i meccanici si approfittano di chiunque non sia in grado di valutare il loro operato...sia esso un neofita che semplicemente uno che si limita a girare la chiave e a premere il pulsante d'avviamento la mattina....
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
I meccanici si approfittano dei neofiti ?
Collapse
X
-
Smanettonazzo
- Jul 2003
- 10787
- 50
- Maschio
- 24
- c/o Circuito Tazio Nuvolari
- Yamaha R1 05 SuperMirafiori
- Send PM
Ho un caro amico BMWista che va ESCLUSIVAMENTE in BMW a fare i tagliandi alla sua RT1100.
Tagliando + sostituzione sospensioni (i due monoammortizzatori) perchè era alla soglia del 100.000 km = ci usciva una R6 da pista......
Comment
-
Originally posted by Dueruote_ View PostLungi da me giudicare una categoria, anche perch? personalmente sono molto soddisfatto del meccanico da cui mi servo, tuttavia mi comincia a venire il dubbio del titolo.
Vi pongo alcuni esempi tratti da persone differenti e meccanici differenti.
La mia ragazza esegue il primo tagliando nella ER-5 (1000Km), ma al momento di pagare presentano 130Euro solo per il cambio olio con rispettivo filtro. Esce sconsolata e rientro io (uomo con nove moto alle spalle e qualche nozione di meccanica) chiedendo spiegazioni per il prezzo. Tenta prima di convincermi che l'olio (neanche la ER-5 fosse una SBK replica) costa 30Euro al Kg, poi vedendo il mio nervoso spiega che ha pulito il filtro aria e richiede del tempo smontare il sebatoio. Faccio notare che si tratta di due viti ed una cerniera. Ormai nel panico mi spiega che ha oliato anche le leve ed io gli dico che questo richiede 5 minuti (lo faccio spesso anche io) mentre il tempo globale era di due ore. Alla fine mi sconta a 110Euro che, pur non essendo onesto, ? comunque meno della cifra iniziale.
Un mio amico cerca la prima moto e commette l'errore di dire che si tratta della prima in vita sua. Gli mostrano un Hornet 600 di pochi anni ad un prezzo alto. Il venditore (meccanico) lo convince dicendo che ? giustificato dai pochi chilometri (5000 circa) e lo stato perfetto. L'amico mi chiama e ci guardiamo assieme. Morale. La sella ? usurata (strano in 5000Km), la forcella schizza olio letteralmente (paraoli andati a 5000Km bisogna impennare parecchio), il carter ? strisciato e le gomme sono finite fino ai bordi nonch? da cambiare. Faccio notare le cose al meccanico (gentilmente) e lui mi dice che se penso di sapere tutto io (non avevo insinuato nulla) possiamo anche andare a comprare un'altra moto perch? quella era troppo un buon affare per noi.
Un amico ha un problema con l'SV650 (prima moto) che scazzotta. Pensando che chi si intende di corse sappia anche di moto pi? dei comuni mortali, si affida ad un meccanico specializzato in preparazioni. Lui lo convince (circonvenzione di incapace) a mettere scarico, tubi in treccia, Power commander, filtro lavabile e modifica alla geometria d'aspirazione. Spende 2000Euro e non risolve... in compenso la moto consuma pi? di prima. Parla con me e lo convinco a fare il CO da un concessionario Suzuki. Problema risolto con poca spesa (da questo meccanico).
Un mio collega compra adesso un VFR800 del 2001. Trova l'assetto un p? morbido, ma non ? sicuro in quanto ? la prima moto. Si reca da un preparatore (vedi sopra anche se non ? lo stesso) e lui propone nell'ordine : molle e mono posteriore Ohlins, tubi in treccia e dischi wave da coadiuvare possibilmente con pompe dedicate. Questo motociclista ? un signore di 50 anni che torna in moto dopo 30 anni. Mi ha chiesto informazioni e gli ho detto di andare da un meccanico qualunque a cambiare molle/olio con una spesa di un decimo. Ho spiegato che i suoi freni non hanno nulla di sbagliato. Come si possono dare consigli prescindendo dal tipo di guida del cliente e senza chiedergli nulla ?
La mia ragazza voleva cambiare moto. Si reca dal concessionario ed i venditori le passano accanto come se non ci fosse mentre io guardo le moto pi? sportive fuori in vetrina. Vedo che nessuno la bada. Entro... la prendo per mano... ed ora che c'? un uomo magicamente tutti i venditori del negozio ci adorano e voglio parlare con noi.
