Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[Val Trebbia]Libretto ritirato per scarichi stappati e portatarga

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #316
    Originally posted by AndreaRS250 View Post
    scusa ma si chiama dbkiller, mica co2killer...

    sul libretto o meglio sul telaio sono riportati i valori di rumorosit? dello scarico, non le emissioni
    Tant'? che nei nuovi scarichi omologati c'? il catalizzatore per le emissioni inquinanti ed il dbk prch? in azienda nn sapevano che farsene e l'hanno montato....
    Nn ? che, visto che lo montano tutti, forse serva?
    Sar? anche una deduzione....

    Comment


    • Font Size
      #317
      mi sa che stai dicendo una cagata......come puo' un cilindro di metallo bucherellato ridurre le emissioni inquinanti??
      io non so come sia fatta un catalizzatore ma dubito fortemente sia un padellone bucherellato
      Last edited by lucavor; 20-10-08, 16:57.

      Comment


      • Font Size
        #318
        Originally posted by lucavor View Post
        mi sa che stai dicendo una cagata......come puo' un cilindro di metallo bucherellato ridurre le emissioni inquinanti??
        io non so come sia fatta un catalizzatore ma dubito fortemente sia un padellone bucherellato
        Leggi bene quello che ho scritto, c'era dell'ironia....
        I nuovi scrichi omologati hanno il catalizzatore.
        Poi c'? il dbk: a cosa serve?
        Forse lo doce il nome stesso, ma qalcuno sostiene che senza passerebbero le prove fonometriche...

        Comment


        • Font Size
          #319
          Originally posted by emino76 View Post
          Leggi bene quello che ho scritto, c'era dell'ironia....
          I nuovi scrichi omologati hanno il catalizzatore.
          Poi c'? il dbk: a cosa serve?
          Forse lo doce il nome stesso, ma qalcuno sostiene che senza passerebbero le prove fonometriche...
          ah ok allora mi scuso....riguardo al con e senza ? lo stesso non lo so' perch? non ho mai sentito il mio scarico con dbk montati

          Comment


          • Font Size
            #320
            Originally posted by emino76 View Post
            Leggi bene quello che ho scritto, c'era dell'ironia....
            I nuovi scrichi omologati hanno il catalizzatore.
            Poi c'è il dbk: a cosa serve?
            Forse lo doce il nome stesso, ma qalcuno sostiene che senza passerebbero le prove fonometriche...
            Pardon: non credo che nessuno scarico aftermarket passerebbe le prove fonometriche se privato del dbkiller, così come nessuna macchina passerebbe la revisione se si presetnasse senza le lampadine degli anabbaglianti.
            Ma se io circolo senza le lampadine degli anabbaglianti, non è che mi ritiri il libretto e mi mandi a revisione obbligatoria con l'art. 78, giusto?
            Allora mi spieghi perchè se tolgo una lampadina da un faro mi applichi al massimo il 79 mentre se giro senza dbkiller mi applichi il 78? Sono in ambo i casi parti smontabili essenziali al funzionamento del dispositivo. Se io le tolgo, come faccio a perdere l'omologazione??
            Tantopiù che in entrambi i casi mi basta rimontarle per ritrovarmi il tutto perfettamente in regola!
            Last edited by Chobin73; 20-10-08, 17:15.

            Comment


            • Font Size
              #321
              Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 370 a euro 1.485 .


              Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.


              credo semplicemente per questo.. è una modifica.

              Comment


              • Font Size
                #322
                Originally posted by AndreaRS250 View Post
                e secondo quale metodo empirico rientrerebbe nei limiti? dovrebbero esserci delle tabelle.

                la manomissione come pensi venga valutata?
                La manomissione ? l'art 79.
                L'unico modo per sapere se la moto riesntra nei limiti fonometrici ? avere un fonometro ed effettuare la misurazione.
                Lo scarico originale non ha il db killer e nemmeno altri,non ? detto che anche il mio lo debba avere e come lo scopri?Effettuando la misurazione con il fonometro.
                Dire che non c'? il db killer non significa NULLA se non effettua la prova con il fonometro.
                Spero di essere stato chiaro questa volta

                Comment


                • Font Size
                  #323
                  mentre il 78 non riguarda le modifiche?

                  se lo scarico è senza dbkiller e si può constatare a occhio (la mancanza degli specchietti la valuti con uno strumento per caso? ti metti con le foto o le dime? suvvia) significa che monti uno scarico non più omologato per la circolazione in strada.
                  Last edited by AndreaRS250; 20-10-08, 19:30.

