Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Internet e la forza interiore ...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Internet e la forza interiore ...

    Leggendo il topic di un altra utente ho avuto conferma che molte persone traggono da forum , chat et similari forza e sostegno in quelli che definiscono "momenti difficili" .
    Eludendomi da questo topic (in quanto la mia personalita' non permetterebbe facilmente questo genere di situazione) vorrei capire come si instaurano rapporti cosi "delicati" ed allo stesso tempo importanti per molte persone . Anche perche' mi pare di intuire che pure su DDG e' parecchio diffuso questo genere di sentimenti .

    Nello specifico ... come si arriva a provare emozioni mediante un PC ? Cosa scatta nell' "io" della persona per legarsi in modo cosi personale ed intimo ad un altra persona che puo' essere uno sconosciuto ? Cosa avvicina l'individuo a riversare nel web la propria fiducia ricercando aiuto ?

    Reputo sia questa una buona, anzi ottima cosa cmq ... perche' in un modo poco invasivo permette a chiunque di superare momenti altrimenti difficili o deprimenti ... anche a chi e' meno "forte" di carattere

    Penso che sia una bella discussione questa ... o dico una cazzata ?
    Last edited by Lele-R1-Crash; 10-10-08, 09:55.

  • Font Size
    #2
    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post

    Penso che sia una bella discussione questa ... o dico una cazzata ?



    Pensi bene Lele!

    Credo che il mondo del web abbia messo allo scoperto parti di persone, del loro carattere che nella vita di tutti i giorni, quella concreta e materiale, non quella telematica, probabilmente non avrebbero mai esternato...

    Il discorso pu? esser breve quanto articolato, dipende da che parte si v? ad indirizzare, non voglio dilungarmi pi? di tanto ma dir? quel che penso, essendo comunque pienamente daccordo con quanto da te detto per ci? che riguarda il tuo modo di essere...

    Si pu? condividere con delle persone che si leggono tutti i giorni un periodo della propria vita, oppure pi? semplicemente un'evento o una giornata storta, su questo non ci vedo cos? tanto di strano, visto che alla fine anche se non ci si vede in faccia si dialoga pi? o meno tutti i giorni... parlo per chi come noi si trova ogni d? sullo stesso portale web, che sia forum, chat, msn o quant'altro...
    Io di mio preferisco e prediligo i rapporti fisici, ma essendomi trovato qu? da pi? di tre anni a questa parte non posso negare che voi esistiate...
    E da qu? il passo pu? esser labile dal confidare o condividere una cosa che non avreste mai pensato di fare sul web...
    Io pongo delle barriere in questo dentro me, senza troppi sforzi, anzi senza sforzo alcuno, anche se mi ? capitato di condividere con voi qualche periodo particolare, e di questo non me ne pento, fermo restando che NON ho cercato conforto e tantomeno appoggio...

    L'importante ? razionalizzare...

    Comment


    • Font Size
      #3
      si lele...una bella discussione...
      IHMO...le persone soprattutto i meno estroversi e i caratteri pi? difficili da affrontare o da esporre riescono ad usare il pc o il telefono o altri mezzi di comunicazione che comunque escludono un contatto fisico o magari visivo (non a suon di pixel)....come un diario o un quaderno dove possono scrivere ed aprirsi veramente....raccontare la proprie reali sensazioni, sentimenti, pensieri....cosa che resta molto difficile se non impossibile a chi magari ? un p? timido....o non si sente all altezza di alcune situazioni....o non ha il coraggio di affrontare le realt?......sempre consci del fatto che di l? del cavo c? un altra persona.....ma sempre in un rapporto che comunque non implica necessariamente...un incontro o un impegno eccessivo....
      io ci sono caduto....ma dopo alcuni mesi mi son reso conto che mi stavo affezionando ad un monitor....e mi son reso conto subito per fortuna....che quando incontri realmente una personaconosciuta con questi mezzi....non ? la stessa cosa...sono diverse....mentono...sparan boiate incredibili....e quindi secondo me......attorno a questo fenomeno c? un grande alone di ipocrisia...? per questo che ho chiuso con i vari msn...yahoo msg ecc.......

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
        Leggendo il topic di un altra utente ho avuto conferma che molte persone traggono da forum , chat et similari forza e sostegno in quelli che definiscono "momenti difficili" .
        Eludendomi da questo topic (in quanto la mia personalita' non permetterebbe facilmente questo genere di situazione) vorrei capire come si instaurano rapporti cosi "delicati" ed allo stesso tempo importanti per molte persone . Anche perche' mi pare di intuire che pure su DDG e' parecchio diffuso questo genere di sentimenti .

        Nello specifico ... come si arriva a provare emozioni mediante un PC ? Cosa scatta nell' "io" della persona per legarsi in modo cosi personale ed intimo ad un altra persona che puo' essere uno sconosciuto ? Cosa avvicina l'individuo a riversare nel web la propria fiducia ricercando aiuto ?

