Originally posted by mito22
View Post
No. Non capisco cosa vuoi dire.
Invito a leggere i due conti sotto... anche se noiosi.
La macchina costa (tagliandi, metano, benzina, collaudi, bollo, gomme, assicurazione e varie) circa 2500Euro all'anno di media.
La moto, con gli stess ingredienti, circa 1500Euro.
Fare la spesa (cibo, detersivi e varie) costa circa 2200Euro all'anno.
I divertimenti, facciamo una media di 150Euro al mese, costano 1800Euro all'anno.
Le bollette, l'amministratore ed i vari balzelli arrivano (tutti assieme) a circa 1800Euro l'anno.
Vestiti per me, qualche regalo per le occasioni e qualche aspirina possono arrivare tranquillamente a 600Euro all'anno.
Il mutuo costa circa 7500Euro all'anno.
Le spese bancarie e le varie legate alla banca diciamo che sono sui 100Euro all'anno.
Possiamo supporre che in casa ci servano circa 500Euro l'anno di cose non calcolate come una scansia, un elettrodomestico che si rompe, lampadine (per fare un esempio), idraulico per un difetto e via discorrendo.
Siamo a 16.850Euro.
Lo stipendio di 1500Euro al mese diventa, per 13 mensilità, 19500Euro.
Manca ancora il costo del cellulare. Mettiamo 20Euro al mese per un totale di 240Euro l'anno.
Manca ancora internet oppure il canone perchè non ho ancora attivato la rete fissa, altrimenti sarebbero altri 150Euro minimo senza l'ADSL.
Manca il fatto che ogni due anni mi servono occhiali da vista che costano 300Euro per via delle lenti particolari.
Manca ancora il fatto che potrei farmi male oppure voler fare qualche visita. L'altro giorno per 15 minuti a far vedere una spalla malandata ho speo 60Euro.
Vogliamo mettere una media di 250Euro all'anno per visite varie ?
Dunque... con i "manca" siamo già a 16850 + 800Euro = 17650Euro.
Rimango quindi, all'anno, circa 1850Euro. Nell'arco dei 12 mesi... mi raccomando...
Se consideri che ho tralasciato un sacco di cose.... ho tralasciato le multe... gli incidenti (sgrat sgrat)... vestiario da moto... i guasti dei mezzi meccanici ed altro... il gioco è fatto.
Ah... aggiungi che la macchina NON è eterna. Cosa faccio quando morirà definitivamente se non ho messo da parte i soldi prima ?
Se hai la sfortuna che la ditta dove lavori chiuda ?
Chiudere in pari l'anno... non significa essere in pari... significa essere nello sterco perchè sei in balia di qualsiasi imprevisto futuro.
Perciò... che senso ha la tua risposta ????
Non ha nè capo nè coda....
Con uno stipendio di 1500Euro al momento non mi rimango niente... ovvio... vivo da solo.... non con i genitori.
![Wink](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/emoticon-wink.gif)
Ho margine... perchè con 1500Euro al mese c'è margine.... ma non tutti ce l'hanno.
Posso calare quei 150Euro al mese per uscire (non sono poi molti se ci pensi), posso vendere la moto e posso fare la spesa al discount per risparmiare un 20% anche su quella.
Posso rimanermi altri 2000Euro all'anno con tutte queste rinunce.... per carità... ma non è che sia poi tutto grasso che colsa.
Ripeto comunque... io mi sento un privilegiato e non ho nulla di cui lamentarmi. Molti stanno peggio. Era solo per fare due conti sui costi della vita da solo.
Personalmente credo che la moto sia un giocattolone, ovvero un vezzo. Ho trovato quindi normale scrivere, nel primo post che mi hai commentato, che non è detto che possa tenermela. Ritengo da viziate considerare simili beni materiali come irrinunciabili. I nostri genitori hanno fatto ben altri sforzi che i nostri... ma non mi venire a dire che con 1500Euro al mese te li rimani quasi tutti !!!
Questo no....
Comment