Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

9 ottobre 1963 - Disastro del Vajont

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    ...io credo che solo andando di persona si ha idea della grandezza della frana ...è venuta giu una cosa imponente ....ho impiegato qualche minuto a mettere a fuoco ...i video rendono poco...

    Comment


    • Font Size
      #17
      ...vorrei sottolineare che la frana è caduta perche ad un certo punto l'addetto della diga per paura ha abbassato il livello dell'acqua nella diga ..e di fatto ...era propio quest'ultima che teneva su la montagna... ...una volta mancato il sostegno ....è venuto giu tutto...

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by JOHNNY View Post
        ...vorrei sottolineare che la frana ? caduta perche ad un certo punto l'addetto della diga per paura ha abbassato il livello dell'acqua nella diga ..e di fatto ...era propio quest'ultima che teneva su la montagna... ...una volta mancato il sostegno ....? venuto giu tutto...
        esatto ormai avendo alzato il livello, il fronte era imbevuto d'acqua ed era sostenuto dalla stessa acqua della diga...
        certo che col senno di poi son tutti bravi...

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by ZAMBO77 View Post
          esatto ormai avendo alzato il livello, il fronte era imbevuto d'acqua ed era sostenuto dalla stessa acqua della diga...
          certo che col senno di poi son tutti bravi...

          ...? ho capito ma qui non si parla di sbagliare a mettere il sale nella pasta...

          Comment


          • Font Size
            #20
            ? da un po' che dico di voler fare l'escursione.....

            joker andiamo qualche sabato o domenica???

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by sery79 View Post
              ? da un po' che dico di voler fare l'escursione.....

              joker andiamo qualche sabato o domenica???
              Come ho scritto su io ci sono stato qualche hanno fa, e mi sono reso conto che ci? che dicono non ? che la minima parte da ci? che si percepisce andando l? sul posto!!!

              P.s. per il mio Tesoro quando vuoi....

              Comment


              • Font Size
                #22
                Un pensiero a tutte le vittime ....

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by gillescorona View Post
                  Ho registrato la replica del bellissimo spettacolo teatrale di Marco Paolini sul Vajont. Nel 1997 lo spettacolo venne fatto sulla frana del Vajont, quella che fece tracimare il lago.

                  PS: Da notare che la diga ha retto al terribile evento, a dimostrazione che gli italiani sanno fare bene le cose, il problema della diga ? che venne fatta nel posto sbagliato.
                  spettacolo che mi ha fatt commuovere non poco......sottoscrivo tutto...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Vajont di Marco Paolini

                    Parte 1


                    Parte 2


                    Aggiungo anche che fù fatto anche un film sulla tragedia dal titolo Vajont-la diga del disonore di Renzo Martinelli, coproduzione italo-francese con attori bravissimi come Leo Gullotta, Laura Morante, Daniel Auteil, Philippe Leroy e altri. C'è anche Mauro Corona, scultore e scrittore di Erto, che interpreta il padre Piero Corona, titolare di una osteria
                    http://it.wikipedia.org/wiki/Vajont_(film)
                    Last edited by gillescorona; 09-10-08, 14:25.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      premetto che son molto informato sull'argomento, mia nonna e' di Codissago, paesino sotto la diga, frazione di castellavazzo. Sono 28 anni che vado li' d'estate, ho una serie di annedoti e storie terrificanti di quella notte che manco vi potete immaginare.

                      Poi per caso il professore con cui feci la tesi di laurea in geofisica, partecipo' al progetto, era molto giovane, e un giorno chiaccherando usci' fuori' come andarono le cose.

                      Per farla breve, quando il progetto ando' in esecuzione, la teconlogia dell'epoca non aveva individuato il rischio di quella paleofrana. Una volta iniziati i riempimenti, si notarono i primi cedimenti della struttura, si fecero degli studi, e un ingegnere tedesco (tale Muller se non vado errato, da cui la M di muller, la spaccatura che si creo' sulla montagna prima del crollo) avverti' dell'immane pericolo. Ora, da un punto di vista tecnico, intendo come individuazione del sito, considerando le tecnologie dell'epoca, non ci furono errori o superficialita' (tralasciando il fatto che il monte Toc era risaputo essere una montagna fragile dalla cultura popolare, Toc per altro in veneto mi dicono significhi "fracico", ma le dicerie popolari non hanno mai fermato un progetto da milioni di lire).

                      L'errore mostruoso, incalcolabile, la cosa veramente che mi da alla testa, fu che quando si accorsero che la montagna stava venendo giu' (e questo avvenne con giorni di anticipo, la frana inizio' una lenta discesa verso valle) nessuno SE LA SENTI' di far evacuare la valle.


                      Errare e' umano, ma quelle teste di ..... che si rifiutarono di dare l'allarme e far evacuare la valle di longarone.... avevano creato una bomba, e nessuno se la senti' di avvertire la popolazione e di farla evacuare...


                      Poi gli errori che vennero fatti furono gravi, ad esempio, se non avessero svuotato il lago, la montagna sarebbe scesa piu' lentamente (da ricostruzioni modellistiche) e cmq non si sarebbe generata un'onda di quella potenza, ma ci sarebbe stato un piu controllabile straripamento del lago dalla diga.



                      vi lascio con un anneddoto

                      un amico di mia madre, si salvo' perche' qualche minuto prima della tragedia il padre vide il canarino morto strangolato cercando di uscire dalla gabbietta, capi' tutto al volo, prese la famiglia e corsero su per la montagna opposta a longarone...altra gente invece si risveglio' avvoltolata nel materasso in cui stava dormendo qualche km piu a valle...il resto della famiglia sparita... mia madre ancora mi racconta dell'impressione che le fece vedere le vacche avvoltolate in mezzo ai binari, stile salme....

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Un ricordo profondo per quella tragedia.
                        dal mio paese c'erano 31 vittime..........

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by gillescorona View Post
                          Ho registrato la replica del bellissimo spettacolo teatrale di Marco Paolini sul Vajont. Nel 1997 lo spettacolo venne fatto sulla frana del Vajont, quella che fece tracimare il lago.

                          PS: Da notare che la diga ha retto al terribile evento, a dimostrazione che gli italiani sanno fare bene le cose, il problema della diga ? che venne fatta nel posto sbagliato.
                          Quotissimo, lo spettacolo di Paolini ? assolutamente da non perdere.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Pori Cristiani

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              e c'è gente sepolta dal fango sparsa per la valle che non è mai stata ritrovata....

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by macicca View Post

                                vi lascio con un anneddoto

                                un amico di mia madre, si salvo' perche' qualche minuto prima della tragedia il padre vide il canarino morto strangolato cercando di uscire dalla gabbietta, capi' tutto al volo, prese la famiglia e corsero su per la montagna opposta a longarone...altra gente invece si risveglio' avvoltolata nel materasso in cui stava dormendo qualche km piu a valle...il resto della famiglia sparita... mia madre ancora mi racconta dell'impressione che le fece vedere le vacche avvoltolate in mezzo ai binari, stile salme....

                                ...e orco ...ma che riflessi ha?


                                ...cmq "Toc" in veneto significa: marcio
                                Last edited by JOHNNY; 09-10-08, 18:34.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X