Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
spiritualita^:chi conosce ramtha..o la donna che lo canalizza?
non ? corretto, perch? se consideri che con modalit? simili si formano cinque ulteriori piani di esistenza, ognuno caratterizzato da una frequenza di vibrazione sempre pi? rallentata, 'universo che risulta da questi movimenti delle entit? pu? essere raffigurato come un triangolo di cui il Punto Zero ? il vertice. Quando alcune entit? arrivano al primo livello, iniziano il processo di creazione ed evoluzione che, dopo milioni di anni, si manifesta nella nostra attuale esistenza di esseri umani sulla Terra. L'universo cos? come lo conosciamo, grossolanamente materiale, rappresenta - secondo uno schema di evidente impronta teosofica - il pi? basso livello vibratorio.
Questa almeno ? la teoria di J. Benjamin Von Spider altre tracce interessanti le ha lasciate un certo Rohbert Pistolakis, un omossessuale greco molto dedito a rathma
No, perdonami, forse la mia domanda non era chiara: quello che voglio sapere io ? in che senso epistemologico Ramtha intende le sue affermazioni?
Si tratta di metafisica speculativa pura e semplice o pi? azzardatamente le pone come basi dell'universo tangibile?
Sono "dottrine morali" o "rivelazioni"?
E' importante saperrlo, perch? da come viene esposto il discorso in ogni suo sito, ogni affermazione al riguardo non ha alcun senso. N? pratico, n? tantomeno logico.
Ramtha sarebbe un cavaliere di 35000 anni fa, giusto?
Ok: prima di venirmi a parlare del senso dell'Universo (per il quale mi pare che abbia quantomeno le idee un po' confuse visto che mescola concetti come spazio, tempo ed energia in un contesto di nessi causali antecedenti alla formazione del tempo stesso...un po' come dire che io viaggio in macchina prima ancora che la macchina sia stata inventata ed ? il mio viaggio ad inventare la macchina...), non ? che il gentile Ramtha potrebbe cortesemente indicarmi il senso della costante di struttura fine o quantomeno se sar? possibile individuare interazioni fisiche antecedenti al tempo di Planck?
Comment