        Reputo sia questa una buona, anzi ottima cosa cmq ... perche' in un modo poco invasivo permette a chiunque di superare momenti altrimenti difficili o deprimenti ... anche a chi e' meno "forte" di carattere

        Penso che sia una bella discussione questa ... o dico una cazzata ?
        ecco! lo sapevo! ? l'utente misterioso!!!

        Comment


        • Font Size
          #5
          e comunque: guardare gli eventi e le situazioni in una luce positiva ? importante. la forza, la saggezza e la gioia che accompagnano un simile atteggiamento portano alla felicit?. guardare le cose con ottimismo o benevolenza non significa essere stupidamente ingenui e permettere agli altri di approfittare della nostra buona disposizione d'animo. significa avere la saggezza e l'intuizione di muovere le cose in direzione positiva, considerandone l'aspetto migliore pur rimanendo concentrati sulla realt?

          Comment


          • Font Size
            #6
            ciao

            penso che questo legame tra le persone che si instaura con internet, forum, chat & co. sia + normale di quanti si pensi

            alla fine l'uomo ? comunque sempre un animale sociale, che ha bisogno e necessit? di stare a contatto con gli altri ed anche sentirsi parte integrata ed integrante di un gruppo

            tolti gli inossidabili ed immancabili affetti vicini (mogli/mariti, famiglia, amici + cari) tutti noi + o - cerchiamo di inserirci in qualche gruppo di persone a seconda della nostra indole, pensiero, modo di vivere, idee, passioni & co.

            gli strumenti moderni per fare questo; comodi, facili, diffusissimi ed alla portata di tutti sono questi che usiamo, ad esempio internet, ad esempio un forum come DDG e via dicendo

            ettore

            Comment


            • Font Size
              #7
              ps: a dire la verit? non credo molto a quello che dice daisaku ikeda ma mi sembrava calzasse con l'argomento....

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                Leggendo il topic di un altra utente ho avuto conferma che molte persone traggono da forum , chat et similari forza e sostegno in quelli che definiscono "momenti difficili" .
                Eludendomi da questo topic (in quanto la mia personalita' non permetterebbe facilmente questo genere di situazione) vorrei capire come si instaurano rapporti cosi "delicati" ed allo stesso tempo importanti per molte persone . Anche perche' mi pare di intuire che pure su DDG e' parecchio diffuso questo genere di sentimenti .

                Nello specifico ... come si arriva a provare emozioni mediante un PC ? Cosa scatta nell' "io" della persona per legarsi in modo cosi personale ed intimo ad un altra persona che puo' essere uno sconosciuto ? Cosa avvicina l'individuo a riversare nel web la propria fiducia ricercando aiuto ?

                Reputo sia questa una buona, anzi ottima cosa cmq ... perche' in un modo poco invasivo permette a chiunque di superare momenti altrimenti difficili o deprimenti ... anche a chi e' meno "forte" di carattere

                Penso che sia una bella discussione questa ... o dico una cazzata ?
                Decisamente4 bella...
                Io frequento SOLO un sito...e NON ? un sito per incontri...ed ? proprio DDG...
                e confermo che a volte certi utenti, che magari non conoscer? mai ,sanno davvero trasmettere una grande forza...probabilmente in un'altra vita avrebbero potuto essere i politici che non avremmo mai purtroppo...o statisti, o rockers capaci di trasmettere messaggia a folle oceaniche...

                A volte salvo tra i PREFERITI certe discussioni...e quando le rileggo non riesco a non dire dell'autore <<? un grande>> o <<che figo>> <<che storia!!>>

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by gabelbrucken View Post
                  Decisamente4 bella...
                  Io frequento SOLO un sito...e NON ? un sito per incontri...ed ? proprio DDG...
                  e confermo che a volte certi utenti, che magari non conoscer? mai ,sanno davvero trasmettere una grande forza...probabilmente in un'altra vita avrebbero potuto essere i politici che non avremmo mai purtroppo...o statisti, o rockers capaci di trasmettere messaggia a folle oceaniche...

                  A volte salvo tra i PREFERITI certe discussioni...e quando le rileggo non riesco a non dire dell'autore <<? un grande>> o <<che figo>> <<che storia!!>>

                  tipo?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    credo solo che il fatto di chiedere un consiglio a degli sconosciuti sia a volte per alcuni un modo per poter avere consigli oggettivi e magari non soggettivi o di parte come quelli di parenti o amici.
                    a volte, &#232; preso pi&#249; per uno sfogo, dato che spesso il lavoro e il poco tempo libero non ti permettono di poter parlare con qualcuno di un problema che hai in un determinato momento.
                    va quindi a finire che, essendo internet un mezzo di comunicazione con altre persone, attraverso forum, chat e chicchessia, si apre s&#232; stessi a un pc o, meglio, a gente che si collega e che si conosce a malapena, con la speranza in cuore di trovare sollievo o conforto.
                    di certo, scrivere qualcosa di s&#232; stessi serve ad avere meno peso addosso. &#232; un po' come parlarne.
                    e in pi&#249; hai anche l'utenza esterna che ti "ascolta" leggendoti, e magari immedesimandosi in te.

                    penso sia una conseguenza del meno tempo a disposizione per poter stare in gruppi di persone e la maggior pressione dovuta a stress.
                    Last edited by Vale_84; 10-10-08, 12:01.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      A me &#232; capitato qua su DDG, per la prima volta nella mia vita, di scrivere i cazzi miei pubblicamente...
                      Certo dei miei problemi avevo parlato con amici e parenti per&#242; volevo dei consigli pi&#249; oggettivi e meno legati alla mia persona (proprio come dice vale 84). Consigli poi che mi sono stati dati da persone del tutto sconosciute e con un bagaglio di esperienze molto pi&#249; grande del mio o di quello dei miei amici.Non tutti avete 20 anni insomma..

