Henry Corbin), noi avendo avuto, e in parte subito, e secolo dei lumi l'abbiamo relegata a superstizione o religione. Ma molti, complice anche il confronto (e non dominio) con altre culture imposto dalla globalizzazione, si stanno ricredendo e stanno rientrando in una logica dove non sono pi? separate le due componenti anima e corpo. La coscienza vive in un corpo, umano, e da questo trae gli strumenti per agire nella realt? quindi non possono essere scisse in alcun modo, se non dopo la morte momento in cui subiscono una separazione.
      Ma fino ad allora Maya esiste, da noi come tv per la maggioranza (con un quoziente intellettivo medio), e chi se ne impossessa controlla le masse (vedi Goebbels o Mike Buongiorno).

      Per i bonzi o i buddisti o islam o aborigeni o tutti gli altri, che non sono esclusivamente pervasi dallo sbilanciamento sensoriale occidentale, prevalentemente visivo/uditivo, per quelli che hanno un equilibrio (quelli non controllati da altri sistemi di idolatrie) il velo di maya pu? essere un ottimo interlocutore.

      Se vuoi anche questo ? carino come argomento:






      Sull'amore...ti rispondo a quattro occhi!!!!
      Il velo Maya ? inteso da ognuno di noi sotto vari aspetti sia essi naturali che soprannaturali...
      Il velo di Maya ? la metafora del tempo.

      Mi piace il tuo modo di pensare (molto vicino al mio), condivido tutto quello che hai scritto.. e in questo topic di risposte sensate ce ne sono solo due.. una di queste ? la tua.

      Complimenti

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by Harley883 View Post
        Il velo Maya ? inteso da ognuno di noi sotto vari aspetti sia essi naturali che soprannaturali...
        Il velo di Maya ? la metafora del tempo.

        Mi piace il tuo modo di pensare (molto vicino al mio), condivido tutto quello che hai scritto.. e in questo topic di risposte sensate ce ne sono solo due.. una di queste ? la tua.

        Complimenti


        La metafora ? il tempo di Maya...

        Shopenauer me l'ha imposto mia sorella a 15 anni (doveva "allenarsi" in scontri dialettici) poi ho letto quanto ho potuto di suo, di Nietzske, di Mishima, di Fromm, di Sartre...ma poi ho dimenticato tutto...devo rileggere un pacco di roba.


        Di risposte sensate ce ne sono molte, vere almeno, da chi se la cava meglio quotando e ridendo a chi balla con sette veli ma l'unica che intendo risposta ? sull'amore come stimolo alla riproduzione, ovviamente influenzata dalle teorie darwiniane. Ma dissento perch? l'amore ? altro e come stimolo alla riproduzione io preferisco le ********, la ******** e il *******... e gli occhi!!!

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by Anima998 View Post
          leggi con calma l'inizio..
          eh...quindi?

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by pette87 View Post
            eh...quindi?



            Non distrarti mai!


            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by xerox View Post
              La metafora ? il tempo di Maya...

              Shopenauer me l'ha imposto mia sorella a 15 anni (doveva "allenarsi" in scontri dialettici) poi ho letto quanto ho potuto di suo, di Nietzske, di Mishima, di Fromm, di Sartre...ma poi ho dimenticato tutto...devo rileggere un pacco di roba.


              Di risposte sensate ce ne sono molte, vere almeno, da chi se la cava meglio quotando e ridendo a chi balla con sette veli ma l'unica che intendo risposta ? sull'amore come stimolo alla riproduzione, ovviamente influenzata dalle teorie darwiniane. Ma dissento perch? l'amore ? altro e come stimolo alla riproduzione io preferisco le ********, la ******** e il *******... e gli occhi!!!


              ahahahahhaahahahahhahahaaha e ho invertito ... errore di distrazione

              Cmq tutte le risposte sono sensate... e simpatiche ma io mi riferivo ad altro..

              Poi io piccola reginetta dello spam non posso che accettare tutte le risposte.. e riderci sopra ....

              e pensare che mi sono iscritta ad un corso di danza del ventre

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by Harley883 View Post
                ahahahahhaahahahahhahahaaha e ho invertito ... errore di distrazione

                Cmq tutte le risposte sono sensate... e simpatiche ma io mi riferivo ad altro..

                Poi io piccola reginetta dello spam non posso che accettare tutte le risposte.. e riderci sopra ....

                e pensare che mi sono iscritta ad un corso di danza del ventre
                Allora la risposta sensata era quella dei sette veli!!! Servono spettatori?

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by xerox View Post
                  Allora la risposta sensata era quella dei sette veli!!! Servono spettatori?
                  No no... al momento niente spettatori....
                  palulaaaaaaaaa


                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by Harley883 View Post
                    No no... al momento niente spettatori....
                    palulaaaaaaaaa





                    Tranquilla! Facciamo il pulmino DDG!!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by Harley883 View Post
                      Tu come sempre ...fai la parte del bastian contrario...

                      Opinioni e pareri diversi.. per questo ? bello il mondo..perch? non la pensiamo e vediamo tutti allo stesso modo





                      preferisco l'odissea e eliade


                      si tromba di pi?.

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by xerox View Post
                        Tranquilla! Facciamo il pulmino DDG!!!
                        Se vabb?...? la volta che mi dileguo nel nulla... ahhahaahahahahahahhaahah pazzar?.... bbbonoooooooo

                        Originally posted by Falco Rosso View Post



                        preferisco l'odissea e eliade


                        si tromba di pi?.
                        E come te sbaji... unico neo e chiodo fisso...

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          la vita ? un pendolo che oscilla tra la noia e il dolore..... schopenauer.. mi era piaciuto molto studiarlo anche se pu? essere visto come un terribile pessimista

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Scusate l'intrusione........... Dov'è che si spoglia 'sta Maya????????

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by Dex View Post
                              Scusate l'intrusione........... Dov'? che si spoglia 'sta Maya????????



                              Tanto non sapresti cosa farne...ma si pu? comprare uno zx10 GRIGIO?

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                forse il velo ? gi? stato squarciato
                                e la verit? ? gi? venuta fuori
                                ma non ci ? piaciuta
                                quindi fingiamo di non averla trovata

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X