Non è pericoloso?!?!? Caro tu abiti, leggendo il tuo profilo, dove le curve in autostrada quasi non esistono...in liguria se ti sorpassa un tir tra Ventimiglia e Spezia ti vengono i vermi!!! I tutor non sono sempre attivi...e spesso, specie con auto e carrello, fare i 100 avviene senza neanche accorgesene...toh li che la media è andata! Cmq io non scuso chi infrange, dico che sono già abbastanza severi e restrittivi così, non ci vuole proprio un giro di vite...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
vera sta storia della modifica al C.D.S.??
Collapse
X
-
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45106
- 48
- Maschio
- 15
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
Originally posted by fiddler_jones View Postcapisco un velox imboscato in una tangenziale, ma prendere 3 0 4 tutor in un giorno ? da pirla proprio e qualsiasi sia la cifra ? anche troppo bassa.
sarebbe bello avere multe in percentuale del reddito, ma nella patria dei furbetti ? un casino farlo.
poi io renderei obbligatorio una specie di diario di bordo dove indicare a chi si presta il mezzo con data e ora in modo che sia impossibile dire che non si ricorda chi guidava il tal giorno, se si smarrisce si fa denuncia e nel frattempo le multe verranno addebitate al proprietario.
Se ricordo bene stai dando del pirla ad un moderatore...Occhio al ban...
Comment
-
Duecentocinquanta
- Apr 2004
- 4596
- 54
- Maschio
- 0
- villa/giard/piscina Salerno; 9 appart + villa a S.Domingo; casa bifamiliare Merritt Island, Florida
- Finanza, stylist designer, aBBusatore della PAUER, viaggiatore mondiale, importatore di latine...
- 3 + Yamaha Grizzly 660 e Raptor 660R turbo
- Send PM
-
Originally posted by alem74 View PostNo Sc! Io dico di multare TUTTI con una multa adeguata...e di punire DI PIU' chi aggrava la situazione con incidenti...ancor DI PIU' in base alla gravit? dell'incidente...daltronde le sanzioni vanno da un minimo ad un max...allora mettiamo un minimo DECENTE che vale sempre...e da li, via via in base alla gravit?, andiamo a salire verso il max.
Se superi di 40kmh il limite in autostrada a 3 corsie fai l'infrazione ma sei pericoloso X...se superi 40kmh il limite in pieno centro citt? sei ben + pericoloso...
Io purtroppo sono per la linea no multe -> via patente
Gli itaGliani hanno avuto modo di dimostrare che ne punti ne multe possono fermarli da usare l'auto/moto come meglio gli aggrada e cio? usarle senza un minimo di cervello, quindi l'unica alternativa ? cavargli il giocattolino da poco a molto a seconda dei casi. Ovviamente se mi fai i 55 in citt? ti sgrido e ti rovino un week-end con una multa ma se mi fai i 220 in autostrada .... bhe ti assicuro che se dipendesse da me la macchina per un bel po non la vedie impari quanto ? bello andare dalla bella in bicicletta pedalando senza fretta la domenica mattina (cit. ^^)
Comment
-
mamma mia piu' ne sento..e piu' mi sento male......
la norma salva patenti e' cmq scandalosa...per chi ha i soldi intendo...
se hai i soldi te ne sbatti e fai il cretino....tanto se non ti fermano..paghi e continui a fare il furbo e il delinquente...
se invece sei un poveraccio..ci rimetti stipendio e patente...(con cui magari lavori) per 10Km/h in piu' in autostrada...
ecco dove e' iniquo sto' modo di leggiferare!!!
Comment
-
Duecentocinquanta
- Apr 2004
- 4596
- 54
- Maschio
- 0
- villa/giard/piscina Salerno; 9 appart + villa a S.Domingo; casa bifamiliare Merritt Island, Florida
- Finanza, stylist designer, aBBusatore della PAUER, viaggiatore mondiale, importatore di latine...
