Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ho appena rinunciato all'occasione di una vita ...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by buzzy84 View Post
    Io LAVORO adesso capito st? lavorando oltre che studiare ed ? molto meno faticoso che studiare ... sono stato anche in fabbrica e alle volte vorrei tornarci per 'rilassarmi un p?' .... la differenza fr? noi due ? che le ho provate entambe io tu no ...
    Buzzy , senza star qui a bisticciare che non e' ne intenzione mia ne tua e ne , tantomeno di Tiziano ... tu per ora hai provato a lavorare "SALTUARIAMENTE" e senza alcun impengo o responsabilita (perche' se cosi fosse sei finito in un covo di matti ) . Tiziano si e' espresso forse in modo incompleto : quando andrai a lavorare SERIAMENTE ed a CAPOFITTO creandoti una figura professionale ti renderai conto che none ' tutto cosi rose e fiori come lo vedi tu . Quando dici che vorresti andare a lavorare per "rilassarti" dai proprio quest'idea .

    Vedi , anche io anni fa lavoravo qui in officina da mio papi ... io stavo sulla fresa e basta . Si , se vogliamo dirla tutta , quella per me era una gran pacchia ! Nel tempo ho dovuto cambiare il tipo di lavori miei , ho dovuto occuparmi anche di altre cose che prima davo per scontate (le faceva papa'), ho dovuto inserire altre cose che vedevo come perdite di tempo ... ecc ecc . Ecco , anche io ora se mi volto indietro dico che quando stavo solo in officina sulla mia bella fresa CNC iper-tecnologica e potevo dedicarmi solo a quello appagando al mia creativita' e praticita' , vivevo un autentica pacchia lavorativa e mai avrei pensato di riuscire ad arrivare a fare quel che faccio ora . Conscio che a 31 anni , la mia strada e' ancora lunga lunga , ti auguro di poter permetterti di voltarti sempre indietro con soddisfazione ed ammirazione per il tuo percorso ma sappi che l'idea che hai ora del lavoro e' alquanto distorta . Non e' ne compito ne desiderio mio star qui a convincerti ... ci pensera' la vita con le sue avventure a cambiarti poco a poco

    Comment


    • Font Size
      #92
      Originally posted by buzzy84 View Post
      N'altro bon ... io lavoro ripeto per l'ennesima volta (perch? qu? la gente legge entra legge due righe e non tutto e spara ...)
      Sai qual'? il GROSSO problema ? Che le tue opinioni come quelle di lele e boarder sono espresse sul nulla ... se non avete provato come cazz fate a giudicare ? Sulla base di che esperienza ? E sono qu? ancora a perdere il mio tempo a rispondere alle stesse menate ...
      Caro devil non sono io ad avere un idea distorta del lavoro, sei tu che non hai mai seguito un corso ne preparato un esame ... e non dirmi che sei andato a lezione che c'era l'amico ... fatti non pugnette ... si seguono 32 ore di corsi si capisce si studia e si riordinano gli appunti nelle altre ore, poi ci si f? il culo e si prepara l'esame ... ragazzi non sono ne le medie ne le superiori ne lettere o cazzilli vari ...
      Forse il tuo problema e' che ti impegni solo all'ultimo momento ed e' questo che ti trovi in queste situazioni . Il vantaggio di mio fratello (parlo di lui perche' e' l'unico esempio che conosco cosi dedito allo studio al punto di eludere completamente la vita privata) e' che forse si applica in modo incessante e continuo .

