Originally posted by alexab13
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Alitalia... ma un bel crocione sopra no???
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Originally posted by albtuono View PostSolo per curiosit?, ma quanto guadagna un pilota Alitalia al mese?uno KLM?
Poi, per fare i confronti, bisogna guardare il volato: 20-30 h in pi? al mese, possono comportare una differenza enorme, soprattutto se si supera una certa soglia di ore volate.
Insomma certi confronti superficiali possono generare false opinioni.
Un'ultima considerazione.
E' vero quello che molti di voi hanno sottolineato, ossia che i piloti potevano svegliarsi dal sogno prima. Pare che abbiano conservato la percezione di una Compagnia leader del settore (almeno in italia), quando invece stavano ballando sul Titanic. E ancora oggi, faticano a farsene una ragione.
E' meglio che si diano una mossa!
Comment
-
Originally posted by alexab13 View Post?????
Ma da quello che affermo , come fai ad evincere una una castroneria simile???
Ripeto: mi limitavo a dire che gli esuberi erano (e sono) tra i "dirigenti" che solo due anni fa erano 135 e oggi sono 106. Mai parlato del numero di piloti e di aerei!
Ma visto che l'argomento lo tiri in ballo tu (con numeri del tutto inesatti) ecco i numeri veri.
Poco meno di 1600 piloti per poco più di 160 aeroplani. Il che fa 5 a 1 (un equipaggio è composto da almeno 2 piloti). A questo devi aggiungere il pilota in più richiesto dalle normative ENAC per i voli di lungo raggio che richiedono l'equipaggio "rinforzato". Ecco che si arriva al rapporto di 4,5 equipaggi/macchina. Rapporto universalmente riconosciuto e adottato da tutte lecompagnie "serie" del mondo.
Nessun esubero nel numero dei piloti.
Se poi qualche low cost risparmia sul numero di piloti in busta paga per far volare la gente a 5 euro, bè io su quegli aerei condotti da colleghi stanchi e stressati, il piede non ce lo metto!
Sul rapporto piloti aerei, se tu dici che è lo stesso di tutte le altre compagnie, ok, può essere, dovrei informarmi, mi sembra comunque alto..
Lasciamo comunque cadere il discorso delle low cost che fanno volare loro piloti fino allo sfinimento. Questa sì la puoi chiamare una castroneria, sai benissimo che esistono per legge dei limiti alle ore e giorni di servizio che non possono essere superati. Piloti stanchi e stressati? Ma per favore. Ed in ogni caso se ritengono di lavorare fuori legge non hanno che da denunciare. Se pensano di lavorare troppo non hanno che da cambiare posto di lavoro, al momento il mercato è buono.
E conosco personalmente più di un pilota Alitalia che nei giorni di riposo va a volere su aerei executive, non si stancano e stressano a fare così?
Lo stipendio che hai pubblicato sicuramente è quello di un primo ufficiale, un comandante Alitalia guadagna molto di più.Last edited by flydive; 13-09-08, 08:16.
Comment
-
Originally posted by flydive View PostScusa ma non avevo estratto la castroneria dal tuo post ma erano numeri che avevo sentito da un altra parte, se mi dici che tali numeri sono sbagliati ok, ne prendo nota, comunque mantenere il rispetto nella discussione sarebbe bella cosa.
Sul rapporto piloti aerei, se tu dici che ? lo stesso di tutte le altre compagnie, ok, pu? essere, dovrei informarmi, mi sembra comunque alto..
Lasciamo comunque cadere il discorso delle low cost che fanno volare loro piloti fino allo sfinimento. Questa s? la puoi chiamare una castroneria, sai benissimo che esistono per legge dei limiti alle ore e giorni di servizio che non possono essere superati. Piloti stanchi e stressati? Ma per favore. Ed in ogni caso se ritengono di lavorare fuori legge non hanno che da denunciare. Se pensano di lavorare troppo non hanno che da cambiare posto di lavoro, al momento il mercato ? buono.