                      Vi dir&#242; di pi&#249;... Mentre leggevo le vostre opinioni il morale si alzava... Mi davate speranza, e avete azzeccato anche un sacco di cose che io pensavo non potessero risolversi... Solo una ancora non si &#232; risolta e forse ora &#232; la pi&#249; importante...Ma anche su questa mi avete dato una sorta di soluzione, di speranza... Insomma un giorno, prima o poi si risolver&#224;!

                      Cmq ovvio che non si deve esagerare. Cio&#232; se ad ogni problema che si presenta si fa una discussione su un forum o su una chat si ha qualche problema di forte insicurezza!

                      Io avevo aperto una discussione perch&#232; era veramente un momento PER ME critico, forse uno dei pi&#249; critici della mia vita dato che non sono poi cos&#236; vecchio!E non sapevo pi&#249; dove girarmi e come comportarmi...E con tutta sincerit&#224;... Penso che lo rifarei!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Vale_84 View Post
                        credo solo che il fatto di chiedere un consiglio a degli sconosciuti sia a volte per alcuni un modo per poter avere consigli oggettivi e magari non soggettivi o di parte come quelli di parenti o amici.
                        a volte, ? preso pi? per uno sfogo, dato che spesso il lavoro e il poco tempo libero non ti permettono di poter parlare con qualcuno di un problema che hai in un determinato momento.
                        va quindi a finire che, essendo internet un mezzo di comunicazione con altre persone, attraverso forum, chat e chicchessia, si apre s? stessi a un pc o, meglio, a gente che si collega e che si conosce a malapena, con la speranza in cuore di trovare sollievo o conforto.
                        di certo, scrivere qualcosa di s? stessi serve ad avere meno peso addosso. ? un po' come parlarne.
                        e in pi? hai anche l'utenza esterna che ti "ascolta" leggendoti, e magari immedesimandosi in te.

                        penso sia una conseguenza del meno tempo a disposizione per poter stare in gruppi di persone e la maggior pressione dovuta a stress.
                        Quindi tu dici che e' una reazione in conseguenza al fatto che c'? poco tempo per discutere con persone reali delle proprie problematiche ? Ma prendendo per dato di fatto che pressocche' la maggioranza degli utenti di questo forum esce almeno 1 volta a settimana (alcuni si riescono a permettere addiritttura 2-3 uscite a settimana ... ho amici che escono tutte le sere ) ... mi chiedo cosa si intenda per "poco tempo" ? Cioe' alla fine sento (e per carita' non prendetela come una critica ma solo come una delucidazione) un sacco di persone che lamentano scarsita' di tempo libero ma non riesco a capire quanto ne occorrerebbe di questo "tempo libero" perche' pare non sia mai abbastanza (e per tempo libero intendo anche i momenti in cui una persona fragile ha bisogno di sfogarsi con un amico per superare un momento difficile ... sia esso virtuale o reale)

                        Certo e' che sto maledetto tempo continua a scorreere inesorabilmente e non da MAI tregua !

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Ci sono un paio di bikers americane che hanno trovato di grande aiuto scambiare lunghi messaggi con il sottoscritto in momenti di particolare tristezza per loro. Probabilmente sapere che si aprivano con una persona che non le avrebbe mai incontrate ha facilitato le cose.
                          Ci sono persone che proprio non riescono ad aprirsi con chi sta loro vicino ma riescono a comunicare pi? apertamente con uno sconosciuto attraverso la tastiera del PC. A volte aiuta, a volte conduce a grossi problemi perch? non si pu? mai sapere chi sta dall'altra parte del monitor visto che ? tanto facile creare un'immagine virtuale di se stessi.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            ...non ci sono veri amici nella vita reale ...figurarsi se uno li trova su un forum di persone sconosciute...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by JOHNNY View Post
                              ...non ci sono veri amici nella vita reale ...figurarsi se uno li trova su un forum di persone sconosciute...
                              bhe ... detto in modo crudo e' quel che ho scritto io

                              Ma vedendo queste situazioni mi rendo conto che e' cosa piu' diffusa di quanto si immagini .

                              Anche in DDG si assiste spessisimo a cose di questo genere , o anche topic di ringraziamenti , amici che si sentono uniti come fosse da decine d'anni mentre si conoscono solo virtualmente o si sono visti si e no una dozzina di volte ...

                              Il mio pensiero era una curiosita'

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X