- 3 + Yamaha Grizzly 660 e Raptor 660R turbo
- Send PM
-
Originally posted by hal1969it View Postmamma mia piu' ne sento..e piu' mi sento male......
la norma salva patenti e' cmq scandalosa...per chi ha i soldi intendo...
se hai i soldi te ne sbatti e fai il cretino....tanto se non ti fermano..paghi e continui a fare il furbo e il delinquente...
se invece sei un poveraccio..ci rimetti stipendio e patente...(con cui magari lavori) per 10Km/h in piu' in autostrada...
ecco dove e' iniquo sto' modo di leggiferare!!!
l'inverno scorso ho beccato due "tutorate" sulla A4 una all'andata verso la germania e una al ritorno...... stavo andando alla fantasmagorica velicit? media di 128 km/h per stare ok, avevo dimenticato che col carrello dietro il limite scendeva a 80 schifosi km/h...
essendo oltre i 40 km/h in pi? c'era la sospensione della pat e 10 punti su entrambe....
ho pagato 2000 pleuri di multa!!!! (750 andata+ 750 ritorno+250 a multa per non aver comunicato gli estremi guidatori) ladri dimmerda ma almeno ho tenuto la patente, senn? per il mio assurdo e grave crimine sarei stato un anno a piedi....
Comment
-
Originally posted by neeko72 View Post? una dichiarazione apparsa sui giornali di un dipendente del ministero dei trasporti....subito smentita il giorno dopo dallo stesso ministro matteoli....
io invece so che ? gi? in vigore....
per lo meno ad un mio collega di ancona....multato....hanno detto che ? cambiata da pochi giorni...e non ha potuto dichiarare il falso....cio? comunque la multa e la decurtazione dei punti ricade sull intestatario del veicolo
Comment
-
Duecentocinquanta
- Apr 2004
- 4596
- 54
- Maschio
- 0
- villa/giard/piscina Salerno; 9 appart + villa a S.Domingo; casa bifamiliare Merritt Island, Florida
- Finanza, stylist designer, aBBusatore della PAUER, viaggiatore mondiale, importatore di latine...
- 3 + Yamaha Grizzly 660 e Raptor 660R turbo
- Send PM
-
Originally posted by RRiky83 View PostSmentita???
io invece so che è già in vigore....
per lo meno ad un mio collega di ancona....multato....hanno detto che è cambiata da pochi giorni...e non ha potuto dichiarare il falso....cioè comunque la multa e la decurtazione dei punti ricade sull intestatario del veicolo
2. L'organo da cui dipende l'agente che ha accertato la violazione che comporta la perdita di punteggio, ne da' notizia, entro trenta giorni dalla definizione della contestazione effettuata, all'anagrafe nazionale degli abilitati alla guida. La contestazione si intende definita quando sia avvenuto il pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria o siano conclusi i procedimenti dei ricorsi amministrativi e giurisdizionali ammessi ovvero siano decorsi i termini per la proposizione dei medesimi. Il predetto termine di trenta giorni decorre dalla conoscenza da parte dell'organo di polizia dell'avvenuto pagamento della sanzione, della scadenza del termine per la proposizione dei ricorsi, ovvero dalla conoscenza dell'esito dei ricorsi medesimi. La comunicazione deve essere effettuata a carico del conducente quale responsabile della violazione; nel caso di mancata identificazione di questi, il proprietario del veicolo, ovvero altro obbligato in solido ai sensi dell'articolo 196, deve fornire all'organo di polizia che procede, entro sessanta giorni dalla data di notifica del verbale di contestazione, i dati personali e della patente del conducente al momento della commessa violazione.Se il proprietario del veicolo risulta una persona giuridica, il suo legale rappresentante o un suo delegato e' tenuto a fornire gli stessi dati, entro lo stesso termine, all'organo di polizia che procede. Il proprietario del veicolo, ovvero altro obbligato in solido ai sensi dell'articolo 196, sia esso persona fisica o giuridica, che omette, senza giustificato e documentato motivo, di fornirli e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 250 a euro 1.000. La comunicazione al Dipartimento per i trasporti terrestri avviene per via telematica.Last edited by neeko72; 05-09-08, 22:44.
Comment
X
Comment