                  Comment


                  • Font Size
                    #324
                    io penso sia giusto utilizzare l'articolo 79 quando per esempio uno gira con un vecchio catorcio tipo auto di 30 anni fa con la marmitta arrugginita e bucata, ovvero rumorosa e non più efficente, da cui il titolo dell'articolo 79

                    Efficienza dei veicoli a motore e loro rimorchi in circolazione

                    Comment


                    • Font Size
                      #325
                      Originally posted by AndreaRS250 View Post
                      Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 370 a euro 1.485 .


                      Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.


                      credo semplicemente per questo.. è una modifica.
                      Se guardi il regolamento dell'art 78 e poi l'appendice V leggi che è menzionata solo la rumorosità.
                      La rumorosità non è stata nominata nel verbale e non è stata provata con apposito strumento,ergo l'art 78 non si può applicare.
                      Last edited by Loca.P; 20-10-08, 19:33.

                      Comment


                      • Font Size
                        #326
                        Originally posted by AndreaRS250 View Post
                        io penso sia giusto utilizzare l'articolo 79 quando per esempio uno gira con un vecchio catorcio tipo auto di 30 anni fa con la marmitta arrugginita e bucata, ovvero rumorosa e non pi? efficente, da cui il titolo dell'articolo 79

                        Efficienza dei veicoli a motore e loro rimorchi in circolazione
                        Il 78 non mi si pu? applicare per il verbale che mi hanno fatto.
                        Il verbale ? in prima pagina e non si menziona il rumore ma solo l'ipotetica assenza di un componente dello scarico,ergo lo scarico ? danneggiato quindi art 79.

                        Comment


                        • Font Size
                          #327
                          Originally posted by AndreaRS250 View Post
                          mentre il 78 non riguarda le modifiche?

                          se lo scarico ? senza dbkiller e si pu? constatare a occhio (la mancanza degli specchietti la valuti con uno strumento per caso? ti metti con le foto o le dime? suvvia) significa che monti uno scarico non pi? omologato per la circolazione in strada.
                          A occhio non significa nulla perch? se io giro con il terminale originale svuotato ad occhio non si vede nulla.
                          Il fonometro ? la sola cosa che prova che lo scarico non faccia rumore.E' l'unica prova certa.
                          Gli specchietti sono una cosa a parte,non me li puoi confrontare con il db killer di uno scarico
                          GLi specchietti li vedi se ci sono o meno,il db killer no,potrebbe non esserci gi? di fabbrica,potrebbe essere in fondo al terminale in un posto non visibile ecc.....

                          Comment


                          • Font Size
                            #328
                            Originally posted by AndreaRS250 View Post
                            mentre il 78 non riguarda le modifiche?
                            e allora cosa scegliamo?Il 78,il 79 o il 72?Alla fine riguardano tutti la stessa cosa.....
                            Bisogna leggere bene gli articoli,non ? che ne prendi uno a caso che sembra andarci bene

                            Comment


                            • Font Size
                              #329
                              si ma un conto è se il terminale viene lasciato marcire, un conto è se viene modificato, e a occhio si nota.. mentre rimane fuori di dubbio che in entrambe i casi faccia molto più casino...

                              la contestazione riguarda la modifica del terminale, non la produzione di un rumore più alto, modifica che potrebbe anche tradursi in una elaborazione del motore e aumento della potenza massima segnata a libretto

                              Comment


                              • Font Size
                                #330
                                Originally posted by AndreaRS250 View Post
                                ...credo semplicemente per questo ? una modifica.
                                Appoggio Andrea in quanto "modifica" non ? "danneggiamento" o invecchiamento di un componente stock/omologato.

                                Un sommario giudizio visivo pu? stabilire benissimo che non sia danneggiato uno scarico rumoroso, quindi, per deduzione, ? modificato.

                                Io ho uno scarico omologato, invece, che avendo percorso quasi 100.000 km...... .....? rumoroso in quanto ormai consumato internamente.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X