      Ti ripeto , 3 ore per mangiare e dormire lo puoi fare 1 giorno , 2 ... poi fisicamente la mente non regge piu' e devi impiegare 5 ore per fare l'elaborazione che faresti in 2-3 ...poi se vuoi storpiare la natura umana fai pure ma ti prego di conservare questo topic e rileggertelo tra qualche anno e vedrai che i sorrisetti li farai ancora ma sara' per beffarti di te e della saccenza con ccui scrivi

      Tu dici "fatti non pugnette" ... ma LOLLLLLLLLLLLLLLLLL ... hai troppo desiderio di dimostrare ... E' terribilmente veritiero : da giovani si pensa sempre di essere piu' avanti , capaci e smaliziati delle persone piu' grandi di noi (capitava anche a me) ... poi il tempo e la vita spiegano come funzionano le cose e , ti ripeto , tra qualche anno quando sarai piu' adulto riderai di queste tue parole e vedrai in quello che ti sto scrivendo della bonarieta' cosa che ora non vedrai di sicuro date le risposte cariche di saccenza che ho letto nei miei confronti e degli altri .

      Buona fortuna Buzzy !

      (non continuo perche' ti vedo punto e non ho intenzione di bisticciare con uno sconosciuto )

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by Burny View Post
        mi fa ridere la gente che pensa che il lavoro manuale, i clienti, siano peggio dello studio, quello serio per?.
        Solo chi ha fatto entrambi capisce. Ho lavorato come operaio nella costruzione di impianti irrigui, praticamente il manovale. Fisicamente pesante, per? finito il lavoro, hai proprio finito, stacchi.
        Solo chi dallo studio non ci cavava un ragno dal buco pensa il contrario
        Chi la testa la usa, fatica mille volte in pi?
        Ah si su questo sono d'accordissimo

        Ci mancherebbe ... difatti e' quello che scrissi anche io due post sopra questo mnio quote.

        Io davo per scontato che una persona che si laurea ambisce a qualcosa piu' che un manovale o un alvoro che non sia di responsabilita' . Studiare 5 anni per fare il manovale mi vien da suggerire "ma 'ndo vat ?"

        Comment


        • Font Size
          #94
          Originally posted by marlun View Post
          XBOX= scherzi a parte io ho un'intelligenza tendente al genio quindi ? inutile paragonare le mie ore di studio per un esame con quelle della gente comune
          bhauhauhauhauha tu sei fuori dagli stracci !

          Comment


          • Font Size
            #95
            Originally posted by Burny View Post
            Chi la testa la usa, fatica mille volte in pi?
            Verissimo ... spesso quando sono in ufficio a fare metodistica mi vengono delle crisi ed ho dei disturbi non irrilevanti e per farmele passare scendo in officina a fare qualche lavoro manuale ... cosi mi passa

            Comment


            • Font Size
              #96
              Originally posted by Burny View Post
              Fisicamente pesante, per? finito il lavoro, hai proprio finito, stacchi.
              Seeeeeee te saludi

              Ero in vacanza e pensavo costantemente a delle problemaitche lavorative ... in doccia ci pensi , mentre ti addormenti ci pensi , a volte mentre pranzo sono pensieroso ... ora il mio caso e' particolare forse ma chiunque abbia responsabilita' non puo' infischiarsene finite le sue ore . Sarebbe sminuente per la propria professionalita' oltre che poco proficuo .

              Comment


              • Font Size
                #97
                Originally posted by Burny View Post
                mi fa ridere la gente che pensa che il lavoro manuale, i clienti, siano peggio dello studio, quello serio per?.
                Solo chi ha fatto entrambi capisce. Ho lavorato come operaio nella costruzione di impianti irrigui, praticamente il manovale. Fisicamente pesante, per? finito il lavoro, hai proprio finito, stacchi.
                Solo chi dallo studio non ci cavava un ragno dal buco pensa il contrario
                Chi la testa la usa, fatica mille volte in pi?
                lavorato come operaio...quindi a parte la piccolissima responsabilit? di fare bene il tuo lavoro non ne avevi altre a differenza di chi ti da' il lavoro che non smette mai di pensare a come dare da mangiare a se stesso e hai suoi dipendenti......questo pero' ? il motivi per cui tu prendevi 1100 euro....lui invece??

                non paragonare un operaio ad un imprenditore o a un dirigente...perch? non ci siamo proprio.

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                  . Studiare 5 anni per fare il manovale mi vien da suggerire "ma 'ndo vat ?"
                  beh ti posso dire che conosco persone laureate in giurisprudenza che "sono costrette" a fare la scuola di specializzazione per andare ad insegnare alle superiori...perch? il lavoro...

                  e una mia ex compagna laureata in economia con master in m.b.a....3 anni che lavora in un ufficio e non ti dico quanto prende...

                  l'italia ? strana....

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    Originally posted by buzzy84 View Post
                    E' esattamente come dici tu ... non ? che il lavoro non sia faticoso ne esente da problemi etc. Lo st? sperimentando visto che per quanto riesco lavoro ... non ho mica detto che poi sia una pacchia anzi ...

                    solo ... non mi ? mai capitato di lavorare ne 22 ore consecutive ne di vomitare a causa del lavoro

                    EDIT: l'universit? richiede sforzi discontinui con picchi disumani alternati a momenti in cui non si fatica esageratamente, a lavorare lo sforzo ? costante ma non esagerato ...
                    Mi spiace che la discussione si sia evoluta in maniera cos? accesa!

                    Posso capire la tua situazione, ma devo dire di essere d'accordo con quanto ti hanno detto Lele, Boarder e Devil: hanno espresso (qualcuno in termini forse un po' accesi ) anche il mio pensiero. Comunque non ho letto cattiveria negli interventi che hanno fatto, secondo me volevano solo squoterti e farti capire che, anche se loro non hanno provato la VERA vita da universitario, tu non hai provato la VERA vita da lavoratore

                    E per concludere ti dico che IERI SERA IL CONCERTO DI M@DONNA E' STATO FANTASTICO!!!!!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Originally posted by buzzy84 View Post

                      ragazzi non sono ne....... ne lettere o cazzilli vari ...
                      adesso per? generalizzi.....................
                      Last edited by Anima998; 31-08-08, 09:48.

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                        Fare le conoscenze e' gia' una dote

                        Cmq io parlo sempre e solo di "eccezioni" ... io migliaia di persone non le conosco , pero' potrei farti tanti esempi di laureati che poi prendono poco piu' di 1500 euro al mese cosi come l'inverso . Io ritengo , e difficilmente cambiero' idea , che indipendentemente dal pezzo di carta o meno chi ha una marica in piu' la sfrutta e chi vuole emergere (ma chi lo vuole sul serio e non solo a parole ) un modo lo trova ... sempre ! (tranne le vere eccezioni) .

                        Ovviamente si tratta di un mio punto di vista ... eccezione o meno che sia
                        Non fraintendermi, la penso esattamente come te

                        Però mi spiace che, in linea generale, non si sappia cosa sia la meritocrazia. La gente in gamba prima o poi, sempre con alcune eccezioni , ce la fa. Ma quanta fatica per emergere!!!
                        Last edited by Stop and Go; 31-08-08, 09:42.

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                          alcuni conseguono l'universita' avendo addirittura una relazione sentimentale
                          Durante gli studi ? ASSOLUTAMENTE da preferire una relazione sentimentale fissa!

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                            Non e' ne compito ne desiderio mio star qui a convincerti ... ci pensera' la vita con le sue avventure a cambiarti poco a poco
                            E' detta in maniera un po' Lele-romanzesca, ma sono proprio d'accordo

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              Originally posted by Anima998 View Post
                              adesso per? generalizzi.....................
                              Intervengo per scusarmi: scusa ho sbagliato preso dalla foga del momento ... fai come se non avessi detto quella frase.
                              Ciau

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                Originally posted by buzzy84 View Post
                                Intervengo per scusarmi: scusa ho sbagliato preso dalla foga del momento ... fai come se non avessi detto quella frase.
                                Ciau

                                tranqui buzzy.......

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X