Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
A distanza di una settimana dal casco oggi mi hanno rubato lo scooter!!
gi?..hai proprio ragione....
le statistiche dicono proprio cosi.....
forse ? per quello che le assicurazioni non vogliono coprire il furto su molti mezzi in provincia di napoli...
lo fanno per correttezza morale.... l'ipotesi di sottrazione indebita ? cos? remota che non se la sentono di fregare i soldi per una polizza inutile !!!
mmm.... mi mandi una cartolina da marte ??... perch? di sicuro tu stai su un'altro pianeta...
ahahha non conosci minimamente ci? di cui parli
le compagnie non vogliono assicurare in campania perch? la categoria degli avvocati (ahim?) si mantiene sulle cosiddette "trastole", vale a dire sinistri del tutto inventati ai danni delle compagnie.
le compagnie in campania vanno in rosso non certo per i furti (che per la maggior parte poi si rivelano "cavalli di ritorno" dove paghi un riscatto e ti torna il mezzo quindi le compagnie manco vengono interpellate) ma per i sinistri fasulli.
credimi, tu parli parli parli parli parli e fai tanto il conoscitore....ma non conosci uno zero bucato
fai + bella figura a glissare....
PS mandami una cartolina dalla galassia nella quale ti trovi
ahahha non conosci minimamente ci? di cui parli
le compagnie non vogliono assicurare in campania perch? la categoria degli avvocati (ahim?) si mantiene sulle cosiddette "trastole", vale a dire sinistri del tutto inventati ai danni delle compagnie.
le compagnie in campania vanno in rosso non certo per i furti (che per la maggior parte poi si rivelano "cavalli di ritorno" dove paghi un riscatto e ti torna il mezzo quindi le compagnie manco vengono interpellate) ma per i sinistri fasulli.
credimi, tu parli parli parli parli parli e fai tanto il conoscitore....ma non conosci uno zero bucato
fai + bella figura a glissare....
PS mandami una cartolina dalla galassia nella quale ti trovi
Esattamente al 101%....le assicurazioni qui non assicurano "che poi non tutte visto che io ho sempre assicurato per il firto" cmq non assicurano per le "truffe e truffette" fatte negli anni passati ed ancora oggi.. non certo per i furti che sul 90% dei casi quando un auto o moto viene "prestata" in genere torna al proprietario sotto un bel compenso per il lavoro svolto...
Quindi ace credimi qui dici cose non esatte..
ahahha non conosci minimamente ciò di cui parli
le compagnie non vogliono assicurare in campania perchè la categoria degli avvocati (ahimè si mantiene sulle cosiddette "trastole", vale a dire sinistri del tutto inventati ai danni delle compagnie.
le compagnie in campania vanno in rosso non certo per i furti (che per la maggior parte poi si rivelano "cavalli di ritorno" dove paghi un riscatto e ti torna il mezzo quindi le compagnie manco vengono interpellate) ma per i sinistri fasulli.
credimi, tu parli parli parli parli parli e fai tanto il conoscitore....ma non conosci uno zero bucato
fai + bella figura a glissare....
PS mandami una cartolina dalla galassia nella quale ti trovi
ahhh..allora se ti rubano la roba per poi ridartela dietro riscatto non è furto...
scusa... mi era sfuggita la sottigliezza...
e la truffa ai danni delle compagnie viene considerata normale...
mm.. capisco..
e le statistiche non salgono perchè la gente non fa denuncia aspettando di pagare il riscatto...
forse è meglio che la smetti di difendere la società che ti circonda... perchè fai più danni che altro...
comunque lasciamo stare.... rinnovo le mie "condoglianze" al malcapitato... anche se a quanto pare non si deve preoccupare + di tanto.. entro poco tempo riavrà a casa il suo mezzo dietro modica ricompensa e poi si potrà rifare sull'assicurazione grazie all'avvocato amico di suo Cugggggino !!!
qualche anno fa c'era una notizia su napoli .. a un signore avevano rubato la mercedes a napoli .. nonostante fosse assicurata contro il furto ... il giudice ha dato ragione alla compagnia che non lo ha rimborsato "perch? ? stata rubata a napoli" .. dichiarazione della compagnia ..
comunque.. se proprio volgiamo essere precisi le statistiche, che tanto piacciono a qualcuno, dicono che le moto rubate in lombardia, lazio e campania nel 2005 sono state ( di fianco la popolazione della regione per fare una media "pesata" )
lazio 9051 pop 5.5 mil
campania 6314 pop 5.8 mil
lombardia 5301 pop 9.7 mil
il che vuol dire che il lazio e di gran lunga in testa, ma la campania, paragonata alla lombardia, vede circa il doppio dei furti. se teniamo poi conto che, come sostengono, buona parte non vengono denunciati in attesa della richiesta di riscatto... fatevi un po i vostri conti...
poi ditemi cosa c'entra la truffa "normizzata" con i problemi delle compagnie ad assicurare il furto....
la truffa va sulla quota rc della eventuale controparte, il furto è una tua copertura personale... sono due garanzie ben disgiunte...
questo per quanto riguarda il "se non sai le cose... salle"
Lo so solo io quanto pagavo di assinculazione RC quand'ero residente a Salerno, una citt? "criminalmente" mooooooooooolto "calma" nella mia Regione. Ed aggregando "incendio e furto"... le tariffa sarebbe salita ad oltre 2000 annui...
Comment