Tutto questo per dire... possibile che i meccanici/venditori quando vedono un neofita oppure una ragazza... si strisicano le mani ?
Che senso ha fare le cose fatte bene alla gente se poi si puntualizza su ogni cosa ? Non e' forse meglio limitarsi a fare essenzialmente quello che chiede il cliente e poi fregarsene tanto sono fatti suoi ?
Se io meccanico sto facendo un normale tagliando e vedo qualcosa che non va bene che faccio ? mi fermo e chiedo al cliente consenso per fare 20 euro di lavoro che magari concorre al miglior funzionamento della sua moto ? oppure ignoro e me ne batto le palle ? oppure faccio le cose in modo approssimativo tanto l'importante e' far spendere poco ?
La moto e' un lusso e come tale va trattata ... IMHO .
Poi i furbetti e' ovvio che ci sono ... siamo in Italia !
Comment
-
Originally posted by Lele-R1-Crash View PostIo da nipote di un concessionario ti rigiro l'osservazione :
Che senso ha fare le cose fatte bene alla gente se poi si puntualizza su ogni cosa ? Non e' forse meglio limitarsi a fare essenzialmente quello che chiede il cliente e poi fregarsene tanto sono fatti suoi ?
Se io meccanico sto facendo un normale tagliando e vedo qualcosa che non va bene che faccio ? mi fermo e chiedo al cliente consenso per fare 20 euro di lavoro che magari concorre al miglior funzionamento della sua moto ? oppure ignoro e me ne batto le palle ? oppure faccio le cose in modo approssimativo tanto l'importante e' far spendere poco ?
La moto e' un lusso e come tale va trattata ... IMHO .
Poi i furbetti e' ovvio che ci sono ... siamo in Italia !
DueRuote non parla di 20? in pi?...ha fatto esempi di powercommander, scarico e cose di questo tipo, mica ha parlato di cambiare l'olio freni che magari ? marcio da 5 anni.
Comment
-
Ah scusa dimenticavo che in DDG bisogna solo appoggiare l'autore del topic incondizionatamente !
(ps se leggessi meno prevenuto avresti letto alla fine che ho scritto che i furbetti sono da ambo le parti )
Comment
-
guarda che l'ho letto tutto il tuo intervento, e non ho affatto detto che devi appoggiare l'auotre del post, dico solo che hai fatto degli esempi che non hanno nulla a che fare con quelli fatti dall'autore che servivano per motivare la sua critica.
Comment
-
Smanettonazzo
- Jul 2003
- 10787
- 50
- Maschio
- 24
- c/o Circuito Tazio Nuvolari
- Yamaha R1 05 SuperMirafiori
- Send PM
Se i lavori da fare vengono fuori intanto che ci si han su le mani sono del parere di farli ma bisogna anche giustificarli !!
Io ho fatto fare il tagliando alla macchina e mi han cambiato le pastiglie posteriori perchè erano finite; però le vecchie eran lì da vedere e le nuove me le han messe per davvero !!
Ovvio che le ho pagate e ho ringraziato il mecca perchè me l'ero proprio scordate !!!
Comment
-
Originally posted by Sciamano View Postguarda che l'ho letto tutto il tuo intervento, e non ho affatto detto che devi appoggiare l'auotre del post, dico solo che hai fatto degli esempi che non hanno nulla a che fare con quelli fatti dall'autore che servivano per motivare la sua critica.
Sorry
Comment
-
-
Originally posted by Dueruote_ View PostLungi da me giudicare una categoria, anche perch? personalmente sono molto soddisfatto del meccanico da cui mi servo, tuttavia mi comincia a venire il dubbio del titolo.
Vi pongo alcuni esempi tratti da persone differenti e meccanici differenti.
La mia ragazza esegue il primo tagliando nella ER-5 (1000Km), ma al momento di pagare presentano 130Euro solo per il cambio olio con rispettivo filtro. Esce sconsolata e rientro io (uomo con nove moto alle spalle e qualche nozione di meccanica) chiedendo spiegazioni per il prezzo. Tenta prima di convincermi che l'olio (neanche la ER-5 fosse una SBK replica) costa 30Euro al Kg, poi vedendo il mio nervoso spiega che ha pulito il filtro aria e richiede del tempo smontare il sebatoio. Faccio notare che si tratta di due viti ed una cerniera. Ormai nel panico mi spiega che ha oliato anche le leve ed io gli dico che questo richiede 5 minuti (lo faccio spesso anche io) mentre il tempo globale era di due ore. Alla fine mi sconta a 110Euro che, pur non essendo onesto, ? comunque meno della cifra iniziale.