E conosco personalmente pi? di un pilota Alitalia che nei giorni di riposo va a volere su aerei executive, non si stancano e stressano a fare cos??
Per il resto ho detto: ..se qualche low cost...
Ribadisco quanto detto. Esistono i limiti, stabiliti nelle JAR-OPS, ma non sempre questi limiti vengono rispettati...capisci a me! I piloti sono sotto lo schiaffo, altamente ricattabili. Ci sono compagnie che pagano 1200? lordi (totali in busta) ai copiloti neo assunti, altre, vedi My Air, che addirittura, per i primi tre mesi nemmeno ti pagano! Ci? non ostante, questi giovani piloti si tengono ben stretto sotto il culetto quel sedile di pilotaggio. Tu dici "non hanno che da denunciare...non hanno che da cambiare il posto di lavoro..."
Non ? propriamente cos?. Trovare una cloche oggi ? molto difficile, molto oneroso e, spesso, molto mafioso. Per cui quando hai il posto (che raramente ? a contratto indeterminato) te lo tieni ben stretto, altro che "denunciare"...
Fidati ? cos? e te lo dice uno che ? nel giro da trentanni.
Ok, dovevo rispondere per scusarmi e per dovere di informazione. Mi dispiace se il 3d pu? aver assunto l'aspetto di un battibecco.
Comment
-
Originally posted by alexab13 View PostScusa, non era mia intenzione offendere nessuno. Il termine "castroneria" ? slang del lessico comune e sta a indicare un' errore madornale, tale ? quello riportato nel tuo post. Tutto l?, ok?
Per il resto ho detto: ..se qualche low cost...
Ribadisco quanto detto. Esistono i limiti, stabiliti nelle JAR-OPS, ma non sempre questi limiti vengono rispettati...capisci a me! I piloti sono sotto lo schiaffo, altamente ricattabili. Ci sono compagnie che pagano 1200? lordi (totali in busta) ai copiloti neo assunti, altre, vedi My Air, che addirittura, per i primi tre mesi nemmeno ti pagano! Ci? non ostante, questi giovani piloti si tengono ben stretto sotto il culetto quel sedile di pilotaggio. Tu dici "non hanno che da denunciare...non hanno che da cambiare il posto di lavoro..."
Non ? propriamente cos?. Trovare una cloche oggi ? molto difficile, molto oneroso e, spesso, molto mafioso. Per cui quando hai il posto (che raramente ? a contratto indeterminato) te lo tieni ben stretto, altro che "denunciare"...
Fidati ? cos? e te lo dice uno che ? nel giro da trentanni.
Ok, dovevo rispondere per scusarmi e per dovere di informazione. Mi dispiace se il 3d pu? aver assunto l'aspetto di un battibecco.
I limiti sono da rispettare e vanno rispettati, altrimenti si denuncia o si cambia. Che esistano compagnie al limite ? possibilissimo, come in qualsiasi settore, questo non significa che bisogna accettare.
Vero che i copiloti al primo impiego vengono spesso sfruttati all'inizio perch? hanno bisogno di un lavoro per iniziare, ma qui si parla anche ed in particolare di piloti gi? impiegati, con una certa esperienza.
La difficolt? di trovare una cloche al giorno d'oggi esiste solo se lo vuoi tu, se non sei disposto a spostarti, se per te l'unico posto degno ? presso una compagnia di linea major. Al contrario il mercato piloti ? ad un livello molto positivo, che non si vedeva da anni, c'? una ricerca incredibile di piloti qualificati, con stipendi molto buoni, basta essere un po flessibili.
Comment
-
In tutto questo sommessamente rilevo che hanno completamente azzerato la credibilita' e affidabilita' commerciale.
Dovevo fare 3 biglietti per Baires 10/20 Oct con Alitalia e ho dato istruzioni alla segretaria di non provarci nemmeno. Era comodo perche' il connecting a FCO era ragionevolmente ravvicinato, ma a questo punto piuttosto mi faccio 3 ore a Francoforte ma sono sicuro di partire e ritornare.
