Originally posted by Harley883
View Post
Hoi...Tesoro mio, non puoi buttarmi Shopenauer in un forum di spammers maledetti...

A parte che credo sarebbe stato spammer anche lui...

Concordo sulla definizione di realtà come rappresentazione, ma essa è vincolata agli strumenti percettivi ed intellettivi del fruitore, del vivente. E alle sue necessità.
Premesso questo, si configura quindi un altro tipo di realtà: la realtà proiettiva (teorizzata da diversi e per capirsi fai un query google su James Hillman etc. (anche Quelo e tutta la new age ne pescano)).
La dimensione sogno è sviluppata in moltissime culture (Henry Corbin), noi avendo avuto, e in parte subito, e secolo dei lumi l'abbiamo relegata a superstizione o religione. Ma molti, complice anche il confronto (e non dominio) con altre culture imposto dalla globalizzazione, si stanno ricredendo e stanno rientrando in una logica dove non sono più separate le due componenti anima e corpo. La coscienza vive in un corpo, umano, e da questo trae gli strumenti per agire nella realtà quindi non possono essere scisse in alcun modo, se non dopo la morte momento in cui subiscono una separazione.
Ma fino ad allora Maya esiste, da noi come tv per la maggioranza (con un quoziente intellettivo medio), e chi se ne impossessa controlla le masse (vedi Goebbels o Mike Buongiorno).
Per i bonzi o i buddisti o islam o aborigeni o tutti gli altri, che non sono esclusivamente pervasi dallo sbilanciamento sensoriale occidentale, prevalentemente visivo/uditivo, per quelli che hanno un equilibrio (quelli non controllati da altri sistemi di idolatrie) il velo di maya può essere un ottimo interlocutore.
Se vuoi anche questo è carino come argomento:
Sull'amore...ti rispondo a quattro occhi!!!!






Comment