ciao
io dico alcune cose molto semplici
-la situazione della nostra scuola non è per nulla buona, ed è un fatto
-la scuola elementare è una delle migliori d'Europa, ed è un fatto
-da lì in poi siamo in fondo a tutte le classifiche (quelle virtuose) possibili con costi che superano e di molto tutti quelli degli altri paesi, ed è un fatto
-di conseguenza un apparato che costa un'enormità e non rende niente o poco niente va cambiato e questa è la logica conseguenza dei fatti sopra detti
come cambiarlo è il nocciolo della questione ma ormai è chiaro che gli studenti stanno protestando e rivendicando motivi sbagliati e sono sobillati, spinti e suggeriti da chi non vuole cambiare un sistema per continuare a mantenere i propri comodi/privilegi
strutture che cascano per terra
insegnanti impreparati e demotivati che formano degli ignoranti invece che degli uomini e donne preparati/e;
Rettori che nelle Università assumono parenti/amici/amici degli amici mentre l'ateneo va a rotoli ed è in deficit;
il 97% o 98% dei costi della scuola va in stipendi dei lavoratori della scuola invece che in miglioramento ed aggiornamento dell'istruzione per gli studenti;
c'è una massa in enorme esubero di insegnanti mal pagati invece che il numero giusto di insegnanti pagati il giusto;
si sono moltiplicate le facoltà senza motivo e senza che producano nessun laureato (o pochi), non per necessità di sapere ma solo per inserire i soliti amici degli amici;
ecc. ecc.
ecco per cosa dovrebbe protestare gli studenti, ma cenni a queste problematiche non ne vedo
si battono i coperchi e si va in giro coi capelli fosforescenti ed il cavallo dei pantaloni al ginocchio
ettore
io dico alcune cose molto semplici
-la situazione della nostra scuola non è per nulla buona, ed è un fatto
-la scuola elementare è una delle migliori d'Europa, ed è un fatto
-da lì in poi siamo in fondo a tutte le classifiche (quelle virtuose) possibili con costi che superano e di molto tutti quelli degli altri paesi, ed è un fatto
-di conseguenza un apparato che costa un'enormità e non rende niente o poco niente va cambiato e questa è la logica conseguenza dei fatti sopra detti
come cambiarlo è il nocciolo della questione ma ormai è chiaro che gli studenti stanno protestando e rivendicando motivi sbagliati e sono sobillati, spinti e suggeriti da chi non vuole cambiare un sistema per continuare a mantenere i propri comodi/privilegi
strutture che cascano per terra
insegnanti impreparati e demotivati che formano degli ignoranti invece che degli uomini e donne preparati/e;
Rettori che nelle Università assumono parenti/amici/amici degli amici mentre l'ateneo va a rotoli ed è in deficit;
il 97% o 98% dei costi della scuola va in stipendi dei lavoratori della scuola invece che in miglioramento ed aggiornamento dell'istruzione per gli studenti;
c'è una massa in enorme esubero di insegnanti mal pagati invece che il numero giusto di insegnanti pagati il giusto;
si sono moltiplicate le facoltà senza motivo e senza che producano nessun laureato (o pochi), non per necessità di sapere ma solo per inserire i soliti amici degli amici;
ecc. ecc.
ecco per cosa dovrebbe protestare gli studenti, ma cenni a queste problematiche non ne vedo
si battono i coperchi e si va in giro coi capelli fosforescenti ed il cavallo dei pantaloni al ginocchio
ettore
Comment