Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Quant'è difficile.. esame patente con moto sportiva
E' entrato in burnout e ha tenuto e controllato la pinzata per tutta la durata dell' 8.....
Se vuoi un consiglio, per un discorso pi? che altro di quanto tu riesca a essere stabile su una moto a quelle velocit? basse, prendi una moto tipo una er-5 della kawa o una Sv naked, coi tronchetti riesci a gestirti male secondo me l? sopra. Poi vedi te, ancor meglio se trovi una endurona. Ma non hai un amico che abbia tipo una Xt, una Pegaso o qualcosa di simile da prestarti?
si ho un amico con l'xt 125 ma han detto che siccome dichiara 94 km/h non raggiunge i 100 e non ? idoneo.. -.-
Con le supersportive si riesce....ma ? difficile perch? hanno posco sterzo...io ho fatto la patente da privatista,ho usato la mia Ex Hornet e non ho avuto problemi...se riesci a farti prestare Hornet...Er6-n o simili ? meglio...inutile ridschiare di buttare via soldi e tempo....
mio cuggino l ha fatto con una sportiva in piedi sulle pedane per ovviare al pochissimo sterzo....come ti hanno detto in mille scrocca un cesso di endurona
Io feci la patente moto cosiddetta A2 (anche se in realt? non si chiama cos?) due anni f? quando avevo 19 anni e poco prima di compierne 20.
La feci con una motoretta 125, pochi cv e leggera....era una bicicletta.
Ora dopo 2 anni e mezzo non ho pi? limitazioni e posso guidare quello che voglio.
Era per? una motoretta della scuola guida e il prezzo delle guide era abbastanza salato.
Ricordo che i birilli e l'otto li feci a velocit? lumaca ma chi se ne frega basta che li riesci a fare e nessuno ti pu? dire niente.
L'esaminatore mi disse solo di accelerare nel passaggio stretto fra i birilli e stop.
Poi superate queste tre prove che sono le pi? rognose esci in strada, segui i segnali, non fai cavolate e dopo 5 minuti ti f? fermare e sei promosso.
Ti conviene come hanno detto gli altri farti prestare una moto semplice che sia maneggevole e fare delle prove con i birilli. (da me in parecchie zone sono disegnate per terra e tanti privati ci fanno le prove)
Con le sportive rischi di essere bocciato, credo che puoi appoggiare il piede per terra un paio di volte ma se per caso perdi l'equilibrio e cadi anche da fermo vai a casa senza nulla di fatto. Potresti farcela eh per? ? comunque + difficile, ? poco maneggevole, hai poco sterzo e devi giocare molto di frizione.
Secondo me l'otto con una sportiva è un'impresa un pò ardua, l'esame di per sè è davvero semplice e come detto da altri l'unico neo con una moto sportiva è appunto l'otto... fossi in te rimedierei un qualsiasi altro mezzo a marce...
Tutto si può fare, io feci l'8 circa 100 volte con il monster senza mai sbagliare e al momento dell'esame sono solo entrato male e ho appoggiato il piede........torni tra un mese!!
Il succo è che se trovi una moto agile hai meno possibilità di sbagliare anche se entri male!!!
L'ho fatto con una rsv modello 2003, in pratica con un BILICO....quindi vai tranquillo
Ricordati che MAX 2 VOLTE è consentito pure poggiare il piede a terra se perdi l'equilibrio.
Ovviamente se parti in stile freestyle l'8 non ce la fai a raccordarlo, ma in 1° a colpetti di frizione ripeto, io l'ho fatto con una rsv1000 che proprio tutta sta maneggevolezza e leggerezza non è
Comment