Un mio amico cerca la prima moto e commette l'errore di dire che si tratta della prima in vita sua. Gli mostrano un Hornet 600 di pochi anni ad un prezzo alto. Il venditore (meccanico) lo convince dicendo che ? giustificato dai pochi chilometri (5000 circa) e lo stato perfetto. L'amico mi chiama e ci guardiamo assieme. Morale. La sella ? usurata (strano in 5000Km), la forcella schizza olio letteralmente (paraoli andati a 5000Km bisogna impennare parecchio), il carter ? strisciato e le gomme sono finite fino ai bordi nonch? da cambiare. Faccio notare le cose al meccanico (gentilmente) e lui mi dice che se penso di sapere tutto io (non avevo insinuato nulla) possiamo anche andare a comprare un'altra moto perch? quella era troppo un buon affare per noi.
Un amico ha un problema con l'SV650 (prima moto) che scazzotta. Pensando che chi si intende di corse sappia anche di moto pi? dei comuni mortali, si affida ad un meccanico specializzato in preparazioni. Lui lo convince (circonvenzione di incapace) a mettere scarico, tubi in treccia, Power commander, filtro lavabile e modifica alla geometria d'aspirazione. Spende 2000Euro e non risolve... in compenso la moto consuma pi? di prima. Parla con me e lo convinco a fare il CO da un concessionario Suzuki. Problema risolto con poca spesa (da questo meccanico).
Un mio collega compra adesso un VFR800 del 2001. Trova l'assetto un p? morbido, ma non ? sicuro in quanto ? la prima moto. Si reca da un preparatore (vedi sopra anche se non ? lo stesso) e lui propone nell'ordine : molle e mono posteriore Ohlins, tubi in treccia e dischi wave da coadiuvare possibilmente con pompe dedicate. Questo motociclista ? un signore di 50 anni che torna in moto dopo 30 anni. Mi ha chiesto informazioni e gli ho detto di andare da un meccanico qualunque a cambiare molle/olio con una spesa di un decimo. Ho spiegato che i suoi freni non hanno nulla di sbagliato. Come si possono dare consigli prescindendo dal tipo di guida del cliente e senza chiedergli nulla ?
La mia ragazza voleva cambiare moto. Si reca dal concessionario ed i venditori le passano accanto come se non ci fosse mentre io guardo le moto pi? sportive fuori in vetrina. Vedo che nessuno la bada. Entro... la prendo per mano... ed ora che c'? un uomo magicamente tutti i venditori del negozio ci adorano e voglio parlare con noi.
Tutto questo per dire... possibile che i meccanici/venditori quando vedono un neofita oppure una ragazza... si strisicano le mani ?
quando la gente purtroppo ? ignorante o troppo buona,purtroppo sto genere di persone ci sguazzano alla grande....
ne avrei da raccontare anche io..
figurati..abito a rsm e conosco molto bene la zona della romagna..(la patria dei motori...!)
i miei genitori han dovuto buttar via na matiz x un pirla che ci ha montato un pezzo fallato (una cavolata da pochi euro..) x il serbatoio dell'olio..
motore fritto...la persona in questione poi ha anche parlato dicendo tutto e abbiam fatto a met? delle spese del danno..
i miei troppo buoni non han pressato troppo la mano quando bastava andar pi? a fondo....
di fatto sto qua poco dopo ha chiuso baracca e burattini..
bisogna sempre far na bella chiaccherata con le persone a cui lasci i tuoi mezzi x capire bene bene con chi hai a che fare..
ci parli..fai qualche domanda cos? riguardo magari a qualcosa che conosci a puntino...e vedi mo che ti risponde..
io con il mio meccanico ci vado ben d'accordo..so chi ?,come lavora e via dicendo...ha un sacco di limiti,potrei trovarne a decine che san pi? cose di lui,magari centraline,ciclistica via dicendo..
per? posso fidarmi e s? che non mi inchiappeta anzi mi fa un sacco di piaceri....basta e avanza x me..
Comment
-
Superbiker
- Jul 2005
- 8487
- 46
- Maschio
- 2
- Felegara (PR)
- Centro Internazionale Guida Sicura
- CBR1000RR Hannspree Auto: Megane GT Line
- Send PM
-
-
X
Comment