Vorrei dire umilmente la mia.
Premesso che la quasi totalita' degli imprenditori e politici italiani (..si', anche i deficienti di sx) sarebbero gia' in galera in un paese normale, mi sembra di poter dire che l'avvoltoio Colaninno almeno la Piaggio (+Aprilia etc..) l'abbia un po' risollevata.
Lavorando a New York ed avendo la moglie che lavora per Citigroup devo dire che la situazione non e' facile neanche tanto qui. Tuttavia, la differenza tra l'hostess Alitalia (tenera e bugiarda) e l'impiegata della Lehman e' significativa. Notizia di ieri, HP ne licenzia 24000, Citigroup ha gia' provveduto per 35000, GM neanche si contano piu', senza contare i colossi finanziari in bancarotta. Che fanno questi lavoratori? SI TROVANO UN ALTRO LAVORO, ECCHECCAZZO!!! Invece i signorini italioti, spalleggiati da sindacati criminali chiedono, pretendono e contano che questo paese di idioti supplisca ai loro fabbisogni di raccomandati di m@@da. Ho avuto modo di lavorare in passato con l'Alitalia, azienda che come i grandi carrozzoni pubblici ritegno una fogna. Aerei vecchi, servizi da 3 mondo, personale di bordo ed a terra da prendere a calci nel culo a prescindere, come testimoniato dai tanti turisti di ritorno dall'Italia che hanno avuto la sfortuna di volare con loro. Ho sempre sperato che questo bugliolo di azienda fallisse nel peggior modo possibile, perche' l'italiota casualmente impara meglio dagli eventi traumatici invece di usare il buonsenso.
Tuttavia, mi sarebbe anche piaciuto che questa associazione a delinquere ai danni del popolo italiano fosse passata in mano francese, dove gente piu' europea e meno bizantina si fa meno scrupoli e fa quello che ogni amministratore delegato deve fare, cioe' guardare ai profitti. E' chiaro che il sindacato (specialmente quello piu' viscido ed in malafede siglato CGIL) si sia tirato fuori dalla trattativa, additando poi la colpa a Berlusconi, in tipico stile stronzo-bolscevico. Non si e' voluta l'Airfrance, ne' la Cai. Grazie al cielo, e sperando nell'inflessibilita' dei bilanci, per il carrozzone parassita della Magliana si prospetta la morte. Nella speranza che serva di lezione agli altri, sindacati inclusi che ne usciranno con le ossa fracassate, evviva.
Qualcuno, credo Alexb si sial lamentato dei piloti poverini costretti a turni "massacranti" lontano dalla famiglia, per 5000 Euro. Al suddetto vorrei ribadire che i Vigili del Fuoco, che lavorano di piu' rischiando la vita, prendono 1300 Euro al mese, senza hotel, hostess da trombare ed aria da snob, giusto per farsi capire.
P.S. Nell'era Reagan, gli allora controllori di volo fecero sciopero chiedendo piu' soldi di quelli (tanti tanti) che gia' prendevano, pensando di taglieggiare il paese mettendolo in ginocchio...
Risultato?: Tutti a casa, il loro posto preso dai militari. Epifani era malato quel giorno...
Premesso che la quasi totalita' degli imprenditori e politici italiani (..si', anche i deficienti di sx) sarebbero gia' in galera in un paese normale, mi sembra di poter dire che l'avvoltoio Colaninno almeno la Piaggio (+Aprilia etc..) l'abbia un po' risollevata.
Lavorando a New York ed avendo la moglie che lavora per Citigroup devo dire che la situazione non e' facile neanche tanto qui. Tuttavia, la differenza tra l'hostess Alitalia (tenera e bugiarda) e l'impiegata della Lehman e' significativa. Notizia di ieri, HP ne licenzia 24000, Citigroup ha gia' provveduto per 35000, GM neanche si contano piu', senza contare i colossi finanziari in bancarotta. Che fanno questi lavoratori? SI TROVANO UN ALTRO LAVORO, ECCHECCAZZO!!! Invece i signorini italioti, spalleggiati da sindacati criminali chiedono, pretendono e contano che questo paese di idioti supplisca ai loro fabbisogni di raccomandati di m@@da. Ho avuto modo di lavorare in passato con l'Alitalia, azienda che come i grandi carrozzoni pubblici ritegno una fogna. Aerei vecchi, servizi da 3 mondo, personale di bordo ed a terra da prendere a calci nel culo a prescindere, come testimoniato dai tanti turisti di ritorno dall'Italia che hanno avuto la sfortuna di volare con loro. Ho sempre sperato che questo bugliolo di azienda fallisse nel peggior modo possibile, perche' l'italiota casualmente impara meglio dagli eventi traumatici invece di usare il buonsenso.
Tuttavia, mi sarebbe anche piaciuto che questa associazione a delinquere ai danni del popolo italiano fosse passata in mano francese, dove gente piu' europea e meno bizantina si fa meno scrupoli e fa quello che ogni amministratore delegato deve fare, cioe' guardare ai profitti. E' chiaro che il sindacato (specialmente quello piu' viscido ed in malafede siglato CGIL) si sia tirato fuori dalla trattativa, additando poi la colpa a Berlusconi, in tipico stile stronzo-bolscevico. Non si e' voluta l'Airfrance, ne' la Cai. Grazie al cielo, e sperando nell'inflessibilita' dei bilanci, per il carrozzone parassita della Magliana si prospetta la morte. Nella speranza che serva di lezione agli altri, sindacati inclusi che ne usciranno con le ossa fracassate, evviva.
Qualcuno, credo Alexb si sial lamentato dei piloti poverini costretti a turni "massacranti" lontano dalla famiglia, per 5000 Euro. Al suddetto vorrei ribadire che i Vigili del Fuoco, che lavorano di piu' rischiando la vita, prendono 1300 Euro al mese, senza hotel, hostess da trombare ed aria da snob, giusto per farsi capire.
P.S. Nell'era Reagan, gli allora controllori di volo fecero sciopero chiedendo piu' soldi di quelli (tanti tanti) che gia' prendevano, pensando di taglieggiare il paese mettendolo in ginocchio...
Risultato?: Tutti a casa, il loro posto preso dai militari. Epifani era malato quel giorno...

Comment