Comment
-
Originalmente inviato da alexab13
?????
Ma da quello che affermo , come fai ad evincere una una castroneria simile???
Ripeto: mi limitavo a dire che gli esuberi erano (e sono) tra i "dirigenti" che solo due anni fa erano 135 e oggi sono 106. Mai parlato del numero di piloti e di aerei!
Ma visto che l'argomento lo tiri in ballo tu (con numeri del tutto inesatti) ecco i numeri veri.
Poco meno di 1600 piloti per poco più di 160 aeroplani. Il che fa 5 a 1 (un equipaggio è composto da almeno 2 piloti). A questo devi aggiungere il pilota in più richiesto dalle normative ENAC per i voli di lungo raggio che richiedono l'equipaggio "rinforzato". Ecco che si arriva al rapporto di 4,5 equipaggi/macchina. Rapporto universalmente riconosciuto e adottato da tutte lecompagnie "serie" del mondo.
Nessun esubero nel numero dei piloti.
Se poi qualche low cost risparmia sul numero di piloti in busta paga per far volare la gente a 5 euro, bè io su quegli aerei condotti da colleghi stanchi e stressati, il piede non ce lo metto!
Chiari, mi pare, che gli esuberi non siano dei piloti...
Chiarito che certamente ci son troppi dirigenti (mi pare mi abbia detto un amico che c'è o c'era na commissione di tot persone pagate assai per sceglieri l nome dei mezzi.... e visti i nomi quelli han palesemente rubato i soldi...)....
Certamente un buon esubero lo han pure a terra! E parlo della facciata... Ovvero di quello che l'utente vede... Non è possibile che, SISTEMATICAMENTE, arrivi al check e ti trovi gente che non fa na mazza (1 che lavora e 3 che guardano)... E per caso chiedi info nessuno sa mai una fava e non è mai compito loro...
Per carita poi ci son delle eccezioni (ancora ringrazio la signorina che è roiuscita a farmi tornar a casa l'ultima volta da mosca.... ) ma, credo, ormai sia ora che pure li dentro si tirin giù il salame dagli occhi...
Detto questo io mi auguro che una bella rivoluzione parta da sto problema alitalia... Nel senso che è ora e tempo pure di rivoluzionar tutto il sistema pubblico...
Ma son OT... Ne parliamo in un altro post...
Comment
-
mi sembra naturale che gli esuberi NON siano tra i piloti... questi DEVONO avere una professionalità e solo marginalmente possono essere stati assunti degli scansafatiche incompetenti solo per clientelaggio.
E' nei servizi più a basso profilo che è stato facile mettere centinaia di imbucati
Comment
-
-
Originally posted by Milk_it View PostGuarda che ci sono alcuni che lo vedono veramente cos?...
Cmq la foto ? bellissima!!... hai incubi ? ) ... ma questo governo mi paice e mi infonde un minimo di speranza
. Forse anche per via del fatto che il precedente era davvero deprimente e sconfortante ... dopo due anni di olbio questo governo pare proprio come un salvatore !
... STOP politica .
Comment
-
-
Originally posted by Damon272 View Postin Italia xò non si mandano mai a casa i responsabili del disastro aziendale:
dirigenti
politici
che ovviamente rimangono li sulla loro bella sedia a spalle nostre... oltre al fatto che non si conoscono mai i nomi....
comunque la cosa + divertente, come diceva qualcuno, è la sinistra che continuava a dire che la cordata non esisteva fino a 2 settimane fa...
quando questo esponente, del PD ( a sinistra ) è figlio di quello a destra, nel tinello di casa del quale hanno costruito la cordata....
quindi o sono proprio tonti.... o sono proprio senza vergogna...
Last edited by ace; 13-09-08, 17:10.
Comment
X
Comment