Oggi insieme alla morosa e ad un amico, che tre l'altro ? il "guaglione" del
mio meccanico, sono andato a caslauce per il battesimo in pista della
pitbike
Il mezzo ? una Dream 69 Motard con motore 140cc Extreme, pagata l'iperbolica
cifra di 440 euro (usata, come nuova)
rispetto a come l'ho comprata ho cambiato poca roba...giusto un treno di
gomme serie, una ritoccata alla forcella, un manubrio un po' pi? alto e un
gas rapido (non ancora montato per?)...
Ua raga ? un divertimento pazzesco! Sembra di stare in pista "grande"!!!
Piegoni, scordolate...davvero bello...
Rispetto alla minimoto ? un po' pi? "alla portata di tutti" nel senso che la
pit (sopratutto la mia ke ? un pelo pi? grossa del normale) ? abitabilissima
anche per i piloti pi? alti, inoltre una semplice cinese non ha dato
nessunissimo problema di affidabilt? durante tutto il test, nessun calo di
potenza dovuto al surriscaldamento (raff. aria, x? c'? il radiatore
dell'olio), nessuna catena che salta, pezzi che si rompono, carburatori a
puttane ecc.
di "urgente" c'? da fare un upgrade ai freni, non tanto xk? non freni bene,
ma xk? bisogna strizzare davvero troppo la leva per farla frenare bene...e
una taratura pi? rigida in generale perch? sui cambi di direzione veloci era
un po' troppo ballerina, sembrava la desmo16 al primo anno di motogp![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
Motore:
Per ora la potenza basta, si stendono le 4 marce senza problemi e si apre il
gas in uscita senza troppi patemi (l'ho persa giusto un paio di volte ma
avevo aperto davvero molto piegato), insomma direi ke ? ben tarata per
imparare la disciplina
C'erano altri 2 ragazzi con le pitbike che andavano l? da un po', pi?
"padroni" del mezzo rispetto a me, ma totalmente fuori mentalit?
pista...tanto che dopo 2 turni giravo SEI secondi pi? forti di loro, a fine
giornata sono arrivato a 8...loro tra scodatine in ingresso, uscite
sfrizionanti e sarcazzi simili, si dimenticavano completamente di fare le
linee giuste e addio tempo, rotfl
Aggiungo inoltre, per i campani, ke la pista "grande" di casaluce ? promossa
a pieni voti...non l'avevo mai provata ma ? bellissima, c'? un po' di tutto,
lo stretto il misto e pure il veloce! Asfalto sempre regolare e spazi di
fuga adeguatissimi, il tutto per miseri 25 euro a giornata...Il tempo
migliore ? stato attorno al minuto e 10 secondi, quindi cmq si ha
l'impressione di girare in una pista non piccola
Se potete, provatele, ma non in strada o cmq "a *****" xk? non ci si rende
conto del divertimento...
inoltre ? pieno di garette divertenti in giro...e a sto punto metto in vendita la minimoto seria da gara...perch? prima mi divertivo a fare le gare di minimoto ufficiali in zona, ora invece la licenza ? la stessa delle moto grandi e costa 330 euro e passa, ogni gara singola costa 80 euro...insomma la solita FIM che ha rovinato l'unica disciplina 'davvero' economica delle 2 ruote a motore![Sad](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_sad.gif)
adioS
mio meccanico, sono andato a caslauce per il battesimo in pista della
pitbike
Il mezzo ? una Dream 69 Motard con motore 140cc Extreme, pagata l'iperbolica
cifra di 440 euro (usata, come nuova)
rispetto a come l'ho comprata ho cambiato poca roba...giusto un treno di
gomme serie, una ritoccata alla forcella, un manubrio un po' pi? alto e un
gas rapido (non ancora montato per?)...
Ua raga ? un divertimento pazzesco! Sembra di stare in pista "grande"!!!
Piegoni, scordolate...davvero bello...
Rispetto alla minimoto ? un po' pi? "alla portata di tutti" nel senso che la
pit (sopratutto la mia ke ? un pelo pi? grossa del normale) ? abitabilissima
anche per i piloti pi? alti, inoltre una semplice cinese non ha dato
nessunissimo problema di affidabilt? durante tutto il test, nessun calo di
potenza dovuto al surriscaldamento (raff. aria, x? c'? il radiatore
dell'olio), nessuna catena che salta, pezzi che si rompono, carburatori a
puttane ecc.
di "urgente" c'? da fare un upgrade ai freni, non tanto xk? non freni bene,
ma xk? bisogna strizzare davvero troppo la leva per farla frenare bene...e
una taratura pi? rigida in generale perch? sui cambi di direzione veloci era
un po' troppo ballerina, sembrava la desmo16 al primo anno di motogp
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
Motore:
Per ora la potenza basta, si stendono le 4 marce senza problemi e si apre il
gas in uscita senza troppi patemi (l'ho persa giusto un paio di volte ma
avevo aperto davvero molto piegato), insomma direi ke ? ben tarata per
imparare la disciplina
C'erano altri 2 ragazzi con le pitbike che andavano l? da un po', pi?
"padroni" del mezzo rispetto a me, ma totalmente fuori mentalit?
pista...tanto che dopo 2 turni giravo SEI secondi pi? forti di loro, a fine
giornata sono arrivato a 8...loro tra scodatine in ingresso, uscite
sfrizionanti e sarcazzi simili, si dimenticavano completamente di fare le
linee giuste e addio tempo, rotfl
Aggiungo inoltre, per i campani, ke la pista "grande" di casaluce ? promossa
a pieni voti...non l'avevo mai provata ma ? bellissima, c'? un po' di tutto,
lo stretto il misto e pure il veloce! Asfalto sempre regolare e spazi di
fuga adeguatissimi, il tutto per miseri 25 euro a giornata...Il tempo
migliore ? stato attorno al minuto e 10 secondi, quindi cmq si ha
l'impressione di girare in una pista non piccola
Se potete, provatele, ma non in strada o cmq "a *****" xk? non ci si rende
conto del divertimento...
inoltre ? pieno di garette divertenti in giro...e a sto punto metto in vendita la minimoto seria da gara...perch? prima mi divertivo a fare le gare di minimoto ufficiali in zona, ora invece la licenza ? la stessa delle moto grandi e costa 330 euro e passa, ogni gara singola costa 80 euro...insomma la solita FIM che ha rovinato l'unica disciplina 'davvero' economica delle 2 ruote a motore
![Sad](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_sad.gif)
